Cosa ci fa il Liverpool con Cody Gakpo
Un acquisto arrivato all’improvviso e fortemente voluto da Klopp.
Un acquisto arrivato all’improvviso e fortemente voluto da Klopp.
La partita di Carabao Cup ha avuto una leggerezza che avevamo dimenticato.
La sfida tra gli allenatori di Liverpool e City ha rivoluzionato il calcio europeo.
L’Inter viene eliminata col rimpianto di quell’espulsione.
Il calendario serrato sta creando un problema molto dibattuto.
La sfida che consacrò l’egemonia del Gegenpressing.
Un grande giocatore di cui non ci eravamo accorti.
Concetti utili per arrivare primi agli scaffali dei supermercati.
Le più vincenti, le più spettacolari, le più influenti.
Il tecnico è tornato a dirci che il calcio è semplice, ma è sembrato meno lucido del solito.
La vittoria col City ne è l’ultimo esempio.
Con un gol di vantaggio per tutta la partita, il Liverpool di Klopp ha controllato la finale lasciando la palla al Tottenham.
Come il nuovo regime fiscale per i calciatori e gli allenatori che vengono dall’estero può agevolare le squadre di Serie A.
Il Barcellona non ha imparato la lezione, e ha fatto il gioco del Liverpool.
La squadra di Guardiola e quella di Klopp non sono mai state così simili.
Abbiamo scelto qual è stato il modulo di riferimento dell’anno che sta finendo.
La carriera dell’attaccante sembrava finita, e invece in questa stagione sta tornando a splendere.
Cosa ci ha detto Liverpool-PSG, vinta per 3 a 2 dai Reds.
La squadra di Klopp è quella che si è mossa di più sul mercato, per provare a contendere il titolo.
Al Real Madrid ha girato tutto bene, ma non si vince mai per caso, specie per tre anni di seguito.
La vittoria per 4 a 2 sul Liverpool lascia rimpianti ma fa sperare che la Roma abbia acquisito una dimensione europea.
I Reds si sono dimostrati superiori sotto ogni aspetto del gioco e hanno quasi ipotecato la finale di Kiev.
Il Manchester City non è riuscito a ribaltare il risultato dell’andata e l’allenatore catalano ha le sue responsabilità.
Sia Klopp che Guardiola hanno preso scelte rischiose, per giorcarsi il tutto per tutto nei quarti di finale di Champions League.
Per infliggere al Manchester City la sua prima sconfitta in campionato il Liverpool ha dovuto giocare una partita di grande attenzione e intensità.
L’egiziano al momento è capocannoniere del campionato inglese, su cui sta avendo un impatto devastante.
Nella loro ultima sfida Manchester City e Liverpool hanno giocato entrambe con una linea difensiva alta, ma con un’efficacia completamente diversa.
Le espressioni dell’allenatore tedesco riflettono la sua idea di calcio.
Il calcio di Klopp dà il meglio quando cede il pallino del gioco.
I “Reds” hanno avuto un grande inizio di stagione, possono vincere la Premier?
Continua il commento live delle trattative più interessanti dell’estate.
Il Siviglia batte il Liverpool e vince la terza Europa League consecutiva, un dato tanto assurdo quanto meritato.
Il Liverpool fa tre gol a una delle migliori difese d’Europa e conquista la sua seconda finale stagionale.
Le mille facce di Liverpool – Borussia Dortmund, una partita magnifica.
Il ritorno di Klopp a Dortmund ha generato grandi emozioni. E il Liverpool si candida come favorita.
I miglioramenti e le difficoltà del Liverpool dopo i primi mesi dell’era Klopp.
Nel boxing day il gegenpressing di Klopp riesce a domare il Leicester di Ranieri, che per la prima volta in questo campionato non va in gol.
Ritorna il rinnovato Classificone, la rubrica più amata de l’Ultimo Uomo: sempre più assurda, gigantesca ed esoterica.
Thomas Tuchel sta rivoluzionando il Borussia Dortmund sin dai più piccoli dettagli e i risultati finora sembrano dargli ragione. Ritratto di un filosofo della scienza prestato al calcio.
Jürgen Klopp sulla panchina del Real Madrid. No, del Milan. No, dell’Arsenal. Oppure del Napoli. O del Manchester City. Anzi no, della Roma.
Quali duelli interessanti riserva ancora il campionato tedesco? Quali prospettive per il futuro?
I problemi difensivi della squadra di Klopp, che non ha mai attraversato un periodo così buio in sei anni di gestione.
I migliori gol, i migliori giocatori, le storie più strappalacrime, i migliori attaccanti, i peggiori tweet, le perle della Liga e le migliori interviste sportive del mese più novembrino che ci sia.