La gara che gli olandesi aspettano da 25 anni
L’Elfstedentocht, una gara sui pattini che si corre tra i canali della Frisia.
L’Elfstedentocht, una gara sui pattini che si corre tra i canali della Frisia.
Quasi tre ore in cui è successo di tutto.
Un odio che ai quarti di finale vedrà la sua resa dei conti.
L’unico, e il tutto durò appena 90 minuti.
Sei proposte dai nostri autori visto che non c’è l’Italia.
C’entra un nuovo pragmatismo e l’influenza del calcio tedesco.
L’Olanda segna altri tre gol e si qualifica agli ottavi da prima del gruppo C.
Classica partita dove gli xG doppiano i gol realizzati.
Marcatori: Wijnaldum 52′, Weghorst 58′, Yarmolenko 75′, Yaremchuk 79′, Dumfries 85′.
Dopo sette anni d’assenza, l’Olanda torna sul palcoscenico internazionale con qualche incertezza di troppo.
Un centrocampista che portava ordine in un calcio più caotico.
La grande prestazione contro l’Olanda che lo consacrò a livello internazionale.
Abbiamo rivisto una delle partite più incredibili della storia della nostra Nazionale.
La Nazionale è uscita contro l’Olanda ma è stato un grande Mondiale.
Cosa è successo nelle due settimane in cui i club si sono fermati.
È stata una settimana piuttosto intensa per le Nazionali in giro per il mondo.
Dopo la mancata qualificazione agli Europei di Francia, gli “orange” mancheranno anche i Mondiali di Russia.
Un estratto da Brilliant Orange, il capolavoro di David Winner sul calcio olandese.
Abbiamo riguardato una delle partite simbolo degli anni 90. Contiene: Kluivert vs Ronaldo, Bergkamp vs Rivaldo, van Der Sar vs Taffarel.
I migliori giocatori del campionato olandese, scelti ruolo per ruolo.
Storia di come Giovanni van Bronckhorst è riuscito a riportare il titolo a Rotterdam dopo 18 anni.
Momenti che giustificano l’ingiustificabile pausa delle Nazionali.
Dopo l’esonero di Blind il movimento olandese è a un bivio. Chi scegliere per la panchina e su quali giocatori rifondare la nazionale?
Nel buen ritiro di Lisbona Bas Dost è diventato quest’anno il centravanti più profilico d’Europa.
Abbiamo scelto alcuni dei terzini più promettenti del panorama internazionale. Il quarto è Rick Karsdorp del Feyenoord.
Abbiamo riguardato la partita manifesto dell’Olanda di Cruyff.
Arrogante, permaloso, onesto e sincero fino all’estremo. Louis van Gaal ha vinto tutto, e anche quando non vince va avanti a modo suo.
Dopo una semifinale non esaltante abbiamo la seconda finalista del Mondiale brasiliano. Contro la Germania che cosa dobbiamo aspettarci da Leo Messi?
Un panel di esperti—Conte, Gabrielli, il cugino quattordicenne di Manusia, Battazzi, Paglialunga e Morrone—pronostica, a modo suo, la seconda Semifinale del Mondiale.
Van Gaal è il deus ex machina della Nazionale Oranje. Ancora una volta il suo approccio al match e la capacità di lettura si sono rivelati determinanti, ma con l’Argentina servirà qualcosa in più.
Per quasi tutto il match il Messico ha controllato meglio il campo, ma quando è subentrata l’emozione ha vinto chi aveva dalla sua uno dei migliori giocatori degli ultimi vent’anni: Robben.
L’ultimo match del gruppo B è stato equilibrato e di altissimo livello tattico. Forse anche troppo, di talento in campo se ne è visto poco e non è stata una grande partita di calcio.
Dopo il grande Mondiale 2010 e il disastroso Europeo del 2012 la nuova Olanda guidata da Louis van Gaal è più giovane e punta molto sulle sue tre corone d’attacco: Robben, van Persie e Sneijder.