Guida all’Atalanta 2023/24
Un mercato ambizioso ha consegnato a Gasperini una squadra che punta a tornare tra le prime quattro.
Un mercato ambizioso ha consegnato a Gasperini una squadra che punta a tornare tra le prime quattro.
La migliore versione del Milan da un po’ di tempo a questa parte.
Una tendenza che ha influenzato anche le fasi offensive.
La svolta reattiva della squadra di Gasperini.
Anche contro la Juventus, il “Papu” ha mostrato qualità uniche tra i bergamaschi.
Il momento di forma della “Dea” è certificato da numeri incredibili.
Contro il Napoli di Gattuso è bastato davvero poco alla “Dea”.
La squadra di Gasperini ha restituito ai biancocelesti la rimonta subita all’andata.
Lo sloveno ha vinto il premio Calciatore del mese AIC per il mese di gennaio.
Uno sguardo alle incredibili statistiche offensive dei bergamaschi.
Una partita giocata bene e finita male.
La Dea riuscirà a confermare il suo piazzamento europeo?
Il premio a chi ha fatto il salto di qualità più grande va all’attaccante dell’Atalanta.
Il tecnico dell’Atalanta è il miglior allenatore della stagione 2018/19.
Il calcio di Gasperini è troppo dispendioso? Troppo rischioso? Troppo provinciale?
Nella finale anticipata di Coppa Italia l’Atalanta ha avuto la meglio di una Lazio che ha commesso troppi errori.
Il Napoli aveva contrastato bene la squadra di Gasperini, finché non è entrato lo sloveno.
Atalanta-Empoli è stata una delle partite più assurde degli ultimi anni.
Nelle ultime settimane Gasperini ha spostato Gomez a trequartista, facendo splendere il suo calcio di una luce ancora più pura.
La squadra di Gasperini ha giocato alla grande, ma come spesso le capita è mancata nei momenti chiave.
La squadra di Gattuso ha sofferto nel primo tempo ma poi ha vinto una partita brillante.
Nel campionato italiano il pressing è soprattutto uno strumento difensivo.
Il trequartista sloveno sta vivendo una grande stagione.
L’attaccante atalantino è il vincitore del premio “Calciatore del mese AIC”.
La squadra di Spalletti aveva bisogno di confermare la propria crescita ma ha trovato un’Atalanta in grande forma.
Dopo otto partite i bergamaschi sono a un punto dalla zona retrocessione.
Ricordo della breve e sfortunata esperienza dell’allenatore piemontese sulla panchina nerazzurra.
La presentazione della squadra di Gasperini, che è chiamata a confermarsi ad alti livelli per il terzo anno.
Questa volta è stato il giovane attaccante dell’Atalanta a rubarci il cuore.
L’intensità del Milan ha messo in difficoltà l’Atalanta, ma Gasperini ha comunque trovato il modo di fare la sua partita.
Nella sfida dell’Olimpico le squadre di Inzaghi e Gasperini hanno dato vita a un pareggio divertente ed equilibrato, e ora si giocano la qualificazione in Europa con gli scontri diretti.
Il piano di gara di Gasperini aveva portato in vantaggio l’Atalanta a Dortmund, ma non è facile gestire la tensione in partite così difficili.
Il Napoli ha battuto l’Atalanta in una gara tatticamente difficile, cambiando il proprio registro di gioco per superare le trappole messe in campo da Gasperini.
La grande partita dell’Atalanta di Gasperini ha esposto i problemi strutturali della squadra di Di Francesco dietro alla recente serie di risultati negativi.
Atalanta e Lazio hanno dato vita a una gara spettacolare e raffinatissima dal punto di vista tattico.
I momenti più molesti dal quinto turno dell’unica vera coppa europea.
La Juventus ha messo in difficoltà l’Atalanta con la sua qualità, ma i cambi di Gasperini hanno permesso una rimonta impensabile.
La rivelazione dello scorso campionato è chiamata alla riconferma.
La panchina d’oro degli Ultimo Uomo Awards di quest’anno va al tecnico dell’Atalanta.
Sarri non cambia e Gasperini si prende un posto al tavolo di discussione della Champions League.
I principi di gioco di Gasperini + i giovani dell’Atalanta = rivelazione di questo inizio di campionato.
A Juric non è riuscita l’inversione del potere allievo-maestro.
All’esordio in Serie A, Franck Kessié ha già mostrato tutte le sue qualità.
Nove domande a un tifoso genoano e a due osservatori esterni per provare a inquadrare la nuova stagione rossoblù.
Figlio d’arte, troppo spesso infortunato, diventerà un grande giocatore a Genova?
In una partita tutta di transizioni, la squadra di Gasperini è stata quella che ha mostrato maggior equilibrio e organizzazione.
Cosa ci ha detto di Zemanlandia e del Genoa di Gasperini il pareggio per 1 a 1 nel derby rossoblù.