Bakayoko dà, Bakayoko toglie
Sembrava una mossa di mercato sbagliata ma il centrocampista francese sta dimostrando invece tutta la sua utilità.
Sembrava una mossa di mercato sbagliata ma il centrocampista francese sta dimostrando invece tutta la sua utilità.
Dall’addio di Inzaghi un incantesimo aleggia su Milanello.
Il Milan vorrebbe lasciare il Meazza per costruire un nuovo stadio, mentre l’Inter ha proposto di ristrutturarlo: quale futuro dobbiamo aspettarci per lo storico stadio milanese?
Contro il Napoli il Milan ha dimostrato il valore dei suoi due nuovi acquisti.
Una squadra di Milano unita per dominare il mondo.
L’attaccante polacco ha caratteristiche molto diverse da Higuain.
Dopo un decennio di partite giocate all’estero, ne vale davvero la pena?
Il centrocampista turco è andato in grande difficoltà proprio quando la squadra aveva più bisogno di lui.
Le ultime tre partite hanno evidenziato i grandi problemi offensivi dei rossoneri.
I momenti più scenografici dalla competizione più scenografica.
Le ingenuità individuali e una strategia poco convincente hanno condannato il Milan ad un’eliminazione prematura.
Nelle ultime partite il terzino del Milan è stato riadattato al centro della difesa, con risultati sorprendentemente buoni.
Cosa può ancora toccare Gattuso per migliorare la sua squadra.
I momenti più meritocratici dalla competizione più meritocratica.
L’uno a uno ha confermato le difficoltà di rossoneri e biancocelesti.
Ci siamo riguardati la partita della “Coppa insanguinata”.
Le cose più maestose successe nella più maestosa coppa europea del mondo.
Il giovane centravanti italiani prosegue la tradizione del centravanti vecchio stampo, con una sensibilità nei movimenti non indifferente.
Le cose più stupefacenti successe nella migliore coppa europea del mondo.
Una riflessione sui protagonisti di Inter-Milan, che potrebbe aver chiuso l’ultimo grigio periodo delle due squadre.
Una partita che sembrava destinata al pareggio è stata decisa da un episodio all’ultimo minuto.
Catalogazione lessicale degli sfottò tra tifosi italiani.
Pregi e difetti del centrocampista appena acquistato dal Milan.
Il passivo è superiore alle aspettative ma l’ultima parola sarà della UEFA.
Un primo punto sulla Serie A 2018/19 con l’aiuto degli Expected Goals.
Le cose più interessanti successe nella nostra coppa preferita.
Ritorna la rubrica sulla coppa di cui sentivamo più la mancanza.
Contro una Roma sperimentale, il Milan ha mostrato un’identità forte.
Che giocatore è quello arrivato al Milan dal Villareal.
Nella brillante rimonta dei partenopei abbiamo visto all’opera i nuovi meccanismi di Ancelotti, mentre il Milan è ancora indietro.
Kevin Prince Boateng è tornato in Italia, dove al Sassuolo proverà a portare l’esperienza maturata in questi anni fuori.
A Milanello sono cambiati vertici societari e buona parte della rosa per rilanciare le ambizioni del club rossonero.
Nell’estate del nuovo cambio di proprietà, il Milan è tornato a sognare.
I ragionamenti finanziari dietro il maxi scambio tra Juventus e Milan.
Un bilancio delle stagioni del centravanti argentino con la maglia della Juventus.
Proviamo a fare un bilancio sulla prospettiva di mercato più clamorosa dell’estate.
Abbiamo controllato la fattibilità di alcuni trasferimenti di cui si parla molto in questi giorni.
Una guida ai ragionamenti economici che influenzano le scelte della dirigenza rossonera.
L’incredibile percorso di Oscar Washington Tabarez, un totem del calcio mondiale.
Il futuro dell’ex allenatore del Napoli è ancora incerto. 5 scenari (più o meno) possibili.
Cos’è la Camera Giudicante e che punizioni ha sancito finora.
Nathan Bernardes Soares è arrivato al Milan il 16 marzo ma è difficile capire perché.
L’intensità del Milan ha messo in difficoltà l’Atalanta, ma Gasperini ha comunque trovato il modo di fare la sua partita.
Il Milan è stato troppo prevedibile per colmare il gap fisico e tecnico che lo divideva dalla Juventus di Allegri.
Intervista a Filippo Galli, direttore del settore giovanile del Milan dal 2009.
Ricordo dell’anno e mezzo passato da Daniele Massaro al Shimizu-S-Pulse, tra luci e ombre.
Abbiamo scritto 5 sceneggiature su come potrebbe finire il campionato italiano.
Lo zero a zero sta stretto all’Inter e largo al Milan. Le due milanesi hanno confermato di essere a un punto diverso della loro crescita.
La Juventus ha vinto una partita fondamentale, dove il Milan forse avrebbe potuto fare di più.
Secondo la percezione pubblica il portiere del Milan sta avendo una stagione difficile, ma è davvero così?
Le cose più oneste successe nel ritorno degli ottavi di finale della nostra coppa del cuore.
Le cose più deliziose che possiamo trovare nella wunderkammer Europa League questa settimana.
L’autoritario 2 a 0 del Milan ha ribaltato la tradizione negativa dei rossoneri contro la Roma.
I rossoneri hanno battuto la Sampdoria nello scontro diretto per l’Europa e Gattuso ha dimostrato un’elasticità tattica che manca a Giampaolo.
Il meglio dell’andata dei sedicesimi di finale della nostra coppa preferita.
6 classifiche per arrivare pronti ai sedicesimi della coppa più bella del mondo.
L’ex presidente del Milan ha avuto un passato da allenatore e amava parlare di formazioni e schemi, soprattutto con la stampa.
Nonostante il pareggio, Gattuso ha detto che quella contro l’Udinese è stata la miglior partita stagionale.
Un Milan rivitalizzato ha potuto contare su un piano perfetto per battere una delle squadre più in forma del campionato.