Mai come quest’anno l’asta per il Fantacalcio sarà come una roulette russa nel retro di un bar di Saigon (o lo è stata se, ahimè, leggerete questo articolo successivamente, ma non mollate: la vostra vita è sempre a qualche settimana dalla prossima asta). Certo, potete comprare Cristiano Ronaldo oppure Lukaku, ma sappiamo tutti che per uscire vincitori alla fine serve anche il colpo d’occhio, l’intuizione brillante, insomma i giocatori pagati un singolo credito che faranno le fiamme.
Con uno scarto temporale ridotto al minimo tra la stagione passata e quella che è appena arrivata, è venuto meno quel cuscinetto che permette ai più intraprendenti di studiare esotici nuovi arrivi, vecchi marpioni pronti a fare la stagione della vita, schemi rivoluzionari che porteranno terzini a stazionare nelle aree di rigore avversarie. Addirittura con le cinque sostituzioni si può pensare di fare tutta una rosa di riserve di lusso a poco prezzo, sperando in ingressi decisivi a inizio secondo tempo. Tuttavia se i dubbi intorno ai possibili sviluppi delle diverse squadre possono non farvi dormire nelle notti che precedono l’asta, possono anche essere un’opportunità da cogliere se si è abbastanza intraprendenti, come oligarchi nella Russia post-comunista.
L’anno scorso avevamo individuato 3 motivi che spingono un fantallenatore a prendere un giocatore a 1, che sono: sicurezza, titolare di basso livello fantacalcistico che posso schierare quando sto con l’acqua alla gola; intuito, giocatore scarso/panchinaro ma in cui ho visto qualcosa di speciale e spero esploda; affabulazione, giocatore che fallirà, ma che è un feticcio/pupillo/amore giovanile e allora ci spendo un credito lo stesso.
Sono tre ragioni validissime e tutti dovremmo avere i nostri nomi da prendere a uno scritti su un foglietto di carta da tenere nel portafogli. Tuttavia, proprio perché sarà un’asta difficile, a seguire vi diamo qualche consiglio, non necessariamente da utilizzare, ma da cui trarre ispirazione per la propria asta.
P.s.: i nomi sono settati per un’ideale asta per una lega da 10 squadre con una rosa di 24-26 giocatori con 500 crediti e che non usa il mantra.
P.s.s.: Salto i portieri, perché bene o male a un credito si prende il secondo del titolare, oppure a fine giro se proprio c’è qualcosa di buono rimasto, se proprio volete un consiglio Montipò del Benevento di Inzaghi, il nostro Simeone.
P.s.s.s.: Uscirà anche un articolo sui giocatori da prendere dalle squadre neopromosse, nomi che qui non troverete. Qui trovate proprio i nomi della disperazione. Per fare un esempio Tameze no, Jajalo sì.
Difensori