Cosa serve al Napoli sul mercato
Il mercato della squadra azzurra passa anche per alcuni rinnovi controversi.
Il mercato della squadra azzurra passa anche per alcuni rinnovi controversi.
Ricordo personale della prima vittoria londinese di Pete Sampras.
Dopo un avvio promettente la scuderia italiana sembra essersi incartata.
Cosa ci dicono i numeri sui migliori interpreti del nostro campionato.
La sfida tra gli allenatori di Liverpool e City ha rivoluzionato il calcio europeo.
Il Gran Premio Aramco si è svolto regolarmente, sollevando però diversi problemi.
Milan, Inter, Napoli e Juventus alla prova dei numeri.
Come cambia lo spettacolo con le nuove macchine.
Un’occhiata ai numeri all’inizio del girone di ritorno.
Questa volta è il talento del Bayern Monaco ad averci rubato il cuore.
Fondò l’omonima scuderia dal nulla e la portò al successo.
I piccoli aggiustamenti rispetto allo scorso anno hanno creato un sistema inscalfibile, per ora.
Una panoramica del rendimento delle squadre attraverso le statistiche avanzate.
Alcuni luoghi comuni sul calcio messi alla prova delle statistiche.
Pioli ha sollevato un problema giusto, ma dal lato forse sbagliato.
Una conversazione sull’importanza dei dati nella Nazionale italiana.
Il pilota francese è giovane ma ha già molto passato alle spalle.
Giocatori che spiccano negli indicatori statistici.
Dopo la partita decisiva tra Verona e Napoli è esploso il clima tossico delle ultime settimane.
L’Inter ha pagato un primo tempo giocato sotto il suo solito livello d’intensità.
La corsa per non retrocedere può ancora riservare delle sorprese.
Non riusciamo a schiodarci dalle posizioni più conservatrici.
I nerazzurri sono diventati una delle squadre più solide del campionato.
La squadra di Inzaghi è corsa ai ripari dopo qualche partita sfortunata, ma adesso le cose stanno andando peggio.
Da quando ha cambiato allenatore, il Genoa è una delle migliori difese del campionato.
Abbiamo guardato le statistiche avanzate per capire di più l’andamento del campionato.
I numeri fin qui ci dicono che le brutte prestazioni con l’Everton sono solo un ricordo.
Questa volta è stata l’ala del Leverkusen ad averci rubato il cuore.
Abbiamo intervistato Gilberto Pastorella e Jacopo Aloe di Math&Sport, la startup che ha sviluppato l’innovativo sistema di analisi per gli allenatori.
Alcuni esempi di come usare le statistiche avanzate dalla prima giornata di campionato.
Rispetto alla scorsa stagione, ma anche rispetto alle partite prima della pausa.
Chi sta rendendo di più, cosa cambiano le cinque sostituzioni e altre domande.
Ascesa e caduta di Justin Gimelstob.
Quando la Juve di Lippi schiantò il Milan di Sacchi per 1 a 6.
Quanti uomini tenere dietro? E a che altezza?
Quanto sarebbe conveniente per i bianconeri la cessione del regista bosniaco.
È ancora difficile capirlo, ma si può fare qualche ipotesi.
Le bombe da fuori area fanno parte della tradizione del campionato inglese.
Le statistiche spiegano in maniera chiara come è cambiato il modo di attaccare.
Simone ci ha chiesto se il calcio senza pubblico cambia solo per gli spettatori o anche per i giocatori in campo.
Cosa ci dicono le statistiche avanzate sulla lotta per non retrocedere.
Un confronto tra le prestazioni del portiere del Torino e quelle di Donnarumma e Meret.
Uno sguardo alle incredibili statistiche offensive dei bergamaschi.
Abbiamo provato a rispondere consultando le statistiche.
Cosa ci dicono le statistiche sulle prime sette giornate di questo campionato.
Dopo la salvezza raggiunta col fiatone il Genoa è ripartito da Andreazzoli.