Uomini e leoni
Abbiamo intervistato Antonio Rüdiger, a proposito di Insigne, razzismo in Italia e sicurezza interiore.
Abbiamo intervistato Antonio Rüdiger, a proposito di Insigne, razzismo in Italia e sicurezza interiore.
Intervista all’atleta italiano che il 30 dicembre tornerà a combattere in UFC.
Abbiamo intervistato il presidente del Tor di Quinto, uno dei settori giovanili migliori d’Italia.
Abbiamo intervistato Patrizia Panico, ex grande calciatrice e prima donna ad entrare nello staff tecnico di una nazionale maschile in Italia.
Abbiamo incontrato Alberto Pomini, portiere del Sassuolo dalla Serie C all’Europa League.
Abbiamo intervistato il Prof. Seydou Keita, uno dei più grandi giocatori passati nel nostro calcio negli ultimi anni.
Abbiamo intervistato Michu. Per lui conta solo giocare a calcio.
Abbiamo intervistato l’ex capitano e vicepresidente dell’Inter.
Una chiacchierata con Luisito Suarez, unico Pallone d’oro spagnolo della storia.
È la fine del mondo, è la fine dell’anno, ed è ora di classificarne ogni aspetto. In questa seconda parte della nostra maxi-lista apocalittico-annuale: Andrea Cristallini elegge il 2014 a “anno della scienza pop”, il cugino quattordicenne di Daniele Manusia sceglie i suoi calciatori preferiti della stagione, Marco Fasolini sceglie i migliori e i peggiori colpi d’approccio del PGA, Denise Zani mette assieme complimenti che non ha ricevuto come tali e oroscopi di Rob Brezsny, mentre Michele Masneri seleziona le migliori interviste dell’anno.
Una conversazione con Mattia De Sciglio, terzino (destro o sinistro?) rossonero e della Nazionale, giovane campione di costanza e umiltà, uno dei più forti ’92 al mondo.
Il Direttore e Costantino della Gherardesca conversano per stabilire chi vincerebbe la Coppa del Mondo 2014 se si giocasse solo in base alla bellezza delle maglie delle Nazionali partecipanti.