Che tennis lascia Roger Federer
Il campione svizzero si ritira dopo aver rivoluzionato il suo sport.
Il campione svizzero si ritira dopo aver rivoluzionato il suo sport.
La tennista kazaka nata a Mosca ha riportato in superficie la decisione di escludere gli atleti russi e bielorussi.
Ricordo personale della prima vittoria londinese di Pete Sampras.
Racconto dal torneo più glamour della stagione.
L’inaspettata sconfitta che costerà al russo il primo posto nel ranking.
Maglie, corsi, quadri e altri consigli per rendere il Natale di chi amate indimenticabile.
Le lotte della tennista sono state fondamentali per il riconoscimento dell’omosessualità.
Riflessione sull’eredità del grande tennista americano.
Estratto dell’omonimo libro di Giorgia Mecca, edito da 66thand2nd.
Un estratto di “Tardi sulla palla” di Gerald Marzorati, pubblicato da add editore.
Il modo in cui sono state trattate le accuse di violenza domestica a Zverev dice molto della nostra società.
Ascesa e caduta di Justin Gimelstob.
Vincere un’ultima volta a Wimbledon è l’ossessione che perseguita Roger Federer.
Il tennista serbo ha battuto in finale Federer dopo avergli annullato due matchpoint.
Una delle esperienze estetiche più uniche nello sport, ben rappresentate dal film di Faraut.
Dopo la vittoria ad Acapulco si è tornati a discutere del reale valore del controverso tennista australiano.
Negli ultimi anni l’evoluzione dei materiali ha cambiato radicalmente il gioco sul rosso, rovesciando i paradigmi del passato.
Il tennis contemporaneo non è lo sport che gioca Federer.
La decima coppa dei moschettieri di Nadal, uno dei trionfi più netti e incredibili della storia del tennis.
La sconfitta con Thiem è il punto più basso di un periodo di crisi che dura ormai da troppo tempo.
Preparandoci alla fase finale, i pianti di Steve Johnson e Carreno Busta, la grande forma di Nadal e Murray.
Le uscite di scena di Zverev e Kyrgios, la tenerezza infinita di Juan Martìn del Potro.
Comincia lo slam di Parigi: Agassi nei nuovi panni da allenatore, Kvitova trova la pace, Francesca Schiavone ci saluta.
Lo spagnolo è per tutti il favorito assoluto: 5 tennisti che possono contrastarlo.
Atteso da tutti, il ventenne tedesco ha battuto Djokovic nella finale di Roma ed è entrato tra i primi 10 al mondo.
Per anni abbiamo sperato e creduto che Fognini fosse più forte di quello visto fin qui. Sarà vero?
Agli Australian Open Wawrinka e Dimitrov cercheranno di impedire la Restaurazione: Federer contro Nadal.
Lo scozzese ha vinto le ATP Finals ed è ufficialmente il nuovo padrone del tennis, ma che fine ha fatto Djokovic?!
Il nuovo numero 1 del mondo ha interrotto le monarchie assolute nel tennis?
A 28 anni il tennista lettone sta provando ad aggiustare il suo dritto.
“Stan the man” vince il suo terzo slam e si consacra ormai definitivamente nell’olimpo dei più grandi.
Iniziano oggi gli Us Open ed Andy Murray gioca il suo primo slam da quasi favorito.
Come sta la più grande promessa del tennis italiano, e soprattutto: è ancora una promessa?
Dopo la vittoria del Roland Garros Garbine Muguruza ha perso malamente a Wimbledon, ma il 2016 deve essere il suo anno.
Andy Murray vince Wimbledon con disinvoltura, ma il torneo è stato pieno di questioni interessanti.
Serena batte Kerber in una delle finali più belle degli ultimi anni: è il 7° Wimbledon, il 22° Slam, gli stessi di Steffi Graf.
Federer rimonta due set di svantaggio a Cilic e tiene vivo il sogno di un ultimo slam. Ma ora come battere Raonic?
Alexander Zverev è l’enfant prodige del tennis mondiale, riuscirà a mantenere le aspettative?
Un torneo avaro di sorprese sul campo e dominato dalla pioggia. Ah: John McEnroe diventa allenatore.
Torna il Classificone, la rubrica più haterata, hackerata, spoilerata de L’UltimoUomo.
L’età media nel tennis è sempre più alta. Ecco come fare ad evitare il ritiro a ridosso dei trent’anni.
Sharapova ha confessato di essere risultata positiva all’anti-doping. E ora?
Torna la rubrica più amata de L’Ultimo Uomo. In questa puntata: tutto lo sport del primo mese dell’anno, classificato.
Il tennista canadese ha battuto Wawrinka agli Australian Open dimostrando dei miglioramenti nel suo gioco. Dove può arrivare?
Dimitrov non ha mai battuto il suo idolo Federer, ma il terzo turno degli Australian Open rappresenta un’occasione importante per dare una scossa alla propria carriera.
Cinque storie dagli Australian Open che parlano di: caldo terribile, discorsi bellissimi, maledizioni, l’uomo che fu migliore di Borg e uno scambio di 71 colpi a notte fonda.
Il clima australe, la malinconia di Rafa Nadal, la fatica di Francesca Schiavone, la pace di Lleyton Hewitt. Il racconto dei primissimi giorni dello slam più lontano da noi.
Serena Williams è già pronta a riprendersi il trono o dobbiamo attenderci sorprese?