Prendete il meme Domino Effect, quello in cui un uomo con una camicia azzurra spinge un tassello piccolissimo di solito associato a qualcosa di ridicolo che porta alla caduta di tasselli via via più grandi, cioè ad eventi via via più importanti e gravi.
Adesso mettete l’uomo con la camicia azzurra dalla parte opposta a spingere il tassello più grande e immaginate che quel mega tassello sia l’acquisto di Lukaku da parte del Chelsea per 115 milioni di euro. Ecco, mentre quel mega tassello sta per cadere, noi dalla periferia dell’impero Premier League aspettiamo di vedere quali tasselli più piccoli spingerà a terra fin qui in Serie A. Ovviamente è sempre una questione di punti di vista e per il Sassuolo un’eventuale cessione di Scamacca è un tassello molto più grande di Lukaku che torna a Londra, ma insomma, non ci formalizziamo. La cosa che conta dal nostro punto di vista è che per una porta che si apre un’altra si chiude, per una scelta che si fa un’altra viene scartata. In definitiva: per un numero nove che va, di solito un numero nove arriva. Tutto è collegato, tutto si tiene in quel magico ballo chiamato valzer delle punte. E dato che il momento di grossa penuria finanziaria porta le squadre a spendere e a rischiare meno, gli obiettivi di mercato si accavallano, le strategie di mercato si sovrappongono, le storie si intrecciano. Se non volete perdervi nemmeno un incastro di quel complicato orologio senza orologiaio che è il calciomercato della Serie A, lasciatevi guidare da questo piccolo libro game: sarete voi a scegliere l’attaccante delle squadre coinvolte, ma ad ogni vostra scelta un tassello cadrà facendo cadere quello successivo. Lo sapete: il battito di una farfalla in Brasile può provocare un tornado in Texas.
Siete pronti? Mettetevi comodi, la musica sta per cominciare.