Come l’Olanda è tornata grande in Europa
C’entra un nuovo pragmatismo e l’influenza del calcio tedesco.
C’entra un nuovo pragmatismo e l’influenza del calcio tedesco.
Una proposta che fa luce sui contrasti tra UEFA e FIFA.
Il caso dell’illuminazione arcobaleno dell’Allianz Arena dice molto della sua politica.
Un formato che accontenta club e televisioni, ma non i giocatori.
Tutti gli errori e le false promesse del progetto.
Una figura poco conosciuta ma sempre più rilevante nel calcio contemporaneo.
L’ennesima idea per riformare il calcio segnala i conflitti che lo agitano.
Le motivazioni della pesante sentenza della UEFA.
Platini è stato fermato dalla polizia francese per alcune domande sull’assegnazione del Mondiale del 2022.
Le sponsorizzazioni sono sempre più importanti per i principali club europei.
Il passivo è superiore alle aspettative ma l’ultima parola sarà della UEFA.
La cessione di Pastore da parte del club parigino potrebbe essere collegata alla presunta necessità di incassare 60 milioni di plusvalenze entro il 30 giugno per non incorrere in sanzioni della UEFA.
Cos’è la Camera Giudicante e che punizioni ha sancito finora.
Come ha fatto il PSG a permettersi sia l’acquisto di Neymar che quello di Mbappé in questa finestra di mercato.
Ceferin, il nuovo presidente della Uefa, è contrario alla nuova Champions League.
Al 66esimo congresso della FIFA si voterà, tra le altre cose, anche per l’ammissione della Federazione kosovara di calcio. Con quali conseguenze?
Abbiamo provato a calcolare quanto si guadagna andando avanti in Champions ed Europa League.