L'Ultimo Uomo

  • Calcio
  • Expected Goals
  • NBA
  • Sport
  • Calcio
  • Expected Goals
  • NBA
  • Sport
  • Chi siamo
  • Le Firme
  • Archivio
  • Sponsor
  • Long-Form
© Alkemy. Made with love
Preferenze Cookie
Foto di Alex Goodlett/Getty Images
NBA Marco D'Ottavi 11 marzo 2016 8'

Uomo in missione

Su Damian Lillard ora non dorme più nessuno.

Condividi:

 

«Ci tengo a ringraziare tutti quelli che pensavano che non fossi abbastanza. Non che sia nulla di nuovo per me. È tutta la vita che ne traggo ispirazione».

Damian Lillard

 

Con ogni probabilità, il mestiere con il più alto livello di competizione al mondo in questo momento è quello della point guard nella Western Conference. Stephen Curry sta letteralmente riscrivendo il gioco, e va bene. A Russell Westbrook, poi, che gli vuoi dire? Almeno 24 punti, 10 assist e più di 7 rimbalzi garantiti ad ogni allacciata di scarpe. Chris Paul guida ancora il miglior pick and roll del mondo. Rajon Rondo è pur sempre Rajon Rondo. Perfino Marcelinho Huertas sembra essersi ambientato. E Damian Lillard?

 

Damian Lillard è in cerca di vendetta.

 

lillardwater

 

Antefatto

 

Quando il 28 gennaio vengono annunciate le riserve dell’All-Star Game, il nome di Damian Lillard non c’è. Dopo essere arrivato solo decimo nelle votazioni da casa per il backcourt dell’ovest, neanche le scelte degli allenatori lo premiano: non gli basta la migliore stagione realizzativa in carriera, non gli basta essere in zona playoff con una squadra data per perdente a inizio anno, non gli basta essere uno dei tre soli giocatori della lega tra i primi 10 per punti segnati e assist.

 

Per fare un paragone, ma soprattutto per far capire quanto il livello di competizione sia alto in questo momento, le cifre della prima parte di stagione di Damian Lillard sono quasi identiche a quelle della stagione 2010/11 di Derrick Rose, quella che gli valse il titolo di MVP.

 

Lillard: 24.3 punti, 7.3 assist, 4.4 rimbalzi, 1.0 rubate, 3.3 perse, 42% dal campo, 36% da 3 punti, 86% ai liberi in 36.1 minuti di utilizzo.

 

Rose: 25 punti, 7.7 assist, 4.1 rimbalzi, 1.0 rubate, 3.4 perse, 45% dal campo, 33% da 3 punti, 86% ai liberi in 36.1 minuti di utilizzo.

 

Se la convocazione per l’All-Star Game 2015  non l’aveva reso certo felice, visto che era arrivata solo per l’assenza di Blake Griffin, l’esclusione del 2016 deve averlo fatto proprio incazzare.

 

tweetasg

(Re)tweet muto.

 

Così, mentre noi eravamo impegnati a immaginarci quante triple avrebbe segnato Curry, quanti abbracci ricevuto Kobe e scoprivamo che la gara delle schiacciate era viva e vegeta, Damian Lillard vestiva i panni di Dame D.O.L.L.A ed entrava in sala di registrazione.

 

https://twitter.com/Dame_Lillard/status/693487748502544384

Qui è quando inizia a prenderla con filosofia.

 

Chi è Dame D.O.L.L.A

A Portland sono previsti circa 250 giorni di pioggia ogni anno e per chi ci vive è fortemente consigliato trovarsi un hobby da svolgere al chiuso. Damian Lillard, che ama comporre rime fin dai tempi del liceo, in Oregon ha avuto modo di sviluppare questa sua passione: dopo anni passati a pubblicare brevi barre rap di 15 secondi su Instagram, quest’estate Dame D.O.L.L.A (il suo nome da rapper) ha iniziato a pubblicare vere e proprie tracce sul suo profilo Soundcloud. Lillard non è di certo il primo ad affiancare all’attività di giocatore NBA quella di rapper, ma a differenza di molti suoi colleghi, il suo lavoro ha ricevuto diverse recensioni positive sia da parte della critica che dal pubblico, ricevendo addirittura i complimenti di un mostro sacro del genere come Ice Cube.

 

Il professor Dame D.O.L.L.A ci spiega come droppare rime indossano una canottiera bianca e un cappello di paglia e rimanendo comunque incredibilmente cool.

