50 giovani da seguire nel 2023 – Prima parte
Sesko, Casadei, Buonanotte e altri giovani da tenere d’occhio quest’anno.
Sesko, Casadei, Buonanotte e altri giovani da tenere d’occhio quest’anno.
Perché per i talenti italiani è così difficile emergere?
Samardzic, Cancellieri, Nico Gonzalez e altri giovani da tenere d’occhio quest’anno.
Soppy, Nuno Mendes, Romero e altri giovani da tenere d’occhio quest’anno.
Adeyemi, Camavinga, Cherki e altri giovani da tenere d’occhio quest’anno.
Ansu Fati, Moises Caicedo, Myron Boadu e altri giovani da tenere d’occhio nel nuovo anno.
Gio Reyna, Gravenberch, Rovella e altri giovani da tenere d’occhio nel nuovo anno.
Mason Greenwood, Kaio Jorge, Amad Diallo e altri giovani da tenere d’occhio nel nuovo anno.
Bastoni, Kean, Lee Kang-in e altri giovani da tenere d’occhio.
Havertz, Davies, Traoré e altri giovani da tenere d’occhio.
I talenti di cui seguiremo la crescita nell’anno appena cominciato.
3 francesi e 3 italiani che potrebbero sfondare nel calcio che conta.
Abbiamo aggiunto ai nostri giocatori Preferiti il 21enne del Bayern Monaco.
Abbiamo aggiunto ai nostri giocatori Preferiti il giovane attaccante del Rennes.
I motivi del successo del settore giovanile del Partizan Belgrado.
Abbiamo aggiunto ai nostri giocatori Preferiti il giovanissimo fenomeno del Milan.
I quattro misteri, ovvero i calciatori più interessanti (e sfortunati) che non abbiamo ancora visto giocare per almeno un tempo in Serie A. Ritorna il rinnovato Classificone, la rubrica più amata de l’Ultimo Uomo. Sempre più surreale, burbera & enigmatica.
I migliori tweet calcistici della Serie A del primo quarto di stagione: ritorna il rinnovato Classificone, la rubrica più amata de l’Ultimo Uomo. Sempre più istantanea, rapida & cinguettante.
Ovvero il problema dei giovani calciatori in Italia, del paragone impietoso con il resto del calcio europeo, del pochissimo spazio che viene loro concesso, della loro poca valorizzazione e di una possibile soluzione: le Squadre B.
Erik Lamela, Bustamante, Piero Lenti e altri bambini con il dono di saper giocare a calcio. Tra i loro sogni di gloria e la nostra curiosità all’epoca di YouTube.