Romanzo di un gol brutto
In Cesena-Fermana un gol ridicolo che racchiude tante storie.
Il trequartista della Roma è al centro di molte voci di mercato.
Uno dei protagonisti del gran momento del Lecce.
Una vicenda scoperchiata dai commenti della federazione su Zinedine Zidane.
Una grande prova soprattutto per i suoi movimenti senza palla.
5 errori che vi faranno riflettere sulla fallibilità dell’uomo.
60 minuti che coronano una grande, sofferta carriera.
La scivolata del centrocampista è uno dei gesti iconici del Mondiale.
Il Marocco ha giocato una buona partita con il pallone, ma non è bastato.
Un po’ a sorpresa è diventato il Mondiale della sua definitiva consacrazione.
Con la Croazia sta disputando un grande Mondiale.
Contro la Croazia, da mettersi le mani nei capelli.
I commenti tecnici di Stramaccioni e Adani hanno fatto discutere molto.
In questo Mondiale potrebbe diventare il miglior marcatore nella storia della Francia.
La FIFA è riuscita a impedire alle squadre di usare una fascia da capitano con la scritta “One Love”.
Tutti i punti più oscuri dell’intervista rilasciata a Piers Morgan.
Il gol al Bologna ci ricorda cosa può darci quando è ispirato.
Una domanda che ha implicazioni più profonde di quanto non sembri.
Tra VAR e reazioni degli allenatori ieri è successo di tutto.
L’apparente noncuranza con cui giocano manda in crisi alcuni dei nostri pregiudizi.
Basta prendere e analizzare un’azione per capirlo.
Un’accusa metafisica alla prova dei fatti.
Un altro grande inizio di stagione del gioiello della Lazio.
Diaz e Chimaev vincono mettendo in mostra due modi molto diversi di essere campioni.
L’attaccante del City e il personaggio di House of the Dragon hanno molte cose in comune.
L’ala georgiana ha vinto il premio AIC di calciatore del mese.
Intervista a un fighter che non ama la luce dei riflettori.
Contro il Newcastle un’altra dimostrazione di talento oltraggiosa.
Come si sono preparati i rossoneri a difendere il titolo.
Cosa rende tanto eccezionale l’intervento del difensore del Milan contro l’Udinese.
Fare meglio dello scorso anno non sarà facile ma la Fiorentina deve provarci.
Il suo passaggio al Manchester United segna la fine dell’incubo dopo l’attacco cardiaco agli Europei.
Avvenuti nel bucolico scenario del nono livello del calcio inglese.
Cosa significa l’arrivo dell’argentino nella squadra di Mourinho.
Un punto sulla carriera del “Gallo”, oggi che è svincolato.
Sei delle migliori giocate del Mudo con il Parma per spiegarne il talento.
Il club rossonero è chiamato ad alzare il livello con pochi ritocchi.
La sconfitta contro la Germania ha scoperchiato nuovi e vecchi problemi.
Sono passati cinque anni dal suo addio al calcio ma Totti continua a giocare.
Il premio di miglior giocatore della stagione va all’ala del Milan.
Un ritratto del capitano della Juventus all’indomani del suo addio.
È giusto che il fighter di origine messicana continui a combattere?
Se c’è una motivazione razionale dietro la rimonta è il centrocampista francese.
Un’ala dribblomane e ambidestra con il fisico da peso medio UFC.
City-Real Madrid ci ha ricordato quanto nel calcio moderno sia tutto relativo.
Come il centrocampista del Villarreal riesce a manipolare il tempo e lo spazio.
Nessun giocatore è riuscito a coniugare utilità e bellezza come lui.
L’attaccante ha vinto il premio AIC di giocatore di B di marzo.