Guida agli ottavi del Mondiale femminile
Tutto quello che c’è da sapere sulle 16 squadre rimaste in corsa.
Tutto quello che c’è da sapere sulle 16 squadre rimaste in corsa.
Una vicenda scoperchiata dai commenti della federazione su Zinedine Zidane.
La sua finale di Coppa del Mondo è stata una dimostrazione di forza.
Una partita semplicemente incredibile.
La scivolata del centrocampista è uno dei gesti iconici del Mondiale.
Il Marocco ha giocato una buona partita con il pallone, ma non è bastato.
Un po’ a sorpresa è diventato il Mondiale della sua definitiva consacrazione.
L’Inghilterra ha controllato, la Francia ha segnato.
In questo Mondiale potrebbe diventare il miglior marcatore nella storia della Francia.
Come Durant e compagni hanno conquistato l’oro contro la Francia.
In un Europeo fuori controllo, i giocatori come Xhaka stanno facendo la differenza.
Il talento incredibile a disposizione non è bastato alla Francia.
La partita contro il Portogallo ha confermato la sua influenza sulla squadra di Deschamps.
L’Ungheria, che ci crediate o no, ha fermato la Francia.
La Germania è sembrata confusa, ma la squadra di Deschamps sembra non avere punti deboli.
Cosa è successo nelle due settimane in cui i club si sono fermati.
Fra i momenti che ricorderemo di questo 2018, il gol di Benjamin Pavard contro l’Argentina e tutto quello che si porta dietro.
Le ragioni per cui il Pallone d’Oro dovrebbe andare all’attaccante del PSG.
Le ragioni per cui il Pallone d’Oro dovrebbe andare al difensore del Real Madrid.
La notizia del fermo per guida in stato d’ebbrezza di qualche giorno fa è una sorpresa nella carriera esemplare del portiere del Tottenham.
Ritratto di una delle persone più umili del calcio mondiale.
Venti anni dopo la vittoria del primo Mondiale, la Francia torna a specchiarsi nella sua nazionale.
Un racconto del Mondiale attraverso le foto più significative.
La vittoria della Francia, così come il percorso della Croazia migliore della storia, rappresentano un calcio in cui conta più di ogni altra cosa il talento individuale.
Nella Francia di Deschamps, Paul Pogba ha un ruolo minimale in cui si è dimostrando maturo. Aspettando la finale di Coppa del Mondo con la Croazia.
Belgio e Francia hanno dimostrato di meritare una semifinale di un Mondiale ma quella di Deschamps si è dimostrata ancora una volta la squadra più solida.
Il numero 7 è quello che mette in condizione tutti gli altri talenti in squadra di esprimersi.
Nella partita contro l’Argentina, Mbappé ha dimostrato un tipo di talento che non avevamo mai visto.
Le contraddizioni di Francia e Argentina hanno dato vita a 90 minuti ricchi di gol e occasioni.
La Nazionale di Deschamps è arrivata in Russia tra molte polemiche ma ha disposizione una delle rose più forti.
Breve storia del rapporto complicato tra la Nazionale e la classe politica francese.
Vent’anni fa veniva inaugurato a Parigi lo Stade de France, aprendo una nuova era nel modo di concepire gli stadi.
La storia e il funzionamento dell’accademia nazionale di Clairefontaine, che ha aiutato la Francia a costruire alcune delle Nazionali più forti degli ultimi anni dopo un lungo periodo di crisi.
I migliori giocatori del campionato francese, scelti ruolo per ruolo (senza quelli di PSG e Monaco).
Abbiamo aggiunto ai nostri giocatori Preferiti il giovane centrocampista dell’Olympique Marsiglia.
Limiti e punti di forza di uno dei difensori giovani più interessanti al mondo.
Ricordo di Raymond Kopa, uno dei più forti giocatori della storia del calcio, morto venerdì a 86 anni.
Renè Vignal è morto nel 2016 quasi nell’indifferenza. Ma la sua è una delle storie sportive più incredibili di sempre.
Cosa abbiamo imparato dal torneo olimpico femminile di calcio.
Quelli più strani, quelli cantati con più trasporto, quelli meno sentiti, quelli meno orecchiabili.
Fernando Santos trasforma la finale di Parigi nella Waterloo di Deschamps.
Le chiavi tattiche, le nostre favorite, i potenziali MVP: tutto quello che vi serve per arrivare pronti alla finale degli Europei.
Pogba sta facendo un ottimo Europeo, anche se in modo diverso da come qualcuno si aspettava.
La Francia mette alla porta una Germania ordinata ma scolastica, cogliendo l’attimo per andare in finale.
Cosa guardare nella semifinale di stasera, la più attesa.
Deschamps ha forse risolto l’equazione della Francia, avvicinando Griezmann alla porta.
Alla Francia manca il pane di un gioco organizzato, ma non mancano le individualità. Si può vincere così un Europeo?