Il più umano degli dei in terra
La storia di Hakuho, il più grande lottatore di sumo di sempre.
La storia di Hakuho, il più grande lottatore di sumo di sempre.
Storia recente della migliore squadra giapponese in circolazione.
È successo in Vissel Kobe-Yokohama, finale di Supercoppa di Giappone.
Rocky Joe, Holly e Benji, Slam Dunk e Giant Killing sono solo i capitoli più importanti della storia dello spokon, il manga a tema sportivo.
Dopo le critiche per il passaggio del girone la squadra di Nishino ha giocato una grande partita, vanificata da una crudele rimonta del Belgio.
Ricordo dell’anno e mezzo passato da Daniele Massaro al Shimizu-S-Pulse, tra luci e ombre.
Non tutti prendono sul serio il terzino dell’Inter, ma in Giappone è un’istituzione e la sua personalità è lontana dagli stereotipi.
La storia e l’incredibile carriera di Kōhei Uchimura, uno degli atleti più dominanti dei nostri tempi.
David Babunski è un calciatore ma ama i libri di filosofia e parlare di politica.
A 50 anni l’imperatore del calcio giapponese è il giocatore più anziano in attività.
Il movimento calcistico asiatico è in forte espansione: romperà il duopolio Europa-Sudamerica?
Un passo tratto da “La forza di rinascere, biografia di Kaoru Marioka”, giocatore di calcio a 5 peruviano naturalizzato giapponese.
I migliori talenti giapponesi oggi sono quasi tutti in Europa: ne abbiamo scelti dieci tra passato, presente e futuro. Ovviamente, a cominciare da Nakata.
Daniele V. Morrone con Emanuele Marlia e Andrea Bracco analizzano le reginette del ballo e le semplici comparse. A che punto è lo sviluppo del calcio asiatico?
Dopo il vantaggio di Honda, entra Drogba: la Costa d’Avorio corre il doppio, vince il match, e si candida ad ostico avversario per un potenziale Ottavo contro gli Azzurri.
La Nazionale guidata da Zaccheroni è matura, tecnica, cerebrale e sa come aggirare il problema della fisicità. Passare il turno non sembra impossibile, superare gli ottavi sarebbe un record storico.