Ci vuole un po’ di pazzia per essere Giorgio Chiellini
Un ritratto del capitano della Juventus all’indomani del suo addio.
Un ritratto del capitano della Juventus all’indomani del suo addio.
È giusto che il fighter di origine messicana continui a combattere?
Se c’è una motivazione razionale dietro la rimonta è il centrocampista francese.
Un’ala dribblomane e ambidestra con il fisico da peso medio UFC.
City-Real Madrid ci ha ricordato quanto nel calcio moderno sia tutto relativo.
Come il centrocampista del Villarreal riesce a manipolare il tempo e lo spazio.
Nessun giocatore è riuscito a coniugare utilità e bellezza come lui.
L’attaccante ha vinto il premio AIC di giocatore di B di marzo.
Una partita che entrambe le squadre potevano vincere e che alla fine hanno rischiato di perdere.
Se ne parla da anni ma questa è di gran lunga la sua miglior stagione.
Con l’aiuto di Dio Giroud pare aver sconfitto la maledizione del numero 9.
Contro lo United un raro momento di armonia per il portoghese.
Dopo anni rischiamo di dimenticare la sua eccezionalità.
A gennaio è stato premiato come calciatore del mese AIC dai suoi colleghi.
La partita tra Comore e Camerun ci ha riconciliato con il senso profondo dello sport.
Il trequartista turco ha arricchito il suo gioco in una squadra che non gli chiede di essere decisivo come prima.
Dalla quarta divisione francese alla Serie A in pochi passi.
La doppietta contro la Lazio ci restituisce uno dei giocatori più divertenti del campionato.
È stato il precocissimo centrocampista del BVB a rubarci il cuore.
Ihattaren, Osaka, Fish e cosa non va nel modo in cui si parla dei problemi mentali.
Justin Gaethje e Michael Chandler hanno dato vita a una combattimento spettacolare.
Contro la Roma ha fatto poche cose, ma tutte decisive.
Il centrocampista norvegese della Sampdoria è un calciatore unico.
L’attaccante del Napoli ha vinto il primo premio AIC della nuova stagione.
Il gol segnato con la bottiglietta in mano ci dice molto sull’immagine che abbiamo dell’attaccante.
Il capitano del Cagliari continua a stupirci stagione dopo stagione.
I migliori interventi del centrale dell’Inter.
Spettacolo e autenticità nella boxe o nelle MMA non sono in contrapposizione.
Una riflessione a partire dall’ultimo weekend di calcio.
Una delle squadre più organizzate del campionato.
Che significato ha il ritiro della più forte ginnasta mai esistita.
Pubblichiamo un estratto dal libro di Daniele Manusia sul campione svedese.
In un Europeo fuori controllo, i giocatori come Xhaka stanno facendo la differenza.
La partita contro il Portogallo ha confermato la sua influenza sulla squadra di Deschamps.
In attesa della terza partita del girone, una riflessione su come l’Italia di Mancini è arrivata a giocare così.