Sei tutti i miei sbagli
In Ungheria è arrivato l’ultimo di una serie di errori grotteschi dal muretto Ferrari.
In Ungheria è arrivato l’ultimo di una serie di errori grotteschi dal muretto Ferrari.
Nel GP d’Arabia Saudita lo scontro tra Hamilton e Verstappen è arrivato al limite.
Il pilota francese è giovane ma ha già molto passato alle spalle.
A Monza hanno vinto il talento e la storia del pilota francese.
I motivi che hanno spinto la scuderia di Maranello a puntare sullo spagnolo.
L’esperienza del pilota tedesco in Ferrari è finita tra molte ombre.
Quando Olivier Panis ha realizzato una delle imprese più indimenticabili della storia della F1.
Una delle poche buone notizie dell’interruzione delle gare.
Le gare più belle, le più importanti, le più interessanti degli anni ’10.
Charles Leclerc sta iniziando a vincere in F1.
Il motorsport sta cambiando idea sui duelli al limite del regolamento.
La carriera di Niki Lauda, che non si è fermata quel giorno al Nürburgring.
Come i sim racing stanno cambiando il panorama del motorsport.
Quali sono gli ostacoli economici per arrivare a gareggiare in un Gran Premio?
Un’inchiesta sulle dinamiche economiche che determinano l’ascesa dei piloti.
Il pilota monegasco ha avuto un inizio di carriera da predestinato ma secondo alcuni è arrivato in Ferrari troppo presto.
Ricordo in cinque atti della controversa carriera del pilota spagnolo.
Lewis Hamilton ha vinto un Mondiale piloti che sembrava non poter vincere.
Uno dei piloti più amati degli ultimi anni ha vinto il Gran Premio degli Stati Uniti in maniera straordinaria.
Un punto sui giochi di squadra dopo il controverso Gran Premio di Monza.
Punti di forza e difetti della Ferrari, che si prepara ad affrontare il finale di stagione.
Nico Rosberg non cade nelle trappole di Hamilton e corona una stagione meravigliosa.
Con Peter Sauber se ne va un pezzo di storia della Formula Uno.
Tributo a uno dei circuiti più iconici del circus, rinnovato per altri tre anni.
Max Verstappen è il talento più cristallino della Formula 1, ma anche il più controverso.
Nel GP d’Austria Hamilton e Rosberg sono venuti alle “mani”. Chi ha detto che la Formula 1 è noiosa?
In una delle gare più pazze della stagione, la Ferrari dà definitivamente l’addio al Mondiale. Neanche questo è stato l’anno buono.
In Spagna si è presentato Max Verstappen, a 18 anni il più giovane vincitore di un Gran Premio di sempre.
Nico Rosberg ha vinto il GP di Shanghai e si candida come uno dei favoriti del campionato.
Mourinho fonda una scuola filosofica. Muore il calcio europeo. La terza guerra mondiale stravolge lo sport e altre utopie/distopie possibili.
Il circuito è cambiato dalla morte di Senna? È diventato più noioso, con meno sorpassi, meno romanticismo, e meno spettacolo? No, anzi: costruita su misura per la fruizione tv e con un regolamento rinnovato, la F1 è più bella che mai.