Esclusive per gli abbonati
Newsletters
About
UU è una rivista di sport fondata a luglio del 2013, da ottobre 2022 è indipendente e si sostiene grazie agli abbonamenti dei suoi lettori
Segui UltimoUomo
Cookie policy
Preferenze
→ UU Srls - Via Parigi 11 00185 Roma - P. IVA 14451341003 - ISSN 2974-5217.
Menu
Articolo
10 video sportivi da vedere a casa vol. 8
28 apr 2020
Un documentario sul tema dell'omosessualità nello sport, Sergio Busquets e Jason Concepcion.
(articolo)
6 min
Dark mode
(ON)

L’unica direttiva sensata che possiamo darvi anche noi, in questi giorni, è “restate a casa”. Ce lo stanno dicendo i medici, i governanti, ce l’ha detto perfino “Ciccio” Caputo. Il tempo speso a casa può essere considerato noioso o, al contrario, può essere visto come un’opportunità. Quella di espandere i vostri orizzonti, anche mettendovi in orizzontale sul divano a guardare dei video, nel senso più ampio del termine.

Grazie a internet è possibile accedere a tantissimi video che vi intratterranno, vi sorprenderanno, vi faranno conoscere cose nuove. Attraverso i principali servizi di streaming a pagamento (come Netflix o Amazon Prime) o che paghiamo con il canone (RaiPlay), ma anche semplicemente su YouTube. Noi parlando e lavorando con lo sport ogni giorno, vogliamo consigliarvi video a tema sportivo. Le altre puntate sono qui: I, II, III, IV, V, VI, VII.

La seconda stagione di Sunderland 'Til I Die | Netflix

Sunderland 'Til I Die è da molti considerato il prodotto più rivoluzionario nel racconto sportivo. Uno degli aspetti più interessanti è il modo in cui è riuscito a penetrare l’interesse del pubblico più di un prodotto simile dedicato a una grande squadra come All or Nothing, che aveva il Manchester City di Guardiola come protagonista. Certo, la prima stagione raccontata contiene un’epica negativa dello sport così perfetta che sembra scritta a tavolino. Ma è anche il segno che ai tifosi interessano storie minori, di squadre poco vincenti ma che possono sentire vicine alla propria esperienza. Ce lo dimentichiamo troppo spesso, che la maggior parte di noi tifa squadre perdenti.


Forbidden Games: The Justin Fashanu Story | Netflix

Justin Fashanu è stato uno dei primissimi calciatori a dichiararsi pubblicamente gay e ha una storia drammatica che forse non conoscete. Ne abbiamo già parlato in un pezzo di non troppo tempo fa sul rapporto purtroppo stretto tra calcio e omofobia: tra la fine degli anni ‘70 e l’inizio degli anni ‘80 Fashanu è uno dei talenti più promettenti del calcio inglese, diventa il primo giocatore di colore del calcio inglese a essere venduto per un milione di sterline, passa al leggendario Nottingham Forest di Brian Clough ma poi la sua carriera inizia gradualmente a declinare. Quando la sua carriera è ormai in definitiva decadenza, Fashanu inizia a vendere ai giornali scoop sulla sua vita privata fino al punto in cui la situazione gli sfugge di mano. È in quella fase che la sua vita prende un climax drammatico che lo porterà alla fine al suicidio nel 1998. Una storia di omofobia e razzismo che ha ancora molto da dirci.


Una puntata di Sfide che vi pare | Rai Play

Sfide è il più longevo dei programmi di racconto sportivo, all’epoca fu rivoluzionario. Quelle più recenti forse sono meno riuscite delle prime, ma forse sono i nostri occhi a essere cambiati. Siamo diventati esigenti. Di fronte a prodotti sempre più complessi, Sfide sembra di un’altra epoca. Eppure molte puntate reggono ancora, sul sito di Rai Play ne trovate 46. Ve ne consiglio un paio: Calcio e pistole, dedicata a Giorgio Chinaglia e La solitudine dell’ala destra, con Domenghini protagonista.