 

Il 18 febbraio, pochi giorni dopo l’ASG, Dame D.O.L.L.A rilascia la traccia They Sleep, registrata con la collaborazione di Brookfield Duece.

 

 

Il riferimento a chi siano i loro del titolo appare abbastanza chiaro in un successivo tweet:

 

#They https://t.co/Dvkqg8sStJ

— Damian Lillard (@Dame_Lillard) February 24, 2016

Il garante del complottismo ha deciso che questo “they” non è complottismo, ma l’atto di togliersi sassolini dalle scarpe.

 

All’interno del testo è facile trovare diversi riferimenti alla mancata chiamata di Dame per l’All-Star Game 2016 come ad esempio quando, con una rima particolarmente azzeccata, ci ricorda che l’ultima volta in cui era stato snobbato dalle convocazioni, qualche mese dopo era accaduto questo.

 

dame lyrics

Ouch!

 

Il giorno dopo l’uscita di They Sleep, i Portland Trail Blazers ospitano i Golden State Warriors alla prima apparizione dopo la pausa per l’All Star weekend. Contro la miglior squadra della Lega (e forse di sempre), Dame D.O.L.L.A gioca la miglior partita della sua vita.

 

 

Quasi si sentisse obbligato a dar seguito al verso “Everybody grab ya shades cause ya boy that bright”, Lillard straripa: nei 31 minuti in campo segna 51 punti (massimo in carriera), tira 20 su 28 dal campo, 9 su 12 da tre (record di triple segnate della franchigia) a cui aggiunge 7 assist, 0 perse e 6 rubate (primo giocatore con 50/7/6 dal 1973/74). La gara contro Golden State risulterà anche essere la 4a miglior prestazione di sempre per un Trail Blazers (l’ultimo a segnare almeno 50 punti con la casacca di Portland era stato il Professore Andre Miller nel 2010). Contro Curry, come evidenziato dallo stesso Steve Kerr, Damian Lillard gioca una partita à la Curry.

 

Questi sono i primi due punti della serata per Lillard. Se fossimo in un fumetto Marvel, Dame sarebbe Peter Parker e Steph Curry il ragno.

 

In missione

Da quel momento in poi l’abilità di fare canestro di Dame, se possibile, decolla. I numeri delle successive 10 uscite sembrano veramente quelli di un uomo in missione: 30 contro Utah, 34 ai Nets, 23 nella sconfitta contro Houston, 31 a casa dei Bulls, 33 ai Pacers, 30 al Madison Square Garden, 20 contro Boston, 50 ai Raptors, 26 contro Detroit e 41 qualche giorno fa contro i malcapitati Washington Wizards. In particolare sembra avere un conto in sospeso con le point guard convocate per l’All-Star Game, e per Tracy McGrady this is all personal.

 

lillardvsallstar

“I turn into Forrest Gump if you send me to Vietnam”.

 

Il mese di febbraio da poco terminato è stato il migliore della sua carriera all’interno della miglior stagione della sua carriera (26 punti e 7 assist di media) e marzo sembra essere iniziato ancora meglio: con i 41 punti contro Washington, Lillard ha fatto registrare la 15esima partita consecutiva con almeno 20 punti a referto, la seconda striscia più lunga dopo quella di Kevin Durant (48 partite consecutive con almeno 20 punti: reazione wow di Facebook:). Ma non solo: è appena diventato il terzo giocatore di sempre della NBA con almeno 1500 punti e 400 assist nelle prime quattro stagioni della carriera (gli altri due sono Oscar Robertson e LeBron James).

 

lillardsuit

Eppure in questa stagione non ha vinto nessun premio di giocatore della settimana, nessun premio di giocatore del mese, ne tanto meno vincerà il titolo di MVP. Dategli almeno il premio SWAG del mese, per favore.

 

Intermezzo à la Curry

In questo momento siamo probabilmente tutti troppo drogati di video di Stephen Curry per accorgerci che sul Pacific Crest trail c’è una guardia che gli somiglia o che quanto meno ha un impatto offensivo sulla propria squadra paragonabile (l’Offensive Rating dei TrailBlazers con lui in campo è 110.3, senza di lui scende a 103.1).

 

Questi sono i punti 40 e 41 con cui ha deciso la gara contro Washington: 9 punti sui 12 di squadra nell’overtime.

