La nuova sfida impossibile di Jorge Sampaoli
Risollevare il Marsiglia nel mezzo di una rivoluzione.
Risollevare il Marsiglia nel mezzo di una rivoluzione.
La “Tri” sta mettendo in mostra alcuni dei migliori giovani talenti del Sud America.
Momenti, personaggi e storie sagaci dall’ultima giornata giornata della fase a gironi.
Sette gol per ricordarci di un attaccante unico.
Un altro talento statunitense brilla con la maglia del BVB.
Ascesa e declino di un giocatore di culto passato per la provincia italiana.
L’eleganza, l’ambizione, la malinconia di Giuseppe Giannini.
Il ricordo del primo presidente nero di una delle più grandi squadre nei principali campionati europei.
A undici anni dalla sua morte, parlare di depressione nello sport è ancora un tabù. Ma può essere utile anche per parlare di noi.
Storia del ritorno di Carlos Tevez al Boca Juniors.
Con pazienza e dedizione è diventato centrale nel Real Madrid di Zidane.
Uno dei giovani più interessanti del calcio inglese potrebbe arrivare in Italia.
Racconto dei sei mesi argentini che hanno chiuso la carriera del centrocampista.
Abbiamo intervistato Cousin Feo, rapper che vive di calcio.
La finale della Copa Libertadores 2019 in quattro istantanee.
L’argentino del PSG è in stato di grazia, chissà quanto durerà questa volta.
Esce oggi la biografia del fenomeno della Juventus, scritta da Fabrizio Gabrielli per 66th and 2nd.
Il fantasista messicano ha vinto il titolo di capocannoniere e sbriciolato diversi record.
Il lavoro, la disciplina, il senso del dovere del nuovo difensore dell’Inter.
La storia di Tomás Felipe Carlovich, il più forte calciatore argentino che non abbiamo mai visto.
Finalmente Cagliari ha un nuovo uruguaiano a vestire la sua maglia.
La squadra di Tite ha battuto l’Argentina e sfatato alcuni tabù.
Inizia la fase a eliminazione diretta, quella più divertente.
L’Albiceleste si è qualificata ai quarti tra enormi sofferenze.
Il centrocampista venezuelano è stato il più minaccioso dell’ultima stagione.
La scuola ajacide dello sweeper-keeper moderno, da Stanley Menzo ad André Onana.
Dalla iniziale esclusione dal Mondiale in Russia alla grande stagione al Betis.
Momo ci ha chiesto se non è arrivato il momento di assegnare un Pallone d’Oro per ogni ruolo. Risponde Fabrizio Gabrielli.
I migliori momenti dell’andata dei quarti della nostra coppa preferita.
Moussa Marega è passato nel giro di pochi anni dall’essere una barzelletta ad essere decisivo nel Porto.
La storia di uno dei talenti argentini più divisivi degli ultimi tempi.
L’attaccante ivoriano del Genoa ci ha parlato di calcio italiano, modelli da seguire e razzismo.
Come si sono mischiati calcio e politica in Venezuela negli ultimi anni, fino al Sudamericano Sub20 di questi giorni in Cile.
Ricordo del passaggio a Cagliari di un giocatore unico.
Il 2018 è stato anche l’anno dell’Atlanta United che ha vinto la MLS appena un anno dopo la sua fondazione.
Abbiamo recensito i migliori cenoni delle squadre del campionato italiano.
Nella finale della Copa Libertadores giocata a Madrid è successo di tutto.
Gli addii, i ritorni e le storie d’amore tra David Pizarro e il mondo del calcio.
La finale di Libertadores tra River e Boca doveva essere la vetrina poetica del calcio sudamericano e invece è entrata nella Storia per i motivi sbagliati.
Il centravanti paraguaiano è una delle sorprese più divertenti di questo inizio di stagione.
Per la prima volta nella storia, Boca Juniors e River Plate si incontreranno in finale di Copa Libertadores.
Da quando è tornato in campo il 10 del Cagliari ci ha ricordato la sua importanza.
Questa volta è stato l’attaccante, figlio d’arte, del PSG a rubarci il cuore.
L’ex giocatore del Torino sta rompendo tutti i record di gol in MLS.
Di anno in anno gli annunci social degli acquisti diventano sempre più complessi, abbiamo selezionato i migliori dell’estate.
Storia del paradosso del portiere messicano, che dopo ogni Mondiale finisce nell’oblio.
Federico ci ha chiesto come dobbiamo interpretare queste vocazioni religiosi nel calcio. Risponde Fabrizio Gabrielli.
La storia del capitano di Panama è inestricabilmente legata a quella del suo paese: dagli inizi difficili in Colombia alla storica qualificazione al Mondiale russo.
La storia di Paolo Guerrero, che ha rischiato di non partecipare ai Mondiali russi per una squalifica revocata all’ultimo secondo.
Le acconciature che racchiudono il senso di un singolo calciatore, di una squadra, di un’intera nazione.
Ai Mondiali nippo-coreani nessuno si aspettava che la Nazionale allenata da Bielsa potesse uscire ai gironi.
Matteo ci ha chiesto del livello del campionato statunitense e di quello cinese. Risponde Fabrizio Gabrielli.
Gli Ultimo Uomo Awards continuano con il premio meno glamour di tutti.
In Sudamerica, soprattutto in Argentina, un apodo è per sempre.
Le cose più scintillanti successe nell’andata delle semifinali della nostra coppa preferita.
Questa volta è stato l’attaccante del Racing Club de Avellaneda a rubarci il cuore.