I migliori gol di maggio 2023
Reti belle come la primavera che non abbiamo vissuto.
Un mese che non ha deciso lo Scudetto ma ci ha lasciato tanti gol belli.
Mario Rui e Di Lorenzo sono stati decisivi per la vittoria della squadra di Spalletti sulla Roma.
A causa di una gestione tattica sbagliata degli ultimi minuti.
La squadra di Inzaghi ha trasformato le assenze in ricchezza.
Otto domande per prepararsi al ritorno del campionato.
L’applicazione difensiva della squadra di Juric ha fatto la differenza.
Una prestazione solida ha gettato le basi della pesante vittoria dell’Olimpico.
Il grande inizio di stagione è merito di una squadra rinnovata negli uomini ma non nel gioco.
Le squadre di Pioli e Spalletti hanno legittimato la definizione di sfida scudetto.
Tra entusiasti e perseguitati.
Milinkovic-Savic e Luis Alberto danno e tolgono.
La squadra di Pioli ha vinto un derby spettacolare.
Cosa rende tanto eccezionale l’intervento del difensore del Milan contro l’Udinese.
Per migliorare la scorsa stagione Dionisi dovrà risolvere i problemi difensivi.
L’Empoli riparte da un nuovo allenatore e da un mercato rischioso.
La squadra di Gasperini arriva dalla peggior stagione degli ultimi anni.
Il portiere del Milan è stato il miglior acquisto della Serie A.
Cosa ci dicono i numeri sui migliori interpreti del nostro campionato.
Il premio di miglior giocatore della stagione va all’ala del Milan.
La squadra di Gasperini si è scontrata sui suoi limiti sulla trequarti.
Una partita che entrambe le squadre potevano vincere e che alla fine hanno rischiato di perdere.
La squadra di Mourinho ha svelato le fragilità di quella di Sarri.
I giallorossi hanno vinto una partita confusa.
Contro l’Atalanta una prestazione convincente, suggellata da un gol all’ultimo respiro.
Dopo un ottimo primo tempo la squadra di Spalletti si è fatta recuperare.
A gennaio è stato premiato come calciatore del mese AIC dai suoi colleghi.
L’attaccante brasiliano ha una pesante eredità da raccogliere.
Un pareggio figlio della paura di entrambe le squadre.
Abbiamo ricostruito le decisioni delle Asl come se fossero anche loro delle squadre.
Un problema complesso da diversi punti di vista.
Il trequartista turco ha arricchito il suo gioco in una squadra che non gli chiede di essere decisivo come prima.
È bastato un gol dopo poco minuti per indirizzare la sfida.
Con un mix di marcature a uomo e pressing altissimo, l’allenatore croato ha forgiato una delle migliori difese della Serie A.
La squadra di Gasperini ha ottenuto una vittoria fondamentale con un grande secondo tempo.
Contro la Roma la sua prestazione è stata sublime.
Molti tiri a giro, ma anche rovesciate, cavalcate e colpi di genio.
Le polemiche delle scorse settimane hanno radici più profonde di quanto non sembri.
E se i partecipanti al gioco della popolare serie fossero calciatori di Serie A?
L’Inter ha pagato caro il non aver concretizzato i vantaggi tattici ottenuti in partita.
Con la Roma un’altra vittoria della solidità difensiva bianconera.