Contro la Juventus un buon piano gara non basta
L’Atalanta ha messo in difficoltà i bianconeri, a cui però sono bastati gli ultimi 15 minuti.
L’Atalanta ha messo in difficoltà i bianconeri, a cui però sono bastati gli ultimi 15 minuti.
Le vittorie di misura e il gioco non brillantissimo hanno fatto alzare qualche sopracciglio.
Punti di forza e di debolezza del nuovo progetto tattico azzurro.
La squadra di Ancelotti ha grande qualità, ma ha commesso errori evitabili.
Il gioco adrenalinico del Salisburgo ha creato più di un problema.
Il sistema di Sarri esalta le sue qualità e nasconde i suoi difetti.
Una partita giocata bene e finita male.
Rispetto alla scorsa edizione si sono sfidate due squadre profondamente rinnovate.
Cosa funziona e cosa deve migliorare la Nazionale italiana.
Una partita pazza ma che ci ha detto molto.
Cosa aspettarsi dalla piccola rivoluzione di Sarri.
Riuscirà il Torino a fare un ulteriore salto di qualità?
Le prime amichevoli hanno mostrato in maniera evidente le volontà tattiche di Ancelotti.
Il Senegal pur avendo dominato si è scontrato con la sua incapacità di attaccare negli spazi stretti.
Il difensore toscano dovrà adattarsi a un contesto tattico diverso da quello che l’ha fatto crescere a Bergamo.
Una vittoria arrivata solo ai rigori, ma legittimata da una migliore organizzazione di gioco.
La Nazionale di Tite ha vinto la Copa America, che mancava alla sua bacheca da 12 anni.
La Nazionale è uscita contro l’Olanda ma è stato un grande Mondiale.
L’Arsenal doveva vincere per qualificarsi alla prossima Champions League e invece è arrivato il primo trofeo europeo dell’allenatore toscano.
Il calcio di Gasperini è troppo dispendioso? Troppo rischioso? Troppo provinciale?
Inzaghi è riuscito a pareggiare l’intensità dell’Atalanta, aggiudicandosi la finale di Coppa Italia.
Il Barcellona non ha imparato la lezione, e ha fatto il gioco del Liverpool.
Il Liverpool ha giocato una buona partita, ma nei momenti decisivi non è riuscito ad arginare gli uomini chiave del Barcellona.
Il Napoli aveva contrastato bene la squadra di Gasperini, finché non è entrato lo sloveno.
Le speranze di rimonta della squadra di Ancelotti si sono scontrate con l’incapacità di sfruttare le debolezze difensive dell’Arsenal.
La strategia difensiva della Juventus ha retto l’onda d’urto dell’Ajax, mentre quella offensiva è da rivedere in vista del ritorno.
Abbiamo rivisto la finale della Coppa dei Campioni del 1973.
Nelle prime due partite di qualificazione agli Europei del 2020, l’Italia è apparsa finalmente avere un progetto tattico da seguire.
Per rimontare l’Atlético Madrid serviva la prestazione perfetta e quella bianconera ci è andata molto vicino.
Come ha reso e che responsabilità ha avuto CR7 nel sistema di Allegri
Nonostante il contesto favorevole, la squadra di Allegri ha fatto di tutto per complicarsi la vita.
Liverpool e Bayern Monaco hanno dato vita ad una gara incerta, condizionata dalla paura di prendere gol.
In assenza dei giocatori più talentuosi, il Tottenham ha battuto il Borussia Dortmund soprattutto grazie al talento del suo allenatore.
Fulvio ci ha chiesto di una tendenza ormai consolidata. Risponde Fabio Barcellona.
I sei gol segnati hanno messo in luce le forze e le debolezze delle squadre di Gasperini e Di Francesco.
Nel campionato italiano il pressing è soprattutto uno strumento difensivo.
A Gedda la Juventus ha alzato il primo trofeo stagionale.
Abbiamo scelto qual è stato il modulo di riferimento dell’anno che sta finendo.
Per il terzo anno consecutivo la Juventus ha battuto la Roma poco prima delle feste.
Ancelotti ha cercato di sfidare sul piano dell’intensità il Liverpool, che ha ottenuto meritatamente la qualificazione agli ottavi.
L’attaccante del Parma è il vincitore del premio “Calciatore del mese AIC”.
Le ragioni per cui il Pallone d’Oro dovrebbe andare al centrocampista croato.
Le partite contro Portogallo e USA hanno confermato delle buone indicazioni.
Giorgio ci ha chiesto se le grandi squadre stanno tornando a giocare con due punte centrali. Risponde Fabio Barcellona.
L’assetto tattico di una squadra cambia a seconda delle esigenze e dei principi di gioco.
I bianconeri hanno dominato per 85 minuti ma hanno perso la partita.
Una partita che sembrava destinata al pareggio è stata decisa da un episodio all’ultimo minuto.
Dopo un anno l’Italia è tornata alla vittoria, e a un gioco convincente.
La gara contro l’Udinese è stata esemplare del nuovo funzionamento della Juve di Allegri.
Dopo il primo (ottimo) quarto d’ora del Napoli, la Juventus ha soluzioni nuove a vecchi problemi.
La Juventus ha vinto nettamente contro il Valencia nonostante l’uomo in meno.
L’Italia non ha fatto una buona impressione nelle prime due partite ufficiali della gestione di Roberto Mancini.
Mentre Allegri cerca nuove combinazioni, la Lazio di Inzaghi fatica a ritrovare quelle dello scorso anno.
La presentazione della nuova stagione dei bianconeri. Allegri dovrà assemblare nel miglior modo possibile una rosa ricchissima.
La presentazione della stagione dei biancocelesti, che dovranno confermare l’ottimo campionato dello scorso anno ma gestire meglio i momenti decisivi.
Un bilancio delle stagioni del centravanti argentino con la maglia della Juventus.
La vittoria della Francia, così come il percorso della Croazia migliore della storia, rappresentano un calcio in cui conta più di ogni altra cosa il talento individuale.
La squadra di Dalic ha sfruttato a proprio favore i momenti cruciali della partita, eliminando un’Inghilterra ambiziosa ma ingenua.