Le 10 domande fondamentali sulla NBA 2023/24
Temi sparsi per farsi trovare pronti con l’inizio del campionato.
Temi sparsi per farsi trovare pronti con l’inizio del campionato.
Storia dell’unico canestro da tre punti del secondo miglior realizzatore nella storia NBA.
Quanto pesa l’assenza di Davis sulla stagione dei Lakers e sul loro futuro.
Dopo l’infortunio di Anthony Davis in gara-4, i Lakers non sono più stati all’altezza dei Phoenix Suns.
Senza James infortunato, i Lakers devono reinventarsi praticamente da zero.
In testa ci sono ancora le due squadre di Los Angeles, ma il resto della conference non è rimasto fermo.
I playoff hanno cancellato qualsiasi dubbio sul lungo dei Lakers.
A quasi 36 anni, il Re è ancora il giocatore di pallacanestro più forte del pianeta.
LeBron James e compagni sono stati la miglior squadra della bolla.
In gara-4 i Los Angeles Lakers sono tornati in controllo della serie contro Miami grazie al loro talento difensivo.
Gli Heat hanno riaperto le Finals con una straordinaria prova di squadra.
In gara-1 delle Finals i Miami Heat si sono scontrati contro la maggiore fisicità dei Los Angeles Lakers e ne sono usciti incerottati e sconfitti.
La strada verso le decime finali della carriera del Re è stata la più tortuosa della sua carriera.
Il canestro sulla sirena di gara-2 contro Denver è il motivo per cui AD è andato ai Lakers.
I Lakers hanno avuto ragione dei Clippers in un finale tirato.
A Orlando 22 squadre vanno a caccia del titolo più impronosticabile di sempre, non fosse altro che per le circostanze in cui si giocherà.
A oltre un anno e mezzo di distanza dall’ultima apparizione, la NBA ritrova un suo protagonista dimenticato.
In una lega dominata dalle coppie di stelle, LeBron e AD vogliono dimostrare di essere i migliori
Lakers contro Blazers e una delle rimonte che hanno cambiato la storia del gioco.
Il giorno in cui Magic Johnson ha cambiato il gioco del basket.
Allen Iverson, Shaquille O’Neal e un’immagine che è passata alla storia del gioco.
Sono passati dieci anni da uno degli episodi più ricordati nel sottobosco degli appassionati NBA in Italia.
Bucks e Lakers si sono affrontate per la prima volta in stagione, e il responso del campo è stato chiaro.
La sfida tra Dallas e Lakers ha fornito ulteriori argomenti alla discussione intorno al possibile successore del Re.
La rinascita del centro dei Los Angeles Lakers è una delle storie più imprevedibili della stagione.
Dieci questioni aperte che verranno risolte nella stagione che sta per cominciare.
Cosa ci ha insegnato la free agency 2019 e come sarà la NBA del prossimo anno.
Con un colpo di scena finale, Kawhi Leonard ha scelto gli L.A. Clippers portandosi dietro Paul George da Oklahoma City in cambio di Danilo Gallinari.
Il passaggio di AD a L.A. ha enormi ripercussioni per il futuro dei Lakers, dei Pelicans e della lega stessa.
Il modo in cui il presidente ha lasciato il suo ruolo è solo l’ultima manifestazione di un problema che viene da lontano.
Cosa significa il disastro dei Los Angeles Lakers per la carriera del Re?
Brandon Ingram, Kyle Kuzma e Lonzo Ball: chi può dare una mano a LeBron James e alla corsa ai playoff?
Come il sistema offensivo del compianto Tex Winter ha lasciato un segno indelebile sulla pallacanestro contemporanea.
Da quando i suoi tic e le sue manie hanno cominciato a darci sui nervi?
Cosa significa il passaggio di LeBron James ai Los Angeles Lakers per la sua legacy, per la sua nuova squadra e per l’equilibrio della NBA.
Come Isaiah Thomas ha distrutto il suo rapporto con i Cleveland Cavaliers e cosa lo attende quest’estate sul mercato.
Dopo una stagione da rookie complicata, l’ala dei Lakers è pronta a prendersi la Lega.
Dopo la Lottery di stanotte, abbiamo un’idea più chiara di come potranno muoversi le squadre NBA nel prossimo Draft.
Luke Walton, l’uomo che (forse) riporterà in alto i Los Angeles Lakers.
Davide batte golia. Nella calza eccovi la nostra ultima lista, buon 2017 a tutti!
Un estratto dalla Guida NBA 2016-17, in libreria da oggi.
Cosa è successo nella Lottery di ieri notte e cosa faranno le squadre NBA al prossimo Draft?
Quattro scenari più o meno verosimili per immaginarci il futuro del Black Mamba.
Siamo stati allo United Center di Chicago per l’ultimo passaggio del Kobe Farewell Tour.
Dieci canestri per rivivere la miglior partita della carriera di Kobe Bryant, dieci anni fa.
Papa Bergoglio diventa presidente della FIFA. Nasri rompe il tabù depressione nel calcio. Conte diventa dittatore del calcio italiano. Kobe Bryant viene a giocare in Italia.
I Los Angeles Lakers escono dai due anni più travagliati della loro storia, ma ora iniziano ad avere qualche speranza per il futuro. Forse.
Sul Draft NBA 2015 concluso ieri c’erano molte aspettative, ma mai ci saremmo aspettati una serata così imprevedibile.
Storie di pozzanghere, distributori di benzina, passaggi col gomito, creatività vs concretezza, tabagisti, serbi, improbabili franchise player: festeggiamo i 30 anni dei Kings a Sacramento.
Metta World Peace è atterrato in Italia per giocare a Cantù. Storia di uno sbarco non annunciato.
Ieri notte il Black Mamba ha superato i 32.392 punti di Michael Jordan, diventando il terzo miglior realizzatore della storia NBA. Ma a che costo?
Il terzo numero della serie di fanzine cestistiche realizzate con Rivista Ufficiale NBA è dedicato a Nick Young. Aka Swaggy P, il potenziale sesto uomo dell’anno, il nuovo terminale offensivo dei Lakers senza Kobe, il giocatore più imprevedibile dell’NBA.
La vita straordinaria di uno dei più grandi personaggi della Nba. Un genio che fin da ragazzo ha saputo prendere le decisioni giuste, diventando nell’ordine: il monarca di Los Angeles, il salvatore di New York e il padrone di Miami.
LeBron James, Derrick Rose, Chris Paul e tutte le altre star NBA finalmente sul parquet per una nuova stagione, che si preannuncia tra le più appassionanti degli ultimi anni. Una guida al basket americano in conversazione con Mauro Bevacqua e Francesco Pacifico.