50 giovani da seguire nel 2021 – Seconda parte
Thiago Almada, Fabio Silva, Musiala e altri giovani da tenere d’occhio nel nuovo anno.
Thiago Almada, Fabio Silva, Musiala e altri giovani da tenere d’occhio nel nuovo anno.
Un primo sguardo alle avversarie delle italiane.
Un’Inter imprecisa ha sciupato una partita ben preparata.
Un Clasico fra due squadre fragili, dove l’ossatura del Real ha continuato a fare la differenza.
Una storia quasi di simbiosi, finita in questi giorni.
Abbiamo scelto i nostri articoli preferiti di Ecos del Balon, che ha chiuso di recente.
Ricordo di uno dei gol più belli del calcio contemporaneo.
Uno dei centrocampisti più raffinati della nostra epoca.
Nel 1980 il Castilla si spinse fino alla finale di Coppa del Re.
Racconto di Roma-Real Madrid, disputata allo Stadio Olimpico poche ore dopo l’attentato alle torri gemelle.
Il Clasico di domenica ha dimostrato la bontà del lavoro di ricostruzione di Zidane.
Con pazienza e dedizione è diventato centrale nel Real Madrid di Zidane.
Le più vincenti, le più spettacolari, le più influenti.
Partite che ricorderemo più di altre per motivi diversi.
I legami tra calciatori e rapper, rappresentati da Karim Benzema e dalla sua amicizia con Booba.
Il giocatore del PSG è sul mercato, ma costa molto.
Improvvisamente l’acquisto più caro della storia del Real Madrid è diventato di troppo.
Il nuovo terzino rossonero è reduce da qualche stagione sottotono, ma ha solo 21 anni.
La storia della Champions League è piena di finali tra squadre dello stesso paese.
Alcuni grafici che provano a rispondere alle domande più ambiziose sullo sport.
I migliori assist dell’artista che giocava nel Real Madrid.
Francesco ci ha chiesto cosa ha spinto Zinedine Zidane a tornare sulla panchina del Real Madrid. Risponde Daniele V. Morrone.
La squadra olandese è passata ai quarti puntando sulla fluidità e sulla sfrontatezza, chiudendo forse il ciclo vincente delle “merengues”.
La squadra di Valverde ha messo in ghiaccio la Liga battendo un Real Madrid ancora alla ricerca del suo equilibrio.
Franco ci ha chiesto come funziona la proprietà dei club spagnoli. Risponde Daniele V. Morrone.
Le squadre indimenticabili dell’anno che abbiamo appena salutato.
Luciano ci ha chiesto di una voce di cui si parla da mesi. Risponde Marco D’Ottavi.
Le ragioni per cui il Pallone d’Oro dovrebbe andare al difensore del Real Madrid.
Le ragioni per cui il Pallone d’Oro dovrebbe andare al centrocampista croato.
Come Sergio Ramos è diventato il difensore più influente del calcio europeo sul piano tecnico e mentale.
La manita del Barcellona al Real Madrid ha significati e conseguenze profonde.
Il Real Madrid ha provato a cambiare tutto, ma niente sta andando come previsto.
Una guida per orientarsi nel nuovo campionato spagnolo.
Il talento croato dopo un’esperienza interlocutoria al Real Madrid cercherà di riscattarsi con i “Blues”.
Il giovane brasiliano acquistato circa un anno fa dal Real Madrid è pronto per esordire al Bernabéu.
Matteo ci ha chiesto se era più forte il Real di inizio 2000 o quello attuale. Risponde Emanuele Atturo.
Forse i successi della “Casa Blanca” non sono stati solo frutto del caso.
Villiam Vecchi è lo storico preparatore dei portieri di Carlo Ancelotti e nella sua carriera ha allenato Buffon, Dida e Casillas, tra gli altri.
Sfida tra i due terzini sinistri più forti della storia recente del Real Madrid e del Brasile.
Al Real Madrid ha girato tutto bene, ma non si vince mai per caso, specie per tre anni di seguito.
Breve storia delle polemiche tra l’allenatore portoghese e i suoi giocatori.
Una semifinale confusa, in cui il Real Madrid ha piegato ancora questa confusione a proprio favore.
La squadra di Zidane sembra poter adattarsi a qualunque contesto e ha battuto il Bayern Monaco in una partita difficile.
12 domande sul penultimo atto della più importante coppa europea.
Giulio ci ha chiesto cosa pensiamo delle parole di Buffon alla fine di Real Madrid-Juventus, risponde Daniele Manusia.
L’album dei ricordi di quattro partite che, nel bene o nel male, non dimenticheremo mai.
A Madrid la Juventus ha approfittato con freddezza degli squilibri della squadra di Zidane e si è fermata a pochi centimetri dal compiere un’impresa storica.
Perché il gol di Ronaldo contro la Juventus è indimenticabile.
Il Real Madrid di Zidane ha un gioco troppo imprevedibile che costringe la Juventus di Allegri a scontrarsi con i propri limiti.
La presentazione di Juventus – Real, Roma – Barcellona, Bayern – Siviglia e City – Liverpool.
Il PSG sembrava avere in pugno il Real Madrid ma in Champions League non ci si può distrarre un attimo.
Dopo l’acquisto del Real Madrid, il giovane trequartista norvegese è andato a completare il suo percorso di crescita in Eredivisie, dove non tutto però è andato nel verso giusto.
Abbiamo scelto le 5 partite più belle dell’anno appena passato, ognuna per un motivo diverso.
Le squadre indimenticabili dell’anno che stiamo per salutare.