La situazione paradossale del calcio in Venezuela
Come si sono mischiati calcio e politica in Venezuela negli ultimi anni, fino al Sudamericano Sub20 di questi giorni in Cile.
Come si sono mischiati calcio e politica in Venezuela negli ultimi anni, fino al Sudamericano Sub20 di questi giorni in Cile.
Ricordo del passaggio a Cagliari di un giocatore unico.
Il 2018 è stato anche l’anno dell’Atlanta United che ha vinto la MLS appena un anno dopo la sua fondazione.
Abbiamo recensito i migliori cenoni delle squadre del campionato italiano.
Nella finale della Copa Libertadores giocata a Madrid è successo di tutto.
Gli addii, i ritorni e le storie d’amore tra David Pizarro e il mondo del calcio.
La finale di Libertadores tra River e Boca doveva essere la vetrina poetica del calcio sudamericano e invece è entrata nella Storia per i motivi sbagliati.
Il centravanti paraguaiano è una delle sorprese più divertenti di questo inizio di stagione.
Per la prima volta nella storia, Boca Juniors e River Plate si incontreranno in finale di Copa Libertadores.
Da quando è tornato in campo il 10 del Cagliari ci ha ricordato la sua importanza.
Questa volta è stato l’attaccante, figlio d’arte, del PSG a rubarci il cuore.
L’ex giocatore del Torino sta rompendo tutti i record di gol in MLS.
Di anno in anno gli annunci social degli acquisti diventano sempre più complessi, abbiamo selezionato i migliori dell’estate.
Storia del paradosso del portiere messicano, che dopo ogni Mondiale finisce nell’oblio.
Federico ci ha chiesto come dobbiamo interpretare queste vocazioni religiosi nel calcio. Risponde Fabrizio Gabrielli.
La storia del capitano di Panama è inestricabilmente legata a quella del suo paese: dagli inizi difficili in Colombia alla storica qualificazione al Mondiale russo.
La storia di Paolo Guerrero, che ha rischiato di non partecipare ai Mondiali russi per una squalifica revocata all’ultimo secondo.
Le acconciature che racchiudono il senso di un singolo calciatore, di una squadra, di un’intera nazione.
Ai Mondiali nippo-coreani nessuno si aspettava che la Nazionale allenata da Bielsa potesse uscire ai gironi.
Matteo ci ha chiesto del livello del campionato statunitense e di quello cinese. Risponde Fabrizio Gabrielli.
Gli Ultimo Uomo Awards continuano con il premio meno glamour di tutti.
In Sudamerica, soprattutto in Argentina, un apodo è per sempre.
Le cose più scintillanti successe nell’andata delle semifinali della nostra coppa preferita.
Questa volta è stato l’attaccante del Racing Club de Avellaneda a rubarci il cuore.
L’impatto di Zlatan Ibrahimovic sulla MLS è stato all’altezza della sua epica personale.
LA FC, la nuova franchigia di MLS, ha grandi ambizioni, un tifo autentico e una rivalità sincera con i Galaxy. E ha cominciato il campionato alla grande.
Il talento dell’attaccante cileno si palesava soprattutto nel colpo di testa.
Hervé Renard è l’unico allenatore ad aver vinto due Coppe d’Africa con due nazionali diverse ed è riuscito a portare il Marocco ai Mondiali dopo un’assenza lunga 20 anni.
La leggenda del Millwall è tornata a casa, con l’idea di giocare i Mondiali.
Dopo un lungo periodo di maturazione in Belgio, Bailey si sta affermando come uno dei talenti più luminosi della Bundesliga.
Sandro ci ha chiesto come sarebbe giusto comportarsi con le traduzioni dei nomi. Risponde Fabrizio Gabrielli.
L’attaccante è tornato al Feyenoord, ma dice di non aspettarsi un altro Dirk Kuyt.
Questa volta è stato il giovane centravanti francese del RB Lipsia ad averci rubato il cuore.
Il 2017 è stato anche l’anno della tripletta di Messi contro l’Ecuador che vale la partecipazione al prossimo Mondiale.
La squadra canadese ha vinto la MLS Cup per la prima volta nella sua storia dopo aver dominato in regular season, battendo in finale i Seattle Sounders.
Tutto quello che dovreste sapere su una delle edizioni più spettacolari degli ultimi anni.
Il primo stadio statunitense costruito per il calcio, un allenatore studioso e il numero 10 sulle spalle di Higuain (Federico): Columbus Crew è una delle squadre più interessanti di questa MLS.
Con il centrocampista argentino, abbiamo parlato delle molteplici influenze che hanno fatto di lui il giocatore che è oggi.
Per la rubrica dedicata ai giocatori che ci deludono, la lenta eclissi del trequartista argentino.
Roberto ci ha chiesto il senso delle esultanze delle ultime settimane. Risponde Fabrizio Gabrielli.
Uno storify dell’ultimo giro di CONMEBOL, in cui si celebra la santificazione di Leo Messi da Rosario.
La nazionale albiceleste è costretta a fare i conti con l’ipotesi di un’esclusione dal Mondiale. Come si è arrivati a questo punto?
L’ala messicana è arrivata al PSV e in estate e il suo impatto è stato devastante.
Falcao ha segnato 10 gol in poco più di un mese entrando in una nuova, inaspettata, fase della sua carriera.
Per non sentire la mancanza di Zamparini, abbiamo immaginato i cambi più probabili o semplicemente più scioccanti.
10 giocatori da cui ci aspettiamo un ultimo, glorioso canto del cigno.
Dietro le facce dei nuovi acquisti si possono leggere mondi lontani.
Drogba a Phoenix è diventato una figura totale: capitano, co-proprietario, uomo-simbolo. La sua epopea sembra poter non finire mai.
Rio Mavuba, Fabrice Muamba e altre storie di calciatori che hanno dovuto abbandonare il loro Paese d’origine.
Chi ha vinto la gara di creatività con cui le squadre annunciano i nuovi acquisti?
Il torneo di vecchie glorie anni ’90 che è il miglior raduno nostalgico possibile.
Il nostro cuore stavolta è stato rapito dal nuovo centrocampista della Juventus, scuola Boca.
Continuano i nostri Awards con il giocatore più cool. La vie c’èst fantastique…
Dopo 6 mesi di inattività è finito a giocare nella quarta squadra di Istanbul, e ora rischia di vincere il campionato.
Il Beach Soccer non è esattamente come lo immaginiamo. Degli esempi dall’ultimo Mondiale.
David Babunski è un calciatore ma ama i libri di filosofia e parlare di politica.
«Si dice che ogni squadra giochi con 10 uomini e un portiere: io, con Campos, ho 11 attaccanti».