“Anche se tutto va male, la ragazza ti lascia, perdi il lavoro,
c’è sempre un fanta-campionato che inizia a settembre” (semicit.)
L’anno scorso ci siamo soffermati sulle dinamiche umane e sui classici riti che accompagnano gli appassionati della disciplina fantasy associata alla NBA. Abbiamo analizzato i termini più insidiosi per i neofiti e ci siamo limitati a dei consigli di massima per la vostra squadra, consapevoli di un quadro più stabile del previsto. Quest’anno è bene concentrarsi in modo specifico su un ranking affidabile, considerati i clamorosi stravolgimenti che hanno accompagnato questa estate di mercato. Una nuova generazione si affaccia prepotente ai vertici e mai come in questo momento storico i fanta-giocatori sono chiamati a rivedere incrollabili certezze e allargare i propri orizzonti per mantenere un elevato livello di rendimento. La nostra classifica dei top 40 è stata realizzata cercando di prendere in esame i diversi modelli di punteggio utilizzati nei vari tornei e analizza la durabilità dei candidati, le percentuali di realizzazione e strizza l’occhio al potenziale inespresso di alcuni giocatori nel contesto delle rispettive squadra. Cerchiamo di mettere ordine.