Il miglior allenatore: Luciano Spalletti
Non poteva essere altrimenti.
Il centravanti dell’Atalanta è il vincitore del premio di miglior giovane della Serie A.
Un premio che è difficile da collocare nello spazio e nel tempo.
Il fragile fantasista del Milan è stato la delusione dell’anno e il giocatore più fumoso.
Il numero 77 del Napoli si porta a casa due dei nostri premi.
Il portiere del Milan è stato il miglior acquisto della Serie A.
Il giocatore della Roma ha vinto il premio di miglior giovane.
Il mediano del Milan è quello salito più di livello.
È il giocatore della Roma ad aver vinto il premio di quest’anno.
Il premio al giocatore che è riuscito ad esserci senza esserci.
Il centravanti della Juventus ha avuto una stagione apatica.
Il premio di miglior giocatore della stagione va all’ala del Milan.
Il terzino del Milan è il giocatore ad aver più migliorato il proprio rendimento rispetto alla stagione precedente.
Uno dei premi più ambiti va al portiere del Sassuolo.
Il premio alla stagione più inconsistente va all’attaccante del Milan.
Antonio Conte ha vinto il campionato, e anche il premio di miglior allenatore dell’anno.
L’attaccante della Fiorentina è il miglior giocatore del campionato tra quelli nati dopo il 2000.
Dopo qualche problema iniziale, l’esterno dell’Inter ha avuto un impatto devastante sulla Serie A.
Un premio triste per il centrocampista della Juventus 🙁
Il premio di miglior giocatore della stagione va all’attaccante dell’Inter.
Un tiro perfetto che ci dice molto anche sul calciatore.
Il premio di miglior giocatore del campionato va al numero 10 della Juventus.
L’attaccante polacco ha passato una mezza stagione da incubo al Milan.
Il terzino del Milan si è imposto subito in Serie A con le sue accelerazioni.
Il premio per il giocatore più migliorato va all’esterno dell’Atalanta di Gasperini.
Per la terza volta negli ultimi quattro anni il premio va all’allenatore dell’Atalanta.
Il premio alla stagione più inconsistente va al numero 25 della Fiorentina.
Il premio al miglior giovane del campionato va al trequartista del Parma.
Il premio di chi è tutto fumo e niente arrosto.
Il premio per il miglior esordiente U-23 va al centrocampista del Napoli.
Il premio a chi ha fatto il salto di qualità più grande va all’attaccante dell’Atalanta.
Il terzino dell’Inter è stato il più modesto della stagione di Serie A.
Il centrocampista venezuelano è stato il più minaccioso dell’ultima stagione.
Il tecnico dell’Atalanta è il miglior allenatore della stagione 2018/19.
Il terzino sinistro della Roma è il giocatore della Serie A 2017/18 che incute più timore.
La categoria meno desiderata degli Ultimo Uomo Awards.
Il portiere brasiliano della Roma è il miglior giocatore della stagione 2017/18.
I motivi che rendono il croato la persona che vorremmo con noi mentre facciamo a botte.
La panchina d’oro degli Ultimo Uomo Awards di quest’anno va al tecnico dell’Atalanta.
I premi stanno per finire, questo è dedicato ai giocatori dimenticati ma che in un modo o nell’altro sono ancora in Serie A.
Tra gli ultimi Awards assegnati, ecco il giocatore con cui passeremmo più volentieri l’estate.
Signore e signori: il miglior giocatore della stagione di Serie A.
Oggi premiamo una categoria maltrattata, quella dei giocatori che fanno molte cose che non servono a niente.
Continuano i nostri Awards con il giocatore più cool. La vie c’èst fantastique…
Continua la premiazione dei nostri Awards stagionali. Signori e signore, il miglior esordiente.
Gli Ultimo Uomo Awards continuano con il premio meno glamour di tutti.
Cominciamo con il centrocampista laziale la celebrazione degli Ultimo Uomo Awards 2016/17.