Il Milan ha buttato la vittoria
A causa di una gestione tattica sbagliata degli ultimi minuti.
A causa di una gestione tattica sbagliata degli ultimi minuti.
Una tendenza che ha influenzato anche le fasi offensive.
L’Inghilterra ha controllato, la Francia ha segnato.
La squadra di Regragui ha giocato una partita difensiva perfetta.
Contro l’Inter una vittoria fortunata ma anche tatticamente convincente.
Al Milan è bastato affidarsi ai cardini del gioco di Pioli per vincere in maniera netta.
Le squadre di Pioli e Spalletti hanno legittimato la definizione di sfida scudetto.
La sconfitta contro il PSG ha confermato i difetti della squadra di Allegri.
La squadra di Allegri ha mostrato miglioramenti, facilitati dalla partita della Roma.
Massimiliano Allegri sembra deciso a cambiare molto per tornare a vincere.
Soprattutto per quanto riguarda l’integrazione dei nuovi acquisti.
La quattordicesima Champions League nella storia della squadra spagnola.
Il secondo trofeo stagionale dei nerazzurri, sempre contro la Juve.
Una rimonta inspiegabile contro il Manchester City di Guardiola.
La Juventus è stata eliminata agli ottavi di finale di Champions per la terza volta di fila.
Contro il PSG una rimonta che è già un classico della Champions League.
Contro l’Atalanta una prestazione convincente, suggellata da un gol all’ultimo respiro.
Ma anche come è cambiata tatticamente la Juventus con il serbo.
Un pareggio figlio della paura di entrambe le squadre.
È bastato un gol dopo poco minuti per indirizzare la sfida.
Grazie ad alcuni acquisti mirati e a un gioco molto semplice e solido.
La squadra di Gasperini ha vinto col minimo sforzo.
Allegri non sta riuscendo a trovare soluzioni adatte alla sua squadra.
Due squadre che devono lavorare molto per trovare la forma migliore.
L’Inter ha pagato caro il non aver concretizzato i vantaggi tattici ottenuti in partita.
Contro il Manchester City è bastato solo il talento.
La squadra di Allegri è stata recuperata da una posizione di vantaggio un’altra volta.
Ma di una confusione nella proposta di gioco.
È ancora la squadra di Massimiliano Allegri?
Anche in una serata difficile, la squadra di Mancini non ha rinunciato a giocare a calcio e alla fine ha vinto.
Una partita di sofferenza, davanti a una grande squadra.
Un’altra grande prova collettiva degli Azzurri.
Un solo tiro in porta è bastato per battere il Portogallo e arrivare ai quarti.
La Germania è sembrata confusa, ma la squadra di Deschamps sembra non avere punti deboli.
A quattro anni dal dramma con la Svezia, gli azzurri arrivano agli Europei in grandi condizioni.
Una squadra organizzata e ben allenata, ma a cui manca talento nei singoli.
Al contrario le scelte di Guardiola hanno complicato il piano del City.
Alzando l’intensità e il pressing nel secondo tempo, i bianconeri hanno conquistato la Coppa Italia.
Il City ha disinnescato le armi offensive del PSG e ha raggiunto la finale.
La fortuna ha aiutato ma non c’è stata solo quella.
Due squadre che ci hanno fatto divertire.
Tre vittorie convincenti, sebbene contro avversari non irresistibili.
Le scelte di Gattuso hanno di nuovo mandato in pezzi la Roma.
A Conceição è bastato poco per mettere in crisi i bianconeri.
Un aspetto di cui si parla spesso a sproposito.
Nelle ultime quattro partite di Premier ha segnato zero gol.
Un punto di cui nessuna delle due squadre può essere soddisfatta.
La sua grande prestazione ha spostato l’inerzia nella sfida contro la Lazio.
Per battere il Barcellona la Juventus ha dovuto superare i suoi problemi.
Racconto delle paure che si vivono ad allenare i ragazzi durante una pandemia.
La squadra di Koeman ha vinto dominando.