Storia del calcio femminile in Russia
La vita delle calciatrici in Russia tra stereotipi post-sovietici e abbandono da parte dell’Europa.
La vita delle calciatrici in Russia tra stereotipi post-sovietici e abbandono da parte dell’Europa.
Un doppio confronto ricordato per l’andata giocata in una tempesta di neve.
Alla Russia basta un ricamo con il sinistro di Miranchuk per avere la meglio sulla Finlandia.
Una squadra che sembra andare in difficoltà non appena si alza i livello delle avversarie.
La grande prestazione contro l’Olanda che lo consacrò a livello internazionale.
Il fenomeno dell’hooliganismo in Russia è relativamente recente, ma ha già un radicamento profondo con il regime di Vladimir Putin.
18 fatti sull’attaccante della Nazionale russa per deciderlo.
Racconto del complicato rapporto tra calcio e rivoluzione, e di una partita giocata poco dopo la battaglia di Stalingrado.
Il racconto dell’ascensione del portiere del CSKA Mosca a eroe nazionale.
Il centrocampista del CSKA è uno dei principali protagonisti del Mondiale della Russia e ha attirato l’interesse dei più grandi club europei.
Il Nizhny Novgorod Stadium si inserisce perfettamente nel panorama storico della città che ospita il Cremlino.
Ad un anno dal Mondiale in casa, la squadra di Cherchesov è ancora un cantiere aperto.
La Russian Premier League è tornata in campo nel weekend dopo la pausa invernale, questi i giocatori più interessanti visti finora.
Partito come allenatore in seconda di Alenichev, l’ex assistente di Conte ha preso la panchina dello Spartak che ora guida il campionato russo.
L’esclusione dell’atletica dalle Olimpiadi non è il solo scandalo che lo sport russo deve fronteggiare. Un breve punto della situazione.
Come Berdyev ha trasformato una squadra che lottava per la salvezza in un’armata da primi posti.
Il gol di Origi allo scadere regala gli Ottavi al Belgio. Dopo le grandi prestazioni nelle qualificazioni, la Nazionale di Wilmots vince le prime due partite senza convincere.