Havertz è diventato un terzino
L’ultimo gradino della sua discesa agli inferi?
Il primo oro mondiale dei tedeschi arriva dopo un percorso senza sconfitte.
Apprezzati all’estero, vituperati in patria: come viene visto e vissuto il tifo in Germania.
Ma anche di Füllkrug, che ha tenuto in vita la Germania.
La Nazionale di Moriyasu a sorpresa ha battuto la Germania.
Cosa hanno fatto i giocatori per protestare contro Qatar 2022.
Ricordo della finale che ci ha regalato il nostro terzo Mondiale.
La Germania non smette di pareggiare.
Sapresti dire come l’attaccante del Chelsea sbaglierà un gol fatto?
Un paio di episodi che hanno fatto da bivio a una partita bruttina.
A Euro 2020 Gosens continua a fare quello che gli riesce meglio.
Una convincente e spettacolare vittoria della Germania, che complica la qualificazione del Portogallo.
La Germania è sembrata confusa, ma la squadra di Deschamps sembra non avere punti deboli.
La squadra di Löw si presenta agli Europei con moltissime incognite.
Abbiamo rivisto la semifinale delle lacrime di Gascoigne.
A undici anni dalla sua morte, parlare di depressione nello sport è ancora un tabù. Ma può essere utile anche per parlare di noi.
Cosa è successo nelle due settimane in cui i club si sono fermati.
L’unico Mondiale vinto dall’Inghilterra nel 1966 fu deciso da uno degli episodi arbitrali più controversi della storia del calcio.
La Germania è stata eliminata alla fase a gironi di un Mondiale per la prima volta nella storia del calcio.
Osorio se l’è giocata con 4 giocatori offensivi, ma la strategia del Messico serviva anche a bloccare il gioco della Germania di Löw.
La squadra di Joachim Loew arriva tra qualche polemica ma molte certezze.
Ogni anno il campionato tedesco è caratterizzato da sconvolgimenti nella parte alta e bassa della classifica, con la sola eccezione del Bayern Monaco.
Cosa ci ha detto la finale di Conferation Cup su due delle migliori squadre nazionali.
Ascesa e declino di Mario Götze, uno dei talenti più luminosi del calcio tedesco.
Il portiere di Bayern e Germania non è freddo come viene rappresentato.
Abbiamo aggiunto ai nostri giocatori Preferiti il giovane centrocampista del Borussia Mönchengladbach.
Sfida tra i due giganti del calcio nostalgico.
Cosa abbiamo imparato dal torneo olimpico femminile di calcio.
Ricomincia Hype, la rubrica nella quale analizziamo i giocatori ricoperti di aspettative. Nella prima puntata Granit Xhaka.
Pogba sta facendo un ottimo Europeo, anche se in modo diverso da come qualcuno si aspettava.
La Francia mette alla porta una Germania ordinata ma scolastica, cogliendo l’attimo per andare in finale.
Cosa guardare nella semifinale di stasera, la più attesa.
Anche la Germania ha dei punti deboli, ma Löw ha già iniziato ad aggiustarli: come migliora la squadra favorita alla vittoria finale.
Il primo 0-0 degli Europei è tra due squadre che si conoscono troppo bene: Germania e Polonia dimostrano la loro compattezza
La redazione ha votato con le palette i migliori lanci di Toni Kroos contro l’Ucraina.
La presentazione del girone di Germania, Ucraina, Irlanda del Nord e Polonia.
Intervista a Giovanni De Carolis, nuovo campione del mondo dei supermedi WBA.
L’Hertha Berlino è terzo in Bundesliga eppure continua a portarsi dietro l’aura di squadra noiosa, senza fascino e senza tifosi.
Nuova puntata di Classici, rubrica nella quale analizziamo grandi partite del passato. Stavolta abbiamo riguardato la spettacolare semifinale vinta dai tedeschi nei Mondiali spagnoli.
Le due migliori squadre viste al torneo brasiliano si sono affrontate in una Finale vera, combattuta e ben giocata tatticamente. Alla fine ha vinto il lavoro paziente di Joachim Löw.
Un panel di illustri esperti—Conte, Gabrielli, il cugino quattordicenne di Manusia, Alemanni, Battazzi, Paglialunga e Morrone—pronostica, a modo suo, la Finalona del Mondiale.
Allo stadio Mineirão, il Brasile ha concluso il suo Mondiale nel peggiore dei modi possibili. E rivedendo le scelte di Felipão il punteggio di 7 a 1 non sembra poi essere così assurdo.
Un panel di esperti—Simone Conte, Fabrizio Gabrielli, il cugino quattordicenne di Daniele Manusia, Emiliano Battazzi e Fulvio Paglialunga—pronostica, a modo suo, la prima Semifinale.
In un Quarto di finale che è sembrato un’amichevole ha vinto la squadra più forte. Ma la Germania avrebbe dovuto fare qualcosa in più per meritarsi la Semifinale.
La Nazionale di Halilhodžić con una prestazione di altissimo livello tattico, atletico e mentale ha messo in grande difficoltà i tedeschi, evidenziandone tutti i punti deboli in difesa.
Con un gol del solito Müller la Germania approda agli Ottavi, ma per Klinsmann la sconfitta non minerà il morale del gruppo americano. Contro il Belgio avranno l’appoggio anche di Obama.
Una delle più belle partite viste fino ad ora al Mondiale. Da una parte la squadra favorita del torneo e dall’altra la più forte Nazionale africana. E 4 gol in 20 minuti.
La partita tra due potenziali semifinaliste è durata 37 minuti, ma la Germania vinceva già 2-0: una Germania che esce da questo trionfo rafforzata e sempre più sicura del suo status di favorita.
Da diciotto anni la Nazionale tedesca non vince un trofeo internazionale. Con una straordinaria generazione di talenti e la guida brillante di Löw è arrivato finalmente il suo momento?