Cosa sta succedendo tra gli Ultras di Roma e Napoli
Intervista all’esperto del movimento Ultras Sébastien Louis per cercare di fare chiarezza.
Intervista all’esperto del movimento Ultras Sébastien Louis per cercare di fare chiarezza.
Il divieto di esposizione di un simbolo antifascista ha innescato una lunga polemica tra gli ultras dei Portland Timbers e la MLS.
Alcuni documentari, Cruyff che spiega il suo rombo e una partita di cricket del 1913.
Tre film, gli highlights di Totti a Euro 2000 e altri video per continuare a resistere in quarantena.
Intervista a Sébastien Louis, autore di una bibbia sul movimento ultras.
In Cina i tifosi non sono solo quelli che vediamo sugli spalti dei tour promozionali estivi delle squadre occidentali.
Dopo i fatti del week-end una tavola rotonda su ultras e curve. Sono davvero il male del calcio?
La storia del Beitar Football Club: la sola squadra al mondo ad essere composta unicamente da calciatori di religione ebraica, e del gruppo ultràs La Familia, una delle più xenofobe, facinorose e violente frange di tifo al mondo.
Il dibattito sulla chiusura delle curve degli stadi e il limite tra sfottò e vera discriminazione è uno di quelli che può dirci qualcosa di più su chi siamo. Una discussione à più voci (e punti di vista) con Fulvio Paglialunga, Davide Coppo e Tim Small.
In cui si parla di Mario Balotelli e Cécile Kyenge, dei cosiddetti “buu razzisti”, della correttezza politica nello sport e nei media italiani, della differenza tra essere razzisti e fare una cosa razzista, di cos’è e cosa non è un diritto.