L'Ultimo Uomo

  • Calcio
  • NBA
  • Sport
  • Dizionario Tattico
  • Expected Goals
  • Calcio
  • NBA
  • Sport
  • Dizionario Tattico
  • Expected Goals
  • Chi siamo
  • Le Firme
  • Archivio
  • Newsletter
  • Sponsor
  • Long-Form
© Alkemy. Made with love
Informativa Cookies
visual/UU
Sport Redazione 25 dicembre 2020 5'

I nostri articoli preferiti del 2020

17 articoli che magari vi siete persi e che volete recuperare durante le feste.

Condividi:

Il 2020 è stato un anno difficile per tutti, anche per lo sport che è stato costretto ad andare in letargo per alcuni mesi. Leggere può essere un modo come un altro per mettersi finalmente alle spalle questo anno nefasto. Abbiamo pensato quindi di mettere insieme una manciata di pezzi delle nostre migliori firme, che magari vi siete persi o che avrete tempo di leggere solo durante le vacanze di Natale. In ogni caso, speriamo in questo modo di augurarvi un 2021 felice o in cui almeno potremmo tornare allo stadio. Auguri!

 

Le preoccupazioni di un allenatore di calcio giovanile

Come sappiamo, è stato un anno drammatico per il calcio, che ancora non è uscito del tutto da una crisi esistenziale che potrebbe essere più lunga del previsto. Se però gli stadi vuoti delle leghe europee ce l’abbiamo davanti agli occhi quasi tutti i giorni, diversa è la situazione del calcio cosiddetto minore e giovanile – che poi sono i mondi più colpiti da questa crisi. Fabio Barcellona racconta in prima persona le ansie e i timori di dover allenare nel mondo distopico in cui ci siamo improvvisamente ritrovati, con tutte le conseguenze che comporta.

 

L’artista precedentemente conosciuto col nome di Principe

Giuseppe Giannini è una specie di Dio minore per i tifosi romanisti. La sua storia è delicata e malinconica come racconta bene Fabrizio Gabrielli in questo lungo articolo a metà tra dichiarazione d’amore e nostalgia.

 

100 cross di Candreva recensiti

Come dice il titolo: 100 cross di Candreva recensiti, tipo Tripadvisor.

 

FC Internazionale v Genoa CFC - Serie A

Foto di Chris Ricco/Getty Images

 

Maradona Immortale

Il nostro modo di celebrare Maradona: tanti ricordi di tante voci diverse per provare a raccontare le mille sfaccettature del suo genio.

 

Cosa ha voluto dirci Michael Jordan con The Last Dance

Nel bel mezzo di un lockdown globale senza sport, Michael Jordan è arrivato e si è preso tutta la scena. Il documentario su di lui e sull’”ultimo ballo” dei suoi Bulls ha riempito l’agenda sportiva per settimane, due puntate alla volta. Un documentario eccezionale che ci ha fatto tornare a parlare di una figura più controversa di quello che ricordavamo. In questo articolo Dario Vismara tira le fila e prova a spiegare i motivi per cui Michael Jordan a vent’anni di distanza è voluto tornare a far parlare così tanto di sé.

Guardare oggi Dejan Savicevic

Il lockdown e quei lunghi mesi senza calcio sono stati l’occasione non solo per portare avanti un lungo e inutile campionato su FIFA, ma anche per studiarci il calcio del passato. Qui Federico Aquè si è riguardato Dejan Savicevic con gli occhi di oggi, uno dei migliori dribblatori della storia del calcio, e anche uno dei giocatori su sui ci è sedimentato lo stereotipo del fantasista balcanico genio e sregolatezza. Era davvero così?

 

Non ci sarà un altro Khabib Nurmagomedov

Il 26 ottobre Khabib Nurmagomedov è salito sull’ottagono e ha battuto Justin Gaethje, costringendolo al ritiro e facendolo svenire per qualche secondo. Dopo l’incontro Nurmagomedov prende il microfono e dice che si ritira come promesso alla madre, dopo la morte del padre per il coronavirus. Daniele Manusia parte da questo momento per raccontare la legacy di uno dei lottatori di MMA più unici della storia. 

