Ricorderemo questo Wimbledon
Alcaraz è riuscito a rompere il dominio di Djokovic, Vondrousova a ribaltare i pronostici.
Alcaraz è riuscito a rompere il dominio di Djokovic, Vondrousova a ribaltare i pronostici.
La tennista ceca ha vinto Wimbledon contro ogni pronostico.
Dopo 3661 giorni Djokovic ha perso una partita sul centrale di Wimbledon, non una partita qualsiasi.
Quando si arriva al dunque sempre sconfitto con onore, ma sempre sconfitto.
Cosa ci dicono le sempre più frequenti invasioni di campo degli attivisti per il clima.
Nel bel mezzo di uno degli Slam più divertenti visti di recente.
Tutto quello che c’è da sapere sui tabelloni maschili e femminili.
Dieci sfide per raccontare la sua storia e la sua evoluzione.
Il serbo ha battuto Kyrgios in finale senza alcuno sforzo apparente.
La tennista kazaka nata a Mosca ha riportato in superficie la decisione di escludere gli atleti russi e bielorussi.
Il serbo ha iniziato a dominare Sinner nel momento in cui sembrava sconfitto.
Ricordo personale della prima vittoria londinese di Pete Sampras.
Cadute e ascesa della tennista australiana.
Per Djokovic invece è il ventesimo slam, lo stesso numero di Federer e Nadal.
Il punto più alto di una crescita lunga e costante.
Vincere un’ultima volta a Wimbledon è l’ossessione che perseguita Roger Federer.
Il tennista serbo ha battuto in finale Federer dopo avergli annullato due matchpoint.
La quarantesima sfida a Nadal è stata tra le più affascinanti di sempre.
Tutto quello che c’è da sapere sul torneo più prestigioso dell’anno.
Il tennis contemporaneo non è lo sport che gioca Federer.
Come sta la più grande promessa del tennis italiano, e soprattutto: è ancora una promessa?
Dopo la vittoria del Roland Garros Garbine Muguruza ha perso malamente a Wimbledon, ma il 2016 deve essere il suo anno.
Andy Murray vince Wimbledon con disinvoltura, ma il torneo è stato pieno di questioni interessanti.
Serena batte Kerber in una delle finali più belle degli ultimi anni: è il 7° Wimbledon, il 22° Slam, gli stessi di Steffi Graf.
Federer rimonta due set di svantaggio a Cilic e tiene vivo il sogno di un ultimo slam. Ma ora come battere Raonic?
Alexander Zverev è l’enfant prodige del tennis mondiale, riuscirà a mantenere le aspettative?
Lleyton Hewitt ha chiuso la carriera all’Australian Open, casa sua, lottando fino all’ultimo quindici.
Serena Williams come un Giano bifronte, le più accese rivalità, la crescita di Belinda Bencic, i 10 migliori punti e molto altro sulla stagione del tennis femminile.
Novak Djokovic si è laureato “maestro” a Londra chiudendo una stagione perfetta, con 82 vittorie e 6 sconfitte.
Come Novak Djokovic è diventato il mostro agonistico che è oggi: solo contro tutti, all’ombra di Federer e Nadal.
Quattro giocatori per due posti in finale. La presentazione di Djokovic – Gasquet e Federer – Murray.
Un riassunto dei primi 6 giorni di Wimbledon, maschile e femminile. Ora cosa ci aspetta?
La presentazione del torneo degli uomini: favoriti, outsider, partite da vedere e un breve riassunto del primo giorno.
Presentazione del torneo delle donne: favorite, outsider, derby italiani e il fascino dei Championships.
Per la prima volta Rafael Nadal non si presenta al Roland Garros da favorito, basta per iniziare a parlare di declino?
L’ascesa silenziosa di Simona Halep, numero 3 del mondo e tra le favorite al Roland Garros.
La travagliata carriera di Juan Martín del Potro, da ragazzo prodigio a martire del tennis.
Il ritratto del diciannovenne australiano Nick Kyrgios, l’autore dell’incredibile tweener agli ottavi di Wimbledon contro Nadal che sogna di diventare numero uno del mondo.
Dopo la sconfitta nella finale di Wimbledon contro Djokovic, un racconto sull’esperienza di seguire Roger Federer e su come si resta campioni anche non riuscendo più a vincere tutto.