Un video che fa vedere che mostra Vieri come “La bestia totale”

Almeno così promette il video. 18 minuti di gol di Vieri che si ingobbisce e carica le difese in modo selvaggio, tira da animale con questi sinistri dritti e violenti. Un arnese meccanico lanciato verso le difese avversarie. I miei gol preferiti sono quelli in cui casca per terra mentre segna, travolto dalla potenza stessa del suo tiro. C’è un rigore impressionante: Vieri tira forte sotto l’incrocio dei pali e per una strana tensione di una rete spagnola, ai tempi dell’Atletico Madrid, la palla rimbalza fuori dall’area di rigore. Mamma mia.


La serie comedy del momento: le dirette Instagram di Totti

Da un mese, un paio di volte a settimana, Totti fa una diretta Instagram con un suo vecchio compagno. Tutte leggende del calcio italiano che Totti intervista da anchorman. Non li fa parlare davvero della loro carriera, se non tangenzialmente, arrivandoci per puro caso. Parla con loro come se fosse al bar, e non lo dico per dire che ha un tono dimesso e disinvolto; ma per dire che ha quella colloquialità tipica del’avventore medio romano di un bar medio di Roma. I video si reggono sulla straordinaria e genuina vena comica di Totti, che anche nei contesti più aridi riesce a tirare fuori una trovata comica geniale (avrete visto il momento in cui tira fuori il gatto “Nonna Paola” che chiama “il pipistrello”).

Pochi prodotti di questa quarantena sono sullo stesso livello di comicità. Nei primi minuti di questa diretta Del Piero gli confessa che odia correre; “Dimmelo a me, che ho camminato per 25 anni”.


Che offre Instagram di bello? Calcetto Eleganza Racconta

Visualizza questo post su Instagram

Storie, aneddoti e racconti inconsueti sul calcio: ecco "Eleganza Racconta". Online ora il quarto episodio a cura di @b_u_g_o. #calcettoeleganza #eleganzaracconta #nonpersportmapermoda

Un post condiviso da Calcetto Eleganza (@calcettoeleganza) in data: 27 Apr 2020 alle ore 11:56 PDT

Calcetto Eleganza è un sito di moda e calcio che durante la quarantena ci sta tenendo compagnia con racconti di calcio e ci sta tenendo in forma con i workout in diretta il sabato mattina.

Per la serie Eleganza Racconta ieri Bugo ha descritto i suoi 5 gol preferiti per esempio. Spoiler: ce n’è anche uno subito dalla Juventus.


Un video per imparare a dominare sulla neve: Marcel Hirscher, slalom gigante in Alta Badia 2018/19

Cosa c’è di più lontano, dal divano di casa in quarantena, della sensazione della neve fresca nelle mani? Dello sci che fluttua sulla massa bianca?

Attivate i vostri sensi e godetevi la più grande performance sugli sci di Marcel Hirscher, per qualcuno il più grande sportivo del decennio.




Un video per motivarvi a fare esercizi: Le trasformazioni del corpo di Homer Simpson

Uno degli aspetti che rendono per certi versi ridicoli i Simpson è la loro lunghezza impossibile, il titanico esaurimento di tutte le possibilità dei personaggi. Le sperimentazioni sono passate spesso per il corpo di Homer Simpson e per il suo andamento a fisarmonica. In questi dimagrimenti e ingrassamenti repentini c’è spesso di mezzo lo sport. È un bel video.


Un video per imparare a stoppare e passare il pallone

Controllo orientato>passaggio, Controllo orientato>passaggio: è questa l’essenza del calcio, no? Allora mettetevi nel giardino di casa, procuratevi delle cinesine e imparate l’arte della semplicità direttamente dal suo maestro, Sergio Busquets.


NBA Desktop - tutte le puntate

Si può fare informazione sportiva di qualità anche mentre lo sport è in quarantena? Si può se ti chiami Jason Concepcion e il tuo programma inizia con le parole Welcome to NBA Desktop. Prodotto di punta del gonfio palinsesto audiovisivo di The Ringer, si tratta di 8-10 minuti sparati a velocità supersonica che escono ogni venerdì e trattano tutto quanto di bello, assurdo, ironico e twitteresco sia capitato in NBA. In basso a destra la faccia da schiaffi di Concepcion commenta un file Google Docs pieno di link ipertestuali con le notizie più divertenti della settimana NBA. Detto così sembra una pecionata, ma basterà guardare una puntata per innamorarvi definitivamente.


Attiva modalità lettura
Attiva modalità lettura