I due volti dei Golden State Warriors
A San Francisco si aspettavano un’altra difesa del titolo.
A San Francisco si aspettavano un’altra difesa del titolo.
Il centro degli Warriors è diventato giocatore di culto e punto fermo dei campioni in carica.
Golden State domina gara-6 a Boston e vince il quarto titolo in 8 anni, riaprendo la propria dinastia.
Golden State è tornata avanti nelle Finals sfruttando le debolezze storiche di Boston.
In gara-1 a Golden State non sono bastati 36 ottimi minuti per vincere, venendo travolti nel quarto periodo.
Dopo tre anni di purgatorio, Golden State è di nuovo alle Finali NBA.
Dopo 941 giorni di attesa, il giocatore più amato della NBA è tornato in campo.
Dopo due anni fuori dai playoff, Steph Curry e compagni sono pronti a riprendersi il trono.
Nelle ultime 11 partite ha riscritto ogni record, risollevando Golden State da solo.
L’infortunio al menisco del rookie apre una serie di quesiti per gli anni a venire.
Anche dopo quasi un decennio, le due stelle di Golden State continuano a sorprendere il resto della lega.
I 62 punti di questa notte sono un messaggio a tutti quelli che avevano dubitato del suo talento.
Uno dei più grandi giocatori di sempre a non aver vinto praticamente nulla.
Dopo un anno di purgatorio, Golden State vuole tornare subito a recitare da protagonista. Ma è così semplice?
L’infortunio di Steph Curry potrebbe essere il punto di non ritorno dei vice-campioni in carica.
Tra errori e sfortuna, Boogie Cousins è finito nell’ennesimo vicolo cieco di una carriera controversa.
Situazioni, schemi e scelte tattiche che hanno deciso il titolo tra Toronto e Golden State.
Kawhi Leonard, Kyle Lowry, Fred VanVleet e una difesa inscalfibile per una cavalcata memorabile.
I canadesi hanno vinto il loro primo titolo NBA sulle spalle di Kawhi Leonard contro un avversario semplicemente straordinario.
Golden State è sopravvissuta a una partita in cui avevano tutti i motivi per veder finire la sua dinastia.
Toronto ha fatto ciò che doveva e ha vinto gara-3, nonostante uno straordinario Steph Curry da 47 punti.
La vittoria in gara-2 di Golden State in condizioni critiche è l’ennesima conferma del motto “Strength in Numbers”.
Gara-1 delle Finals non ha dato ovviamente indicazioni definitive, ma una cosa è certa: i canadesi non saranno una vittima sacrificale.
Personaggi, storie e analisi tattiche della serie finale tra Toronto Raptors e Golden State Warriors.
Appunti tattici sulle finali di conference appena concluse per cominciare a capire come andranno le Finals tra Toronto e Golden State.
La stella dei Golden State Warriors ha cambiato per sempre la storia della sua franchigia e quella della NBA intera.
I Golden State Warriors sono sopravvissuti ad una sfida epocale con gli Houston Rockets, ma la loro missione non è ancora finita.
A che punto sono le quattro semifinali di conference quando bisogna cambiare campo di gioco per la seconda volta.
A che punto sono le semifinali di conference quando bisogna cambiare campo di gioco.
Al di là di quanto siano straordinari Harden e Paul, se i Rockets vogliono avere una chance dovranno fare affidamento sulla loro difesa.
La preview delle sedici squadre che si giocheranno il titolo NBA.
Tutto il meglio espresso dal mondo della pallacanestro nell’anno appena concluso.
Contro i Chicago Bulls il giocatore dei Golden State Warriors ha battuto il record di triple in una singola partita di stagione regolare.
Come Steve Kerr ha cambiato la lega da quando si è seduto sulla panchina dei Golden State Warriors.
Il passaggio di DeMarcus Cousins ai Golden State Warriors cambia davvero così tanto gli equilibri della NBA?
Ai Golden State Warriors veniva imputata la mancanza di killer instinct, ma il terzo titolo in quattro anni ha spazzato via ogni critica.
La scena in cui la stella dei Golden State Warriors segna la tripla che decide del NBA Finals l’avevamo già vista lo scorso anno.
Per il quarto anno in fila sarà ancora Warriors contro Cavs alle NBA Finals.
L’ultimo incontro tra le due finaliste ha ribadito ancora una volta quanta strada abbiano da fare i Cavaliers.
I Thunder hanno cominciato la stagione sotto le attese: la gara con Golden State era l’occasione perfetta per ritrovare fiducia.
Cosa significa il titolo conquistato da Golden State per la storia del gioco, per Kevin Durant, per Steph Curry e per LeBron James?
Come i Golden State Warriors hanno vinto gara-5 e conquistato il titolo NBA.
James e Irving si rifiutano di cedere il passo e Cleveland gioca una partita ai limiti della perfezione: le NBA Finals non sono ancora finite.
In Gara-3 i Golden State Warriors hanno mostrato anche la loro ultima qualità, vincendo in rimonta negli ultimi tre minuti.
I Cavs sono migliorati sotto molti aspetti in gara-2, ma alla fine il risultato è stato lo stesso.
Se esiste un modo di competere con Golden State, non è quello mostrato da Cleveland in gara-1.
I temi tattici, i personaggi e le trame più interessanti del terzo episodio della trilogia tra Golden State e Cleveland.
Appunti, considerazioni e analisi tattiche per chi non ha potuto seguire le otto serie di playoff NBA.
Dieci azioni per spiegare perché è il miglior difensore della NBA.
La sfida con Houston ha confermato che Golden State rimane la miglior squadra della NBA sui due lati del campo.
La rivalità tra Warriors e Thunder è già finita prima ancora di cominciare sul serio.
La difesa di Cleveland è tornata a non capire nulla su come fermare Golden State.
La sconfitta con Golden State è solo l’ultimo episodio di una stagione che sembra compromessa.
Draymond Green è il migliore a fare quello che fa, ma quello che fa non sempre è piacevole.
Stoppate di Durant, giocate solo per lo stile e tanto pressing.
Le 13 triple con cui l’MVP ha riscritto la storia della NBA.