 

Contro Toronto è diventato il secondo giocatore a segnare per due volte 50 punti in questa stagione (indovinate chi è l’altro?) e in più ha aggiunto un buzzer dalla zona Steph.

 

Non amo insistere, però dai, ci sono delle somiglianze tra i due.

 

La confidenza di Lillard con il canestro in questo momento è semplicemente irreale: contro i Celtics aveva segnato dal logo di centrocampo senza alcuna apparente sensazione di sforzo (canestro poi non convalidato).

 

 

Generale Lillard

Se la sensazione di essere costantemente sottostimato è stata un motore per Damian Lillard fin dal college, giustificare solo con la rabbia per la mancata chiamata alla partita delle stelle le recenti prestazioni vorrebbe dire fargli un torto. Dal ritorno dopo la pausa per l’All-Star weekend, i Portland Trail Blazers hanno collezionato 7 vittorie e 4 sconfitte (di cui 3 consecutive in trasferta contro squadre di medio-alto livello dell’Est) tenendo una media che li accompagnerebbe tranquillamente ai playoff. In queste 11 partite il contributo offensivo di Damian Lillard è notevolmente cresciuto, come dimostrano le sue statistiche pre e post All-Star Game.

 

Like his Blazers, Damian Lillard is on FIRE. The numbers behind his incredible run: https://t.co/NwjBSFs2HM pic.twitter.com/GUzjd4oFWx

— ESPN (@espn) March 2, 2016

 

Il significativo aumento nella statistica dei punti segnati e le 10 partite oltre i 30 punti nelle ultime 13 possono essere lette sì come una superomistica voglia di Lillard di dimostrare qualcosa a loro, ma anche come la necessità di alzare il proprio gioco per spingere la squadra a un livello superiore. Dalla pausa per l’All-Star Game, Lillard ha migliorato tutte le statistiche di tiro: dal 41.8% dal campo è passato al 48%, dal 36.3% da 3 al 41.9%, addirittura una statistica solitamente stabile come quella dei tiri liberi è passata dall’86.1% al 92.7%.

 

E tutto questo proprio nel momento i cui le squadre che inseguono i playoff devono premere sull’acceleratore per conquistare il miglior record possibile in vista della post-season. Per capire quanto sia importante Lillard all’interno di Portland basti pensare che nelle vittorie tira con il 47.1%, mentre nelle sconfitte questa percentuale scende quasi di 10 punti percentuali (38.8). Con le sue prestazioni, Dame è riuscito a farci passare un doppio messaggio: sono un All-Star e sono il leader di una squadra vincente che difenderà i playoff con i denti, perché “They don’t want to see us win. Nah. So guess what we gon’ do? We gon’ win. That’s a major key, yeah I’m in the Major Leagues”.

 

Recentemente Paul Flannery ha scritto su SB Nation della crescita di Lillard come leader all’interno della squadra. La rivoluzione estiva di Portland lo ha portato a essere il solo elemento di spicco in una franchigia in piena ricostruzione dopo gli addii a Aldridge, Batum, Matthews e Lopez, ma questa responsabilità è stata vissuta da Dame nella maniera più positiva possibile: in estate ha organizzato un viaggio per i suoi compagni a San Diego il cui scopo, come detto da Lillard a Neil Olshey GM dei Trail Blazers, «non era di conoscerci gli uni e gli altri come giocatori di basket, ma come persone». Da quel viaggio Lillard ne è uscito leader maximo di gruppo giovanissimo (24,7 anni di media), con un monte salari bassissimo (solo 62 milioni) che si sta togliendo enormi soddisfazioni contro ogni pronostico.

 

Sempre Neil Olshey a settembre lo aveva paragonato a Chauncey Billups, non tanto per come gioca, ma per il particolare tipo di carisma silenzioso e la capacità naturale di coinvolgere gli altri. Questa sua inclinazione si nota anche in campo, ad esempio nell’affinità che ha trovato con CJ McCollum.

 

Il fatto che Lillard stia dimostrando questa facilità nel salire di livello quando necessario, dovrebbe iniziare a far paura alle altre squadre della Lega. Se c’è un giocatore ad ovest in grado di avvicinare in un prossimo futuro Steph Curry e Kawhi Leonard, sia come singolarità che come miglioratore della propria franchigia, quello è proprio Damian Lillard.

