La rivoluzione di Havelange
Un estratto da “La diplomazia del pallone. Storia Politica Dei Mondiali Di Calcio (1930-2022)”.
Un estratto da “La diplomazia del pallone. Storia Politica Dei Mondiali Di Calcio (1930-2022)”.
La FIFA è riuscita a impedire alle squadre di usare una fascia da capitano con la scritta “One Love”.
Una proposta che fa luce sui contrasti tra UEFA e FIFA.
Le proposte di Agnelli e Perez erano troppo moderate.
L’ennesima idea per riformare il calcio segnala i conflitti che lo agitano.
Arrivati alla penultima giornata i verdetti possono essere molto pesanti.
Grandi colpi di scena, in testa e in coda alla classifica.
La Serie A prosegue su FIFA, e non mancano le sorprese 😉
La Serie A prosegue su FIFA, con un colpo di scena.
Cosa ci dicono le proteste dei giocatori sui propri rating nel videogioco della EA Sports.
Squadre indimenticabili dai nomi storpiati.
Platini è stato fermato dalla polizia francese per alcune domande sull’assegnazione del Mondiale del 2022.
La Sampdoria ha ingaggiato il gamer di FIFA su Xbox Leon “Blackarrow” Aussieker, dimostrando di essere uno dei club italiani a credere di più negli esports.
Il presidente della FIFA è un personaggio più controverso di quanto non voglia apparire.
Quello italiano era rimasto l’ultimo tra i principali campionati europei a non averlo.
Le ultime sessioni di mercato hanno portato a studiare un modo per individuare i prezzi “gonfiati”.
Un tweet in cui si vede Fonte rimanere in campo durante l’esultanza del Portogallo è diventato virale generando un effetto domino che forse ha contagiato la partita dell’Inghilterra.
Abbiamo chiesto ai nostri autori qual è stato il pezzo che hanno preferito scrivere quest’anno.
Per chi non si vuole rassegnare all’assenza della Nazionale a Russia 2018.
Da un’intervista a Daniele “IcePrinsipe” Paolucci, uno dei pro player italiani di FIFA più promettenti in circolazione.
Da anni i videogiochi inseguono la realtà. Ma ora il rapporto potrebbe essersi ribaltato.
Oscarine Masuluke, Deyna Castellanos o Olivier Giroud?
Dietro lo scandalo della Fifa ci sono trame e personaggi da Commedia dell’Arte.
A più di un anno dall’elezione di Gianni Infantino, l’onda lunga dello scandalo del 2015 produce ancora danni.
Al 66esimo congresso della