Dopo una settimana è già l’Italia di Spalletti
Le partite contro Macedonia del Nord e Ucraina hanno mostrato la direzione intrapresa dal nuovo CT.
Le partite contro Macedonia del Nord e Ucraina hanno mostrato la direzione intrapresa dal nuovo CT.
Una personalità agli antipodi rispetto a Roberto Mancini.
Un estratto da “Il Napoli e la terza stagione” di Gianni Montieri.
Da dove siamo partiti, dove siamo arrivati.
Le partite decisive del percorso della squadra di Spalletti.
La grande vittoria della squadra di Pioli va oltre i numeri di Leao e Diaz.
Per l’allenatore del Napoli è un gesto fondamentale.
Una tendenza che ha influenzato anche le fasi offensive.
Il grande inizio di stagione è merito di una squadra rinnovata negli uomini ma non nel gioco.
Con la fama del “perdente di successo”, ma con meriti che fatichiamo a riconoscergli.
Un 1-1 che conferma i miglioramenti della Roma e i peggioramenti del Napoli.
La vittoria della squadra di Italiano è stata rivelatoria.
I piccoli aggiustamenti rispetto allo scorso anno hanno creato un sistema inscalfibile, per ora.
La squadra di Spalletti è partita col piede giusto.
La squadra di Spalletti e quella di Gasperini si sono equivalse, traendo buone risposte.
Nella partita più importante della stagione, l’Inter ha ritrovato il coraggio necessario per superare il Milan.
Le squadre di Spalletti e Di Francesco hanno dato vita ad una partita divertente, contraddistinta dalla mancanza di equilibrio.
A una giornata dalla fine del girone i nerazzurri hanno ancora tante possibilità di qualificarsi.
La squadra di Spalletti aveva bisogno di confermare la propria crescita ma ha trovato un’Atalanta in grande forma.
Questo inizio di campionato ci ha ricordato l’importanza di un calciatore che rischiavamo di dimenticarci.
Le due squadre si sono affrontate in una partita caotica e giocata sul filo dei nervi.
In una partita strana e piena di coincidenze l’Inter ha compiuto una piccola impresa.
Per ragioni diverse Di Francesco e Spalletti possono giocare con 3 difensori centrali, ma quanto sono adatte le loro squadre?
La presentazione della stagione dei nerazzurri, usciti rafforzati e ambiziosi dal mercato estivo.
Un breve riassunto su quello che è stato fatto finora e su ciò che potrebbe servire nell’ultima parte del mercato.
Come comportarsi con uno degli esseri umani più particolari del mondo del calcio.
L’Inter ha vinto lo spareggio per la qualificazione alla Champions League del prossimo anno anche se la Lazio è sembrata a lungo la squadra migliore.
Inter-Juventus è stata una gara drammatica e dai mille volti.
Lo zero a zero sta stretto all’Inter e largo al Milan. Le due milanesi hanno confermato di essere a un punto diverso della loro crescita.
A livello di classifica è stata forse un’occasione persa per entrambe, ma i due tecnici possono trarre importanti indicazioni per il futuro.
Le squadre di Pioli e Spalletti condividono la stessa filosofia verticale, ma la Fiorentina ieri è sembrata più organizzata.
Dallo scontro diretto per un posto in Champions League, Lazio e Inter sono uscite con risposte diverse, ognuna certa però di poter competere fino in fondo.
Nessuno aveva voglia di perdere.
Con il centrocampista argentino, abbiamo parlato delle molteplici influenze che hanno fatto di lui il giocatore che è oggi.
Inter e Napoli hanno giocato una grande partita in cui l’aspetto mentale ha contato quanto la tattica.
Sarri e Spalletti hanno costruito due squadre molto diverse.
La presentazione di uno dei derby più sentiti degli ultimi anni.
Per non sentire la mancanza di Zamparini, abbiamo immaginato i cambi più probabili o semplicemente più scioccanti.
Uno dei fondamentali più difficili del calcio, uno dei suoi interpreti migliori.
I nerazzurri si stanno muovendo poco rispetto alle attese: quali mosse stanno preparando?
Una guida ai ragionamenti economici che influenzano le scelte della dirigenza nerazzurra.
Montella alla vigilia aveva detto di preferire squadre offensive che lasciano spazio. Spalletti gli ha rivoltato contro l’idea.
In una partita che doveva dimostrare il valore delle due squadre, la Roma ha confermato ancora una volta la sua superiorità.
La squadra di Spalletti sfrutta chirurgicamente i limiti di quella di Sousa e gioca una delle sue migliori partite in stagione.
In due minuti la squadra di Spalletti perde i 3 punti e le sicurezze costruite negli ultimi tempi.
I 10 più strani messaggi d’auguri al capitano della Roma.
Le abilità che rendono il centrocampista della Roma un antico guerrigliero giapponese.