Perché continuiamo a prendercela con le statistiche?
Tutti gli allenatori analizzano i dati, eppure facciamo fatica ad accettarlo.
Tutti gli allenatori analizzano i dati, eppure facciamo fatica ad accettarlo.
Cosa dicono le statistiche sui miglioramenti dell’argentino.
Cosa ci dicono i numeri sui migliori interpreti del nostro campionato.
Una panoramica del rendimento delle squadre attraverso le statistiche avanzate.
Le statistiche spiegano in maniera chiara come è cambiato il modo di attaccare.
La prima delle nostre distopie mensili.
Cosa ci dicono le statistiche sulle prime sette giornate di questo campionato.
Marco ci ha sottoposto una problematica riguardo al funzionamento dell’indice di progressione. Risponde Alfredo Giacobbe.
Un indice per capire chi risale meglio, e come, il campo in Serie A.
Alcuni grafici per visualizzare l’influenza dei giocatori sulle fasi di costruzione, definizione e finalizzazione delle proprie squadre.
Uno sguardo statistico alla stagione di Serie A e Champions League appena passata.
Cosa ci dicono le statistiche avanzate sui principali temi del campionato, adesso che ci siamo messi alle spalle il girone d’andata.
Il primo quarto di regular season ci ha regalato diverse conferme, ma anche tante sorprese.
Il successo del Chelsea, il crollo del Leicester e le difese di City e Liverpool, dal punto di vista dei numeri.
Quanto sono affidabili, come vanno lette, dove si può migliorare. Una panoramica della situazione.
Con l’aiuto delle statistiche abbiamo cercato di capire chi sono i portieri migliori del campionato.
Con l’aiuto delle statistiche, un’analisi dei diversi approcci con cui si può giocare la palla a centrocampo.
Un indice statistico che useremo su l’Ultimo Uomo nei prossimi mesi.