Un nuovo modello di Expected Goals
Un indice statistico che useremo su l’Ultimo Uomo nei prossimi mesi.
Un indice statistico che useremo su l’Ultimo Uomo nei prossimi mesi.
I principali temi della serie cadetta, iniziata una settimana fa.
Per la rinascita della Juventus è stato fondamentale trarre insegnamenti dai momenti di difficoltà.
Le maggiori motivazioni sono bastate al Napoli per battere un Torino che si è svegliato tardi. La Champions League è a un passo.
Un’altra delusione per la Fiorentina di Paulo Sousa, che però ha motivi per guardare avanti.
Napoli, Roma e Inter si stanno ancora giocando secondo e terzo posto, cosa dobbiamo aspettarci?
La nuova Lazio di Simone Inzaghi fa il solletico a una Juventus sempre, sempre in controllo. Lo scudetto è sempre più vicino.
I peggiori 11 acquisti della Juventus dell’era post Calciopoli.
L’Inter batte un Napoli stanco. Nell’arco di una stagione non si può dare niente per scontato.
L’ennesima prova del dominio calmo della Juventus, nonostante uno dei migliori Milan degli ultimi tempi.
La Juve a tratti dominante ha rischiato di subire un’altra rimonta, contro un Toro pieno di problemi.
Roma e Inter giocano 90 minuti “in folle” che non rappresentano certo il meglio del calcio italiano.
Genoa e Torino venivano da periodi difficili, ma hanno dato vita a una partita avvincente e spettacolare.
Alla vigilia Spalletti diceva che alla Roma sarebbe servito un capolavoro contro la Fiorentina. Eccolo spiegato in quattro fattori.
Fiorentina e Napoli hanno messo in campo molta intensità e idee chiare, ma non è bastato a nessuna delle due.
L’Inter liquida e in continuo adattamento si infrange sul monolite bianconero.
Un Milan chiuso ricorda al Napoli che dominare i propri avversari non sempre basta.
L’Inter ha battuto una Samp in difficoltà, ma non ha ancora risolto i suoi problemi.
Perché la Serie A non organizza un All Star Game? Una proposta semi-seria.
Decisa da un episodio a tempo quasi scaduto, Fiorentina-Inter ci dice che la pazienza paga.
Lo scontro diretto tra le due migliori squadre del campionato ha portato davanti la Juve.
La Fiorentina continua a sperimentare, anche contro un Bologna in formissima e sicuro di sé.
La prima vittoria convincente, e fortunata, della nuova Roma di Spalletti.
Il miracoloso Napoli di Sarri supera l’ennesima prova di maturità contro l’ex miracolo di Sarri.
Il solido 3-0 rifilato dai rossoneri ai nerazzurri nel derby ha invertito i destini di Inter e Milan?
La Juventus continua la sua ascesa mentre Spalletti fatica a risollevare la Roma.
Milan e Fiorentina escono dalla partita di ieri sera con sensazioni opposte.
In una partita dai ritmi alti, ben giocata da entrambe le squadre, il Napoli ha fatto valere la propria superiore qualità tecnica. Chi ha detto che giocando bene non si vince?
Fiorentina e Inter perdono in casa contro Lazio e Sassuolo, brave a punire i loro difetti di sempre.
Brevi analisi di Empoli – Inter e Genoa – Sampdoria, che ci hanno ricordato quante strade si possono percorrere per arrivare alla vittoria.
La squadra di Sarri è una delle realtà più belle del campionato italiano, ma quanto gli manca per vincerlo?
I tantissimi punti di forza e alcuni limiti della squadra di Paulo Sousa.
Pregi, difetti e prospettive della squadra che attualmente guida il campionato italiano.
Abbiamo analizzato la sorprendente sconfitta dell’Inter, la sudata vittoria del Napoli e l’ottimo Empoli di Giampaolo.
La Fiorentina ha dominato il possesso ma la Juventus lo spazio: i bianconeri hanno avuto la meglio e ora sono definitivamente lanciati verso la corsa scudetto.
La Roma ferma il Napoli sul pari, ma le differenze di organizzazione mostrano il futuro sotto luci diverse.
Cosa è successo alla Lazio, una delle squadre più belle dello scorso campionato?
Una Lazio in piena crisi ha incrociato la traiettoria ascendente della squadra di Allegri.
Il Napoli torna in testa vincendo una partita strana, dove però non si è dimostrato del tutto superiore all’Inter.
La Juventus vince col minimo scarto una brutta partita tra squadre ancora ricche di problemi.
La Juventus guadagna 3 punti fondamentali grazie alla determinazione che è forse mancata al Napoli per portare a casa una bella partita.
Inter e Roma danno vita a una partita carente sul piano del gioco: vince la squadra più solida difensivamente. Basterà per il resto del campionato?
Per la rubrica Fondamentali, spunti tattici dallo spettacolare 3 a 3 tra Torino e Genoa e dalla preoccupante sconfitta della Juventus.
La Roma raccoglie il peggior dato sul possesso palla da 10 anni ma vince sfruttando gli errori della Fiorentina e il talento dei propri giocatori.
In una partita fisica, intensa e poco lucida, Juventus e Inter sembrano accontentarsi di un pareggio che limita i danni ma non aiuta nessuno.
I tre punti vanno a una squadra sola, ma Napoli e Fiorentina hanno riacceso le speranze sul calcio italiano.
La Juventus può ancora vincere lo scudetto? E la Fiorentina quante possibilità ha di mantenere la vetta? Abbiamo provato a rispondere studiando le statistiche delle classifiche a questo punto del campionato.
Il Napoli umilia il Milan, dimostrando come da problemi simili si possa arrivare a risultati diversi.