 

In attesa che Portland diventi realmente competitiva, le basi ci sono: il vendetta tour di Dame D.O.L.L.A continua e stanotte fa tappa nella sua città natale, Oakland, dove affronterà i Warriors di Curry a cui ne ha fatti 51 neanche un mese fa.

 

Solo che adesso non dorme più nessuno.

 

 

Tags : damian lillardnbaportland trail blazersstephen curry

Marco D'Ottavi è nato a Roma, fondato Bookskywalker e lavorato qui e là.

Condividi:
In evidenza
Carica i commenti ...

Iscriviti alla nostra newsletter

Ricevi "Stili di gioco" direttamente nel tuo inbox.

Potrebbero interessarti

NBA Lorenzo Neri 17'

Mock Draft NBA 2022: in tre per la prima scelta

Analisi e previsioni sul primo giro del Draft 2022 dopo la Lottery che ha premiato gli Orlando Magic.

NBA Dario Vismara 12'

La caduta delle finaliste

Milwaukee e Phoenix hanno perso malamente in gara-7, uscendo dai playoff prima di quanto avevamo previsto.

NBA Andrea Beltrama 8'

L’eliminazione dei Sixers ha la faccia di Harden

Anche in gara-6 il Barba ha dato segnali preoccupanti sul suo presente e soprattutto sul suo futuro.

NBA Dario Costa 8'

La parola alla difesa

Come sta andando e come potrebbe proseguire la serie tra Boston e Milwaukee.

NBA Andrea Beltrama 7'

Come i Sixers hanno riaperto la serie con Miami

Il ritorno di Joel Embiid, il risveglio di Harden e altri appunti sparsi dal Wells Fargo Center.

Dello stesso autore

Premier League Marco D'Ottavi 11'

Date a Son quel che è di Son

Uno dei migliori al mondo, nonostante ce lo dimentichiamo.

Calciomercato Marco D'Ottavi 10'

Lo strano matrimonio tra Haaland e Guardiola

Cosa aspettarsi da questa sorprendente unione.

Sport Marco D'Ottavi 11'

Sudare la maglia

Alcuni atleti sudano tantissimo, altri per nulla.

Conference League Marco D'Ottavi e Emanuele Atturo 16'

Il bello del giovedì sera vol. 14

I momenti più semifinali di due competizioni arrivate alla finale.

Calciatore del mese 2021/22 Marco D'Ottavi 7'

Tutti pazzi per Mike Maignan

Il portiere del Milan ha vinto il premio di Calciatore del mese AIC di aprile.

I più letti del mese

Serie A Emanuele Atturo 13'

I 10 giocatori più sottovalutati della Serie A

Giocatori di cui si parla troppo poco.

Calcio Dario Saltari 13'

Harry Maguire è scarso come dicono i meme?

Il centrale dello United tra cattive prestazioni e crudeltà digitale.

ciclismo Umberto Preite Martinez e Gabriele Gianuzzi 14'

Guida ufficiosa al Giro d’Italia 2022

10 domande per arrivare preparati alla 105esima edizione della Corsa Rosa.

Calcio Giuseppe Pastore 9'

Cosa lascia Mino Raiola

Qual è l’eredità del famoso procuratore, scomparso pochi giorni fa.

Calcio Emanuele Atturo 12'

Le migliori ammonizioni di Gianluca Mancini

19 cartellini stagionali, uno meglio dell’altro.

altro da nba
NBA Dario Vismara 14'

Dieci appunti sparsi sui playoff della NBA

Osservazioni da ogni serie dopo la prima settimana di partite.

Video Redazione 1'

NBA Playoff Highlights: Golden State-Denver gara-2 126-106

Golden State torna a far paura.

NBA Andrea Beltrama 8'

Il motivo per cui Brooklyn fa paura a tutti

Durant e Irving in singola partita possono battere chiunque, a maggior ragione i Cleveland Cavaliers.

altro da stephen curry
NBA Francesco Tonti 21'

Guida (s)ragionata al Fantabasket NBA 2018/19

Appunti, consigli e power ranking per la prossima stagione fanta-cestistica.

Classificone Dario Vismara 7'

Le giocate più insensate del 2016

Ma come diavolo hanno fatto?

NBA Redazione basket 9'

Dare un senso alla sconfitta

Gli Warriors non hanno coronato la stagione da 73 vittorie con il titolo NBA. Cosa ne dobbiamo dedurre?