 

Kobe per sempre

Sembra passato un secolo, ma il 26 gennaio 2020 l’elicottero che trasportava Kobe Bryant, la figlia Gianna e altre 7 persone precipitava a Calabasas. La redazione basket di Ultimo Uomo più altri appassionati in questo articolo ricordano cos’era Kobe per loro, l’atleta e l’uomo, perché la nostra generazione è cresciuta col mito di Kobe e così rimarrà per sempre. 

 

Los Angeles Lakers v Washington Wizards

Foto di Rob Carr/Getty Images

 

Il tunnel più umiliante del secolo

Un bracket dedicato alle “buste”, cioè ai tunnel umilianti che vediamo sui campi da calcio. Qual è stato il migliore dal 2000 a oggi? Un pezzo, direi, necessario.

 

Stuey Ungar, genio e dannazione

Una delle novità più belle del 2020 su l’Ultimo Uomo sono stati i racconti di Niccolò Scarpelli sul mondo del gioco d’azzardo. Questo è il mio preferito, perché è su uno dei personaggi più leggendari del poker, cioè Stuey Ungar detto “The Kid”.

Giocare con le gambe che tremano

Quello dell’ansia e della depressione è un tabù nel calcio che quest’anno è venuto a galla in modo particolare, con la vicenda di Josip ilicic. Qui c’è la testimonianza di Alessandro Gazzi, calciatore professionista e scrittore.

 

L’intelligenza artificiale ha vinto

L’intelligenza artificiale sta diventando una variabile sempre più grande nel mondo dello sport e lo sarà sempre di più in futuro. Ma cosa significa questo per gli atleti? La storia di Lee Se-Dol, il più grande giocatore di Go vivente e uno dei più grandi mai esistiti battuto dall’intelligenza artificiale Alpha Go in una partita leggendaria, potrebbe essere una possibile risposta.

 

Come ha fatto Age of Empires II a diventare un esport

Il 2020 sarà probabilmente ricordato come l’anno in cui gli esport si sono presi la scena. Tra i tanti videogiochi che quest’anno hanno vissuto un sorprendente revival in una nuova veste competitiva c’è anche Age of Empires II, uscito originariamente nel 1999 ma su cui Red Bull ha deciso di puntare con un torneo competitivo solo oggi. Questa è la storia personale di un appassionato che in un certo senso è cresciuto insieme ad Age of Empires quando ancora internet non esisteva per come lo conosciamo oggi, ritrovandosi sulla soglia dei trent’anni a guardarsi i video YouTube di atleti professionisti.

 

Storia di Lapo Elkann alla partita tra Lakers e Raptors

9 marzo 2010: Raptors e Lakers sono punto a punto in una sfida importante in chiave playoff. A meno di due minuti dal termine, Calderon si butta su una palla vagante, ma dal pubblico spunta la mano di un tifoso che l’anticipa. Quel tifoso è Lapo Elkann e questa è la storia di quel momento assurdo di sport. 

 

Toronto Raptors v Los Angeles Lakers

Foto di Andrew D. Bernstein/NBAE via Getty Images

 

Come gli Atlanta Hawks hanno contribuito all’elezione di Joe Biden

Quando si parla di rilevanza sociale e politica dello sport spesso si è costretti a rimanere vaghi o metaforici. Questo pezzo di Lorenzo Bottini invece ha il merito di dare contorni chiari a come gli Atlanta Hawks hanno contribuito alla vittoria di Biden in Georgia, dove un candidato democratico non vinceva da 28 anni.

 

Francesco Totti portava la luce

Il gesto tecnico più iconico del repertorio di Francesco Totti è forse l’apertura al buio, su cui Gianni Montieri in questo pezzo costruisce una complessa e affascinante metafora con il mondo del poker.

