Che Inter servirà contro il Benfica
Per la squadra di Inzaghi sarà davvero così difficile?
Per la squadra di Inzaghi sarà davvero così difficile?
Il lavoro dell’allenatore nerazzurro è costantemente messo in discussione.
Il centrocampista portoghese è arrivato a quota 20 gol con il Benfica.
Dopo anni di grigiore la squadra è tornata a giocare bene.
Fin qui ha subito meno gol di squadre come Inter, Milan e Fiorentina.
Il nuovo acquisto della Sampdoria ha una storia travagliata.
L’attaccante del Napoli si sta dimostrando un formidabile colpitore di testa.
L’attaccante dell’Atalanta è il calciatore di gennaio AIC.
James Ward-Prowse è a un passo dal record storico della Premier League detenuto da David Beckham.
Con la vittoria sul Tottenham la squadra di Arteta ha consolidato la sua leadership sulla Premier.
È arrivato il momento di ammettere che abbiamo un problema.
La squadra di Inzaghi ha trasformato le assenze in ricchezza.
Emiliano Martinez ha salvato l’Argentina 18 secondi prima che finissero i supplementari.
Una questione più complessa di quanto non sembri.
A parte il più grande di sempre, il polpo Paul.
Mohammed Kudus ha brillato nelle prime partite del Ghana.
Come Hervé Renard ha portato la sua squadra a una vittoria impensabile.
Perché questo Mondiale rappresenta una vittoria politica per il regime di Doha.
L’Ucraina lo ha chiesto alla FIFA ma la questione è spinosa.
Ma è stato aiutato da Leao, Theo Hernandez e Giroud.
Per la Lazio una vittoria molto convincente.
Il grande inizio di stagione è merito di una squadra rinnovata negli uomini ma non nel gioco.
Un premio per una volta significativo.
Barcellona e Inter hanno scritto un altro capitolo della loro rivalità.
Quando Neymar e Ronaldinho trasformarono il calcio nel teatro dell’assurdo.
A più di due anni dal loro ingresso non è ancora chiarissimo.
L’allenatore inglese arriva al Chelsea dopo un percorso unico.
Milinkovic-Savic e Luis Alberto danno e tolgono.
La squadra veneta ricomincia da zero un’altra volta.
L’Empoli riparte da un nuovo allenatore e da un mercato rischioso.
Come gioca il nuovo centrale coreano del Napoli.
Il nuovo centrale del Manchester United sta espandendo le frontiere del ruolo.
Il futuro dei due difensori sembra legato in maniera indissolubile.
Una domanda tornata d’attualità dopo la presunta offerta del PSG da 50 milioni.
L’argentino arriva alla Juventus dopo una carriera da comprimario di lusso.
Storia della finale dei 100 metri farfalla alle Olimpiadi di Pechino.
Cosa fare dopo la vittoria della Conference League.
Dopo una carriera travagliata potrebbe approdare in rossonero.
L’ultima promessa del calcio italiano apre una finestra sulle cosiddette seconde generazioni.
Il premio al giocatore che è riuscito ad esserci senza esserci.
Per il City è il quarto titolo in cinque anni nel campionato più difficile al mondo.
Una finale fatta di tanti momenti e significati diversi.
Il centrale dello United tra cattive prestazioni e crudeltà digitale.
La Roma ha alzato il livello quando ce n’era bisogno.
La squadra scozzese potrebbe raggiungere una finale di Europa League che sarebbe storica.
Una delle partite più scioccanti della storia della Premier League.
Due squadre che si confermano agli antipodi.
La vittoria della squadra di Italiano è stata rivelatoria.
Oggi è uno dei calciatori più completi della sua generazione.
Il centravanti della Roma ha vinto il premio di Calciatore del mese AIC di marzo.
I giallorossi hanno vinto una partita confusa.