Guida alla Serie A femminile 2023/24
La Roma è ancora la squadra da battere ma le novità sono tante.
La Roma è ancora la squadra da battere ma le novità sono tante.
Cosa ci dice sul rapporto tra calcio maschile e femminile la vicenda che riguarda il presidente della federazione spagnola.
Spagna e Inghilterra ci arrivano alla fine di percorsi molto diversi.
La squadra di Sarina Wiegman ha grande ambizione ma non sembra all’apice della forma.
Perché ancora oggi si parla di adattare il regolamento per le donne?
Tutto quello che c’è da sapere sulle 16 squadre rimaste in corsa.
La sconfitta col Sudafrica è il frutto di difficoltà che esistono da tempo.
Una sconfitta pesante, ma per mezz’ora abbiamo visto una bella Italia.
Un estratto da “Capitane coraggiose”, il nuovo libro di Marco Giani.
La storia di Aitana Bonmatí, una delle più talentuosi giocatrici della Spagna.
A 16 anni è diventata la persona più giovane di sempre a rappresentare l’Italia in un Mondiale.
Un suo gol nel finale risolve il difficile esordio dell’Italia ai Mondiali.
Abbiamo intervistato la centrocampista dell’Inter.
Abbiamo intervistato la talentuosa attaccante della Roma.
Intervista al capitano del Milan Valentina Bergamaschi.
Abbiamo intervistato la capitana della Roma Campione d’Italia.
Quattro temi per arrivare preparati, a partire da cosa aspettarsi dall’Italia.
Iniziano le poule che decideranno la corsa Scudetto e la corsa salvezza.
L’attaccante dell’Inter è la migliore calciatrice del campionato.
La squadra bianconera l’ha messa al centro della difesa e l’esperimento ha funzionato.
Un reportage su un fenomeno nuovo e antico al tempo stesso.
A soli 22 anni è stata la migliore giocatrice degli Stati Uniti.
Come la Roma femminile è arrivata ai quarti alla sua prima partecipazione in assoluto.
Abbiamo parlato con una delle giovani calciatrici italiane più interessanti.
La vita delle calciatrici in Russia tra stereotipi post-sovietici e abbandono da parte dell’Europa.
Abbiamo parlato con il portiere della Roma Femminile.
A 31 anni ha fatto un ulteriore salto di qualità nel suo gioco.
Per la prima volta nella sua storia le bianconere si qualificano ai quarti della Champions League.
Come procede il percorso di crescita di Agnese Bonfantini, Arianna Caruso e altre giovani speranze della Nazionale italiana.
Ne abbiamo parlato con Patrizia Panico, allenatrice della Fiorentina Women.
Abbiamo parlato con Elena Linari, centrale difensiva della Roma.
Abbiamo parlato con Sara Gama, vicepresidente dell’AIC nonché capitana della Juventus Woman e della Nazionale.
Vivianne Miedema, Wendie Renard, Khadija Shaw e altre giocatrici da tenere d’occhio nel nuovo anno.
Sam Kerr, Cristiana Girelli e altre giocatrici da tenere d’occhio nel nuovo anno.
La sua storia ci dimostra come le atlete devono avere successo per avere una voce.
Abbiamo parlato con una delle migliori giocatrici del campionato.
Abbiamo intervistato l’attaccante sedicenne del Sassuolo.
Un estratto del libro uscito per Solferino editore.
Intervista a Ugo Maggi, selezionatore della rappresentativa ligure.
Abbiamo parlato con la giocatrice giamaicana della Roma.
Lo scorso weekend le calciatrici spagnole hanno deciso di non scendere in campo per migliorare le proprie condizioni lavorative.
Come sta l’allenatrice della Nazionale dopo il Mondiale?
Abbiamo parlato con la capitana della Roma e terzina della Nazionale.
Dopo i Mondiali, la presentazione della nuova stagione.
Un risultato oltre le aspettative.
Nel 1917 si disputò la prima partita internazionale di calcio femminile, mentre gli uomini erano al fronte.
Cosa abbiamo capito dell’Italia dopo tre partite.
Dieci calciatrici che renderanno speciale questo Mondiale.
Uno sguardo su sette favorite alla vittoria finale.
Cosa è cambiato rispetto al passato.
Si può parlare di calciomercato anche senza contratti?
Riassunto sul disordine politico che ha investito il calcio femminile.
Abbiamo parlato con la CT della Nazionale di quanto sarebbe importante per il calcio femminile italiano qualificarsi ai prossimi Mondiali.
Abbiamo parlato dello stato del calcio femminile in Italia con il capitano dell’Inter.
Quanto l’Italia è indietro nel calcio femminile, perché è inaccettabile, e come recuperare.
La nazionale di calcio femminile degli Stati Uniti sta provando a spingere in avanti l’intero movimento.
Deyna Castellanos è il nuovo talento del calcio femminile che non potete ignorare.
Abbiamo intervistato Patrizia Panico, ex grande calciatrice e prima donna ad entrare nello staff tecnico di una nazionale maschile in Italia.
Cosa abbiamo imparato dal torneo olimpico femminile di calcio.