Kawhi Leonard è stato un lampo
L’ala dei Clippers ha giocato due grandi partite per poi infortunarsi, ancora una volta.
L’ala dei Clippers ha giocato due grandi partite per poi infortunarsi, ancora una volta.
Il roster dei Clippers ha avuto la meglio su un eroico Luka Doncic.
Nonostante i buoni risultati, coach Tyronn Lue non sembra aver risolto i difetti storici della squadra.
Sopra 3-1 nella serie contro Denver, Kawhi Leonard e soci sono crollati in maniera inequivocabile mancando le finali di conference per il 50° anno consecutivo.
Come la bolla di Disney World può cambiare le carriere di giocatori e allenatori coinvolti.
Perché la conquista della Città degli Angeli va oltre la sfida tra LeBron James e Kawhi Leonard.
In campo e fuori, il 2019 è stato l’anno in cui Kawhi Leonard ha lasciato ovunque le sue impronte sulla NBA.
Kawhi e PG stanno finalmente giocando le loro prime partite in maglia Clippers e i risultati dovrebbero terrorizzare l’intera NBA.
La scalata al vertice della pallacanestro del giocatore francese più forte di sempre.
Cosa ci ha insegnato la free agency 2019 e come sarà la NBA del prossimo anno.
Con un colpo di scena finale, Kawhi Leonard ha scelto gli L.A. Clippers portandosi dietro Paul George da Oklahoma City in cambio di Danilo Gallinari.
Durant e Irving a Brooklyn, Russell a Golden State e tutto quello che è successo in una nottata di mercato pazzesca.
Situazioni, schemi e scelte tattiche che hanno deciso il titolo tra Toronto e Golden State.
Kawhi Leonard, Kyle Lowry, Fred VanVleet e una difesa inscalfibile per una cavalcata memorabile.
I canadesi hanno vinto il loro primo titolo NBA sulle spalle di Kawhi Leonard contro un avversario semplicemente straordinario.
Golden State è sopravvissuta a una partita in cui avevano tutti i motivi per veder finire la sua dinastia.
La vittoria in gara-2 di Golden State in condizioni critiche è l’ennesima conferma del motto “Strength in Numbers”.
Gara-1 delle Finals non ha dato ovviamente indicazioni definitive, ma una cosa è certa: i canadesi non saranno una vittima sacrificale.
Personaggi, storie e analisi tattiche della serie finale tra Toronto Raptors e Golden State Warriors.
Appunti tattici sulle finali di conference appena concluse per cominciare a capire come andranno le Finals tra Toronto e Golden State.
Come la squadra guidata da Kawhi Leonard ha conquistato le prime Finali NBA della sua storia.
A che punto sono le quattro semifinali di conference quando bisogna cambiare campo di gioco per la seconda volta.
Dopo il trasferimento a Toronto e una regular season interlocutoria, Kawhi Leonard è entrato nella sua zona playoff.
Il suo addio ai San Antonio Spurs è stato uno dei temi più importanti dell’estate, ma ora bisogna pensare al futuro: come riuscirà il nuovo coach Nick Nurse a costruire i Raptors attorno al talento dell’MVP delle Finals 2014?
Appunti disordinati di viaggio all’interno della guerra civile fredda tra Kawhi Leonard e i rigidi dettami della Spursologia.
Il missile di Unal, la stoppata di Kawhi e una magia di Payet, che ci dovete dire se è o voluta o no.
Il saggio di danza di Griezmann, due rovesciate e gli slalom di Giannis Antetokounmpo.
La stella degli Spurs sta giocando una stagione spaventosa sui due lati del campo. Ma siamo proprio sicuri che sia umano?
Paul George, dopo l’orrendo infortunio di un anno e mezzo fa, è tornato a dominare la NBA. E pensare che potrebbe essere ancora più forte.
I Los Angeles Clippers hanno vinto, ma i San Antonio Spurs non hanno perso: cosa rimane del miglior primo turno di sempre e che futuro aspetta le due squadre.
Passano gli anni e cambiano le stagioni, ma quando arriva primavera i San Antonio Spurs sono sempre la squadra da battere. Quest’anno con un Kawhi Leonard in più.
Il quarto numero della serie di fanzine cestistiche realizzate con Rivista Ufficiale NBA è dedicato a Kawhi Leonard. Aka The Hand, aka Luau, aka Aztec, il giocatore più silenzioso dell’NBA, il nuovo Scottie Pippen, il futuro dei San Antonio Spurs, l’unico in grado di marcare LeBron James.