Il calciatore di febbraio 2021: Romelu Lukaku
Romelu Lukaku ha vinto il premio AIC grazie a un febbraio travolgente.
Romelu Lukaku ha vinto il premio AIC grazie a un febbraio travolgente.
Nelle figurine virtuali che stanno spopolando, ci vorrebbero i veri momenti leggendari della NBA.
Momenti spaziali di una competizione marziale.
Da dove arrivano le due pizze comparse durante Molde-Hoffenheim?
Una delle peggiori partite di Champions League di CR7.
Storia di un’idea affascinante ma con poco successo.
A vincere il premio “Calciatore del mese AIC” questo mese è il portiere del Pordenone.
Da bordocampo il tecnico calabrese non dà pace al “Chucky”.
Ed è diventato un giocatore del Braga, dopo sette diversi prestiti.
L’ex giocatore olandese da poco è il nuovo allenatore dell’Olhanense.
Abbiamo parlato con una delle migliori giocatrici del campionato.
Momenti, personaggi e storie sagaci dall’ultima giornata giornata della fase a gironi.
Indirizzare un risultato che conviene a entrambe le squadre è una pratica antica.
Il premio di calciatore del mese AIC di novembre va al trequartista del Verona.
Il trequartista dell’Arsenal non gioca una partita da marzo.
Un uomo che ha sempre amato mescolare calcio e politica.
Racconto della mitologica stagione all’Atletico Madrid.
Il meglio della seconda giornata della fase a gironi.
Un centrocampista poco appariscente, ma importante.
È tornata l’unica rubrica che dice le cose come stanno.
Qualche domanda sulla parabola tragica di Kepa Arrizabalaga.
Cosa dobbiamo aspettarci dall’acquisto dell’ultimo minuto.
Nomi da scrivere su un foglietto e da conservare nel vostro portafoglio.
Dai nomi più grandi a quelli sconosciuti che vi svolteranno la stagione.
Un giocatore che viveva il calcio come una battaglia per la sopravvivenza.
Un estratto da La caduta dei campioni, la nostra raccolta di racconti sportivi.
Nel cinema del regista romano lo sport ha un posto di rilievo.
Abbiamo provato a immaginare i nerazzurri guidati dal tecnico livornese.
Consigli per gli acquisti a una squadra difficile da migliorare.
Consigli per gli acquisti a una squadra sull’orlo di una rivoluzione.
Il premio di miglior giocatore del campionato va al numero 10 della Juventus.
Il terzino del Milan si è imposto subito in Serie A con le sue accelerazioni.
Il premio al miglior giovane del campionato va al trequartista del Parma.
Sfida a gironi tra i migliori capi di Stato e di Governo.
Abbiamo controllato come stanno i giovanissimi aspiranti calciatori di cui avevamo scritto.
La giovane ala del Manchester United sta avendo una stagione pazzesca.
Sfida tra i due terzi portieri più amati d’Italia.
Senza pubblico sono tornate le squalifiche per espressioni blasfeme.
Dal 30 giugno si liberano diversi calciatori interessanti per la Serie A.
Ballack non è mai riuscito a togliersi l’etichetta di eterno secondo.
Potete farvi fare gli auguri da Giuseppe Rossi, ad esempio.
Le porte sono distanti 5 chilometri e le squadre sono divise da un fiume.
Abbiamo scelto i 10 gol più belli del centravanti basco che si è appena ritirato.
Ricordo della partita che assegnò lo Scudetto, a dieci anni dal Triplete.
Abbracci con i piedi, mascherine e spalti vuoti.
Dopo le parole di Chiellini abbiamo ricostruito cosa successe in Brasile.
L’assurda vicenda dell’ex compagno di Neuer, riapparso dopo essere stato dichiarato morto.
Homer battitore, Bart quaterback, “Ammazza che mazza” e molto altro.
Come il gol del Fenomeno allo Spartak Mosca ha venduto l’idea che la potenza è nulla senza controllo.
Ovvero quelli più brutti tra quelli che si sforzano di essere belli. Cioè quasi tutti.