Il bello del giovedì sera 2024 vol. 1
Racconti inutili da competizioni inutili.
L’ultimo mercato ha rafforzato la volontà della società di costruirsi in casa i futuri campioni.
Da Luis Figo conteso tra Parma e Juventus fino a Malcom alla Roma.
L’ultimo capitolo di questa strana sessione estiva.
Chi è e come gioca il nuovo acquisto del Napoli.
Non si vive di soli Gabri Veiga all’Al-Ahli.
Basteranno le idee di Baroni per la salvezza?
Trasferimenti più o meno romantici per rinfrescare il weekend.
Nomi pazzi per fantallenatori pazzi.
Altri acquisti che vi faranno esclamare “ohibò!”.
Dopo una promozione epica, la squadra di Ranieri riuscirà a salvarsi?
6 azioni per ricordarci il talento del centravanti serbo.
Perché aggiungere un centrocampista in questo momento.
Abbiamo provato a rispondere alla domanda delle domande.
Come spiegare uno dei possibili colpi di mercato più assurdi degli ultimi anni.
Storie di squadre che probabilmente non conoscete.
Affari più o meno buoni dal mercato dei parametro zero.
Questa settimana con un ospite speciale: German Denis.
L’incredibile storia di umiliazione e amore per il calcio di una squadra dell’Eccellenza molisana.
La società di Aurelio De Laurentiis è a un bivio.
Come gioca l’attaccante francese e come può ambientarsi nell’Inter.
Torna quella rubrica che vi fa dire: ma boh?
Una stagione che si è chiusa meglio del previsto, un mercato che può dare tante soddisfazioni.
C’è molta incertezza sul futuro, ma anche la necessità di riempire alcuni buchi nella rosa.
Il centravanti dell’Atalanta è il vincitore del premio di miglior giovane della Serie A.
Un premio che è difficile da collocare nello spazio e nel tempo.
La vittoria in Gara-5 regala l’anello a Jokic e compagni.
La Fiorentina è stata se stessa fino alla fine.
I migliori giocatori del campionato tedesco, scelti ruolo per ruolo.
L’improvvisa rottura con il Napoli è solo l’ultima di una lunga serie.
La vittoria per 4-0 sui Lakers è la dimostrazione del valore di Jokic e compagni.
Il Siviglia va in finale mostrando di volerlo di più.
La squadra di Allegri esce dall’andata col Siviglia con qualche speranza e molti dubbi.
La carriera di uno degli artefici del terzo scudetto del Napoli.
È bastato un gol di Dimarco per avere meglio di una Juve confusa.
La quasi morte e successiva rinascita dei campioni in carica.
Tutto il meglio da due competizioni colorate di bianco, rosso e verde.
Il centrocampista italiano è la cartina al tornasole dell’Inter.
Per caratteristiche i due sembrano escludersi a vicenda.
Tutto il meglio da due competizioni ubermensch.
Lo strano rapporto tra il controverso artista e il calcio inglese.
L’attaccante del Cagliari ha vinto il premio di Calciatore del mese di B dell’AIC.
Tutti gli 11 rossi mostrati a Mourinho e al suo staff.
L’allenatore salentino non è mai sembrato così svuotato.
Cosa aspettarsi da Sporting, Feyenoord e Lech Poznan.
Tutto il meglio da due competizioni ricche di brio.
Il Tottenham invece non sembrava voler davvero passare il turno.
La prestazione del trequartista serbo ha fatto infuriare Ivan Juric.
Momenti folgoranti di competizioni davvero poco folgoranti.
Nelle ultime 18 partite ha segnato 16 gol, meglio di lui nessuno.