Un po’ d’ansia ha aiutato il Milan
I rossoneri vincono una partita fondamentale proprio quando sembrava essergli scappata di mano.
I rossoneri vincono una partita fondamentale proprio quando sembrava essergli scappata di mano.
Due squadre che si confermano agli antipodi.
La vittoria della squadra di Italiano è stata rivelatoria.
Una partita che entrambe le squadre potevano vincere e che alla fine hanno rischiato di perdere.
In Serie A nessuno sa pressare come lui.
Il centravanti serbo ha vinto il premio di calciatore del mese di febbraio dell’AIC.
Alla Juventus di Allegri è bastato uno sfortunato autogol per vincere.
Ma anche come è cambiata tatticamente la Juventus con il serbo.
L’attaccante brasiliano ha una pesante eredità da raccogliere.
Cosa porta in dote il nuovo centravanti della Juventus.
L’esperienza dell’attaccante russo alla Fiorentina non sta andando come previsto.
Le 10 migliori maglie dei maggiori campionati europei.
Una bella partita che ha confermato i progressi di entrambe.
Una delle squadre più interessanti della Serie A.
L’attaccante della Fiorentina è il miglior giocatore del campionato tra quelli nati dopo il 2000.
La corsa per non retrocedere può ancora riservare delle sorprese.
Nel 2021 l’attaccante serbo ha migliorato tutti i suoi numeri.
Dopo le dimissioni di Prandelli tocca di nuovo a Iachini provare a risolvere i problemi.
La Fiorentina ci prova con un attaccante di talento ma dalla carriera discontinua.
Ricordo dell’incredibile campagna europea della prima Fiorentina di Prandelli.
I bianconeri hanno faticato ad adattarsi all’uomo in meno.
Un calciatore sensibile e brutale al tempo stesso.
Storia di una cessione che scatenò rivolte di piazza.
Cosa dobbiamo aspettarci dall’acquisto dell’ultimo minuto.
Ribery è un giocatore diverso da quello che conoscevamo al Bayern, ma non per questo meno speciale.
Otto squadre difficili da decifrare nel prossimo campionato.
Il premio alla stagione più inconsistente va al numero 25 della Fiorentina.
Ricordo della stagione in cui divenne il primo italiano a vincere la Scarpa d’oro.
La Serie A prosegue su FIFA, con la solita lotta in cima.
Documentari, Carmelo Bene e alcuni assist di Mesut Ozil per Cristiano Ronaldo.
Il centrocampista della Fiorentina è una delle sorprese di questo inizio di Serie A.
La partita ha mostrato pregi e difetti delle squadre di Sarri e Montella.
Le squadre di Montella e Ancelotti sono ancora in fieri, dando vita a una partita imprevedibile.
I viola ripartono da una nuova gestione societaria e da una rosa rivoluzionata.
Il fuoriclasse ex Bayern Monaco non è solo un campione sulla via del tramonto.
Le caratteristiche del centrocampista francese sembrano ideali per il centrocampo a due di Fonseca.
Fiorentina e Genoa si sono bloccate a vicenda aspettando notizie da Milano.
Due crolli indecifrabili e per certi versi inattesi.
È uno dei giovani più entusiasmanti del nostro calcio, eppure una parte del pubblico ha cominciato a odiarlo.
La squadra di Gasperini ha giocato alla grande, ma come spesso le capita è mancata nei momenti chiave.
In una partita decisa dagli errori sotto porta del Napoli e dalle parate di Lafont, hanno brillato Fabian Ruiz, Zielinski e Veretout.
Con il ritorno alla Fiorentina il colombiano ha l’ennesima occasione per rilanciarsi.
Racconto della stagione 1988-1989 della Fiorentina, guidata dalle prodezze di Baggio e Borgonovo.
Nell’uno a uno del Franchi si sono evidenziati i diversi momenti delle due squadre.
La sfida tra la squadra di Inzaghi e quella di Pioli si è decisa nei dieci minuti tra l’occasione sprecata da Benassi e quella realizzata da Immobile.
Le due squadre si sono affrontate in una partita caotica e giocata sul filo dei nervi.
Ancelotti è passato al 4-4-2 trovando una nuova posizione per i suoi uomini chiave.
Dopo la smobilitazione dell’anno scorso, la Fiorentina sembra aver ritrovato un assetto stabile e di più ampio respiro.