Guida all’Inter 2023/24
È l’anno del giudizio per il ciclo di Simone Inzaghi.
È l’anno del giudizio per il ciclo di Simone Inzaghi.
Per migliorare la scorsa stagione Dionisi dovrà risolvere i problemi difensivi.
Il significato di questa vittoria per un interista.
È un momento fondamentale per la storia sportiva dell’Inter.
Cosa è andato storto in Champions League per la squadra di Conte?
La squadra di Conte sta tenendo vivo il campionato.
La squadra di Conte sembra già essere al livello delle migliori squadre della Champions League.
Questa volta è stato il giovane attaccante dell’Inter a rubarci il cuore.
Il centrocampista dell’Inter è il vincitore del premio “Calciatore del mese AIC”.
La Lazio ha creato di più ma alla fine la consapevolezza della squadra di Conte ha fatto la differenza.
Inter e Milan sono destinate a migliorare, ma per ora i nerazzurri sono avanti.
La Lazio sembra uscita dall’estate con tante certezze.
Il tecnico dell’Atalanta è il miglior allenatore della stagione 2018/19.
Il punto di vista di un tifoso, sul nuovo allenatore interista.
Nella finale anticipata di Coppa Italia l’Atalanta ha avuto la meglio di una Lazio che ha commesso troppi errori.
Spalletti e Ranieri avevano un piano chiaro ma sono stati fin troppo prudenti.
Il difensore del Torino è il vincitore del premio “Calciatore del mese AIC”.
Simone ci ha chiesto un ricordo di una squadra che sembra appartenere a un’epoca fa. Risponde Francesco Lisanti.
Nella partita più importante della stagione, l’Inter ha ritrovato il coraggio necessario per superare il Milan.
Il centravanti argentino ha sempre dimostrato di tenerci molto alla fascia da capitano dell’Inter.
In una partita decisa dagli errori sotto porta del Napoli e dalle parate di Lafont, hanno brillato Fabian Ruiz, Zielinski e Veretout.
Un punto sull’eliminazione dei nerazzurri.
Roberto ci ha chiesto perché gli attaccanti sembrano non riuscire a segnare con la maglia azzurra. Risponde Francesco Lisanti.
L’Inter dovrà fare tesoro della sconfitta contro il Barcellona, che è stato superiore da tutti i punti di vista.
Una riflessione sui protagonisti di Inter-Milan, che potrebbe aver chiuso l’ultimo grigio periodo delle due squadre.
Uno sguardo al grande inizio di stagione dell’attaccante del Napoli.
Le due squadre si sono affrontate in una partita caotica e giocata sul filo dei nervi.
In una partita strana e piena di coincidenze l’Inter ha compiuto una piccola impresa.
Ricordo della breve e sfortunata esperienza dell’allenatore piemontese sulla panchina nerazzurra.
Il club veronese è ripartito da Lorenzo D’Anna, che sta cercando di portare un gioco più propositivo rispetto al passato.
La presentazione della stagione dei nerazzurri, usciti rafforzati e ambiziosi dal mercato estivo.
Il pragmatismo e la cura dei dettagli di Southgate hanno portato l’Inghilterra alle semifinali del Mondiale.
Il centrocampista della Colombia è stato uno dei giocatori più divertenti da vedere ai Mondiali.
Spagna e Portogallo erano due squadre dalle filosofie molto diversi, che si sono scontrate in una partita spettacolare.
I vincitori degli scorsi Europei arrivano in Russia a fari spenti, ma come al solito rischiano di essere sottovalutati.
L’awards al giocatore di cui ti eri dimenticato l’esistenza va al centrocampista del Cagliari.
L’Inter ha vinto lo spareggio per la qualificazione alla Champions League del prossimo anno anche se la Lazio è sembrata a lungo la squadra migliore.
Abbiamo scritto 5 sceneggiature su come potrebbe finire il campionato italiano.
L’arte difensiva è spesso tra le più sottovalutate, ecco i difensori che ce lo ricordano.
Sia Klopp che Guardiola hanno preso scelte rischiose, per giorcarsi il tutto per tutto nei quarti di finale di Champions League.
L’attaccante argentino ha superato quota 100 gol con i nerazzurri.
Contro la Sampdoria è arrivata una delle migliori prestazioni stagionali dei nerazzurri.
Inter e Napoli hanno giocato una partita di alto livello, privilegiando però entrambe la fase difensiva.
Nella nostra posta Lorenzo ci ha chiesto un giudizio sul centrocampista dell’Inter, risponde Francesco Lisanti.
La squadra di Sean Dyche è l’assoluta rivelazione della Premier League di quest’anno.
Quello dell’esterno basso è un ruolo sempre più prezioso in fase offensiva, la Serie A lo sfrutta in tanti modi diversi.
Cosa abbiamo imparato sulla squadra di Spalletti dopo la partita con la Sampdoria.
Quincy Promes e Massimo Carrera sono riusciti a battere 5 a 1 il Siviglia, e rischiano di qualificarsi agli ottavi.
Le divise dell’Italia più scolpite nella nostra memoria.
La presentazione di uno dei derby più sentiti degli ultimi anni.
Torino e Sampdoria si sono affrontate senza rinunciare ognuna al proprio stile e all’aggressività che le accomuna.
Cosa ha preparato Sinisa Mihajlovic per dare l’assalto all’Europa.