L'Ultimo Uomo

  • Calcio
  • NBA
  • Sport
  • Dizionario Tattico
  • Expected Goals
  • Calcio
  • NBA
  • Sport
  • Dizionario Tattico
  • Expected Goals
  • Chi siamo
  • Le Firme
  • Archivio
  • Newsletter
  • Sponsor
  • Long-Form
© Alkemy. Made with love
Informativa Cookies
Fondamentali Daniele Manusia 31 ottobre 2016 2'

Young, gifted and french

Amine Harit, uno dei giovani talenti francesi più promettenti.

Condividi:

Questo pezzo è un adattamento di quello pubblicato originariamente (in inglese) sul blog di Wyscout, che vi consigliamo vivamente di seguire (ci sono anche i nostri autori). 

 

 

A diciannove anni, il gioco di Amine Harit non è incentrato sul dribbling, pur avendo un’ottimo gioco di gambe e una tecnica in velocità di primo livello. Dal suo allenatore al Nantes, René Girard, non è considerato un giovane da far adattare a poco a poco, ma piuttosto un calciatore in grado di coprire tutti i ruoli del centrocampo, abbastanza affidabile da essere il quinto giocatore della squadra ad aver giocato più minuti dall’inizio della Ligue 1 (i primi 4 hanno giocato sempre).

 

Harit si era messo in mostra nell’Europeo U19 vinto dalla Francia quest’estate, superiore ai suoi coetanei praticamente sotto ogni aspetto. In queste prime 9 giornate di Ligue 1, la sua prima stagione tra gli “adulti”, sta dimostrando polivalenza e maturità non comuni per la sua età.

 

harit-stats

 

Ha giocato da trequartista, mezzala e esterno di un centrocampo a 4, interpretando ogni ruolo con una mobilità da tuttocampista. Da centrocampista centrale resta più bloccato per ragioni difensive, ma può sfruttare tutta la sua qualità nel playmaking e può guidare le transizioni della squadra con una conduzione di destro fuori dal comune (è alto solo 1.79 ma ha leve lunghe e una struttura molto leggera).

 

 

 

Non c’è un’azione tipica che racchiuda il talento di Harit, proprio perché adattabile a circostanze e spazi diversi. La conduzione della palla ad alta velocità è solo un aspetto, a cui si aggiunge il dribbling e la visione di gioco, la capacità di lettura dell’azione, a partire dal gesto tecnico con cui può indirizzarla in un senso o in un altro.

 

Qui sotto Harit chiude lo spazio al centro e parte in verticale dribblando il raddoppio avversario, poi con l’uomo addosso arriva fino a un secondo raddoppio ma quando sembra aver perso palla riesce invece a proteggerla fino all’ultimo e a trovare una linea di passaggio alle spalle dell’avversario. Così crea un 3 contro 3 momentaneo che il Nantes poi non è in grado di sfruttare.

 

 

 

Da mezzala si alza tra le linee e in orizzontale cerca il giusto half-space in cui prendere palla e girarsi. Da trequartista non prende sempre la scelta migliore, ma soffre anche la mancanza di spazio per portare palla. Da esterno, sia sinistro che destro, si sposta al centro fino a entrare in relazione addirittura con il terzino opposto. E spesso riesce a girarsi e partire in verticale anche con l’uomo alle spalle e la linea laterale alla sua destra.

 

 

 

Se la tecnica è da fuoriclasse, in compenso Harit dovrà lavorare sulle conclusioni per migliorare la precisione. Secondo i dati di Wyscout tira 1.6 volte ogni 90’ di cui solo il 25.9% coglie lo specchio della porta (on target), e sono ancora 0 gol su 17 tentativi (di cui 8 da dentro l’area di rigore (inside the box)).

 

È presto per dirlo, ma il Nantes potrebbe aver prodotto un centrocampista all’altezza di una tradizione che ha visto in maglia gialla giocatori come Desailly, Deshcamps, Karembeau, Makélélé Toulalan e Payet.

 

 

Tags : amine haritligue 1nantes

Daniele Manusia, direttore e cofondatore dell'Ultimo Uomo. È nato a Roma (1981) dove vive e lavora. Ha scritto: "Cantona. Come è diventato leggenda" (Add, 2013) e "Daniele De Rossi o dell'amore reciproco" (66th & 2nd, 2020).

Condividi:
Carica i commenti ...

Iscriviti alla nostra newsletter

Ricevi "Stili di gioco" direttamente nel tuo inbox.

Potrebbero interessarti

Fondamentali Federico Aquè 9'

A Lukaku e Lautaro è bastato poco

I due attaccanti sono stati decisivi nella netta vittoria nel Derby, e non solo per i gol.

Fondamentali Federico Aquè 9'

L’Inter ha punito le fragilità della Lazio

La squadra di Inzaghi è stata ambiziosa, ma ha pagato finendo per squilbrarsi troppo.

Fondamentali Dario Pergolizzi 7'

Fondamentali: Napoli-Juventus 1-0

La squadra di Gattuso può respirare dopo un periodo difficile.

Fondamentali Federico Aquè 10'

Vincere “da Juventus”

Contro la Roma la Juve ha cambiato faccia, e ha funzionato.

Fondamentali Dario Pergolizzi 8'

Fondamentali: Atalanta-Lazio 1-3

Le mosse di Simone Inzaghi sono state decisive.

Dello stesso autore

Serie A Daniele Manusia 9'

Inavvicinabile Lukaku

La capacità dell’attaccante dell’Inter di tenere a distanza gli avversari non è innata.

Serie A Daniele Manusia 10'

Nicolò Barella, il miglior centrocampista italiano

In questa stagione vederlo giocare è impressionante.

Serie A Daniele Manusia 8'

Reina è diventato il vero playmaker della Lazio

Il miglior portiere del campionato a usare i piedi.

UFC Daniele Manusia 11'

Conor McGregor contro la realtà

C’è uno scarto significativo tra quello che McGregor sa di essere, e quello che dà a credere agli altri.

UFC Daniele Manusia 11'

Lo spettacolo di sangue di Max Holloway

Il fighter statunitense ha demolito Kattar con oltre settecento colpi.

I più letti del mese

Calcio Dario Saltari 8'

La lite tra Ibrahimovic e Lukaku non è solo un affare personale

Non solo una rissa tra bulli.

Serie A Redazione 16'

Come riparare il vostro Fantacalcio

Non è ancora tutto perduto.

Calcio Fabio Barcellona 10'

Di cosa parliamo quando parliamo di costruzione dal basso

Un aspetto di cui si parla spesso a sproposito.

Sport Andrea Cassini 25'

Bobby Fischer contro gli scacchi

Ritratto doloroso di un genio fragile.

Champions League Marco D'Ottavi 12'

La brutta serata di Cristiano Ronaldo

Una delle peggiori partite di Champions League di CR7.

altro da ligue 1
Ligue 1 Federico Aquè 9'

L’inaspettata rinascita di Renato Sanches

Oggi gioca nel Lille e sembra finalmente felice.

Ligue 1 Federico Aquè 4'

Giovani difensori: Tanguy Kouassi

L’ennesimo prospetto interessante del Paris Saint Germain.

Ligue 1 Redazione 5'

Giovani talenti dalla Ligue 1 – Terza parte

Questa volta abbiamo analizzato Imran Louza e Boubacar Kamara.