Cosa sta succedendo dentro la Ferrari
La stagione è appena iniziata ma sembra già compromessa.
La stagione è appena iniziata ma sembra già compromessa.
È arrivato il primo trofeo dell’era ten Hag.
Un ricordo personale di Maradona a due anni dalla sua scomparsa.
Analisi dell’underperformance di Roma, Torino e Fiorentina.
La fuga dalla panchina è l’ultimo capitolo di un calciatore che non riesce ad accettare il proprio declino.
L’allenatore della Salernitana ci ha parlato di stili di gioco e ambizione.
Un estratto da “Rivali”, la nostra raccolta di racconti sportivi pubblicata da Einaudi.
Dall’addio di Ferguson il club fatica a ritrovare competitività.
La squadra di Spalletti è tra la fine di un ciclo e l’inizio di un altro.
Un difensore molto diverso da de Ligt.
Il mercato della squadra azzurra passa anche per alcuni rinnovi controversi.
Ricordo personale della prima vittoria londinese di Pete Sampras.
Dopo un avvio promettente la scuderia italiana sembra essersi incartata.
Cosa ci dicono i numeri sui migliori interpreti del nostro campionato.
La sfida tra gli allenatori di Liverpool e City ha rivoluzionato il calcio europeo.
Il Gran Premio Aramco si è svolto regolarmente, sollevando però diversi problemi.
Milan, Inter, Napoli e Juventus alla prova dei numeri.
Come cambia lo spettacolo con le nuove macchine.
Un’occhiata ai numeri all’inizio del girone di ritorno.
Questa volta è il talento del Bayern Monaco ad averci rubato il cuore.
Fondò l’omonima scuderia dal nulla e la portò al successo.
I piccoli aggiustamenti rispetto allo scorso anno hanno creato un sistema inscalfibile, per ora.
Una panoramica del rendimento delle squadre attraverso le statistiche avanzate.
Alcuni luoghi comuni sul calcio messi alla prova delle statistiche.
Pioli ha sollevato un problema giusto, ma dal lato forse sbagliato.
Una conversazione sull’importanza dei dati nella Nazionale italiana.
Il pilota francese è giovane ma ha già molto passato alle spalle.
Giocatori che spiccano negli indicatori statistici.
Dopo la partita decisiva tra Verona e Napoli è esploso il clima tossico delle ultime settimane.
L’Inter ha pagato un primo tempo giocato sotto il suo solito livello d’intensità.
La corsa per non retrocedere può ancora riservare delle sorprese.
Non riusciamo a schiodarci dalle posizioni più conservatrici.
I nerazzurri sono diventati una delle squadre più solide del campionato.
La squadra di Inzaghi è corsa ai ripari dopo qualche partita sfortunata, ma adesso le cose stanno andando peggio.
Da quando ha cambiato allenatore, il Genoa è una delle migliori difese del campionato.
Abbiamo guardato le statistiche avanzate per capire di più l’andamento del campionato.
I numeri fin qui ci dicono che le brutte prestazioni con l’Everton sono solo un ricordo.
Questa volta è stata l’ala del Leverkusen ad averci rubato il cuore.
Abbiamo intervistato Gilberto Pastorella e Jacopo Aloe di Math&Sport, la startup che ha sviluppato l’innovativo sistema di analisi per gli allenatori.
Alcuni esempi di come usare le statistiche avanzate dalla prima giornata di campionato.
Rispetto alla scorsa stagione, ma anche rispetto alle partite prima della pausa.
Chi sta rendendo di più, cosa cambiano le cinque sostituzioni e altre domande.
Ascesa e caduta di Justin Gimelstob.