 

L’uomo più potente del tennis di cui non avete mai sentito parlare

La storia di Justin Gimelstob è poco conosciuta ma importante per capire l’evoluzione politica del tennis negli ultimi anni. Alfredo Giacobbe la racconta cogliendone il grande valore narrativo, per un personaggio che potrebbe tranquillamente fare parte di un film dei fratelli Cohen.

 

Tags : migliori pezzisportultimo uomo

La Redazione de l'Ultimo Uomo è divisa tra Roma e Milano, ed è composta da una dozzina di ragazzi e ragazze che, generalmente parlando, ti vogliono bene.

Condividi:
Carica i commenti ...

Iscriviti alla nostra newsletter

Ricevi "Stili di gioco" direttamente nel tuo inbox.

Potrebbero interessarti

Sport Fabrizio Gabrielli 18'

L’onda perfetta è la prossima, intervista a Leonardo Fioravanti

Intervista al doriforo e icona del movimento surfistico italiano.

UFC Giovanni Bongiorno 10'

Vettori vs Holland: atto di forza

Il fighter italiano ha dato un’altra dimostrazione di maturità.

WWE Diego De Angelis e Giovanni Bitetto 23'

I Wrestlemania che hanno scritto la storia

Racconto degli eventi più epici nella grande epica del Wrestling.

Sport Andrea Cassini 15'

Breve storia della conquista del K2

A gennaio, per la prima volta nella storia, la sua cima è stata raggiunta d’inverno.

tennis Emanuele Atturo 9'

Jannik Sinner, human after all

La sconfitta a Miami ha mostrato i limiti su cui deve lavorare il tennista italiano.

Dello stesso autore

Europa League Redazione 17'

Il bello dell’Europa League 2021 vol. 12

Momenti aulici di una competizione poetica.

Calcio Redazione 12'

Quale centrocampo per l’Italia

Un punto sul reparto più importante per la Nazionale a due mesi dagli Europei.

Europa League Redazione 24'

Il bello dell’Europa League 2021 vol. 10

Momenti utopici di una competizione da sogno.

Champions League Redazione 7'

Le 11 migliori esultanze di Sergio Ramos contro l’Atalanta

Tutte racchiuse nell’esultanza dopo il gol del 2-0.

Calcio Redazione 8'

Stadion Maksimir, Zagabria, Croazia – L’inizio della fine

Un estratto da Sugli spalti, di Andrea Ferreri.

I più letti del mese

Calcio Daniele Manusia 10'

Il mistero dei piedi di Maradona

Tutti guardavano i piedi del Pibe de oro.

Calcio Dario Saltari e Emanuele Atturo 14'

Il manifesto del calcio di Allegri

A Sky Calcio Club un Max Allegri carico.

Calcio Marco D'Ottavi 10'

Ma il cugino di Haaland sogna pecore elettriche?

Un androide di una versione ancora migliore rispetto all’attaccante del Borussia Dortmund.

Serie A Niccolò Carradori e Marco D'Ottavi 14'

La Juventus dovrebbe cacciare Pirlo?

Un dialogo sul momento delicato e sulle strategie per il futuro.

Calcio Marco D'Ottavi 8'

Riuscireste a mangiare un buondì in 30 passi?

Giuseppe Signori amava le scommesse, questa era la più conosciuta.

altro da sport
Sport Redazione 8'

Gli avvenimenti sportivi più importanti del 2020

Ripercorsi attraverso i nostri articoli.

Sport Marco D'Ottavi 16'

Qual è il leader politico più forte nello sport

Sfida a gironi tra i migliori capi di Stato e di Governo.

cultura Marco D'Ottavi e Emanuele Atturo 15'

Le migliori scene sportive dei Simpson

Homer battitore, Bart quaterback, “Ammazza che mazza” e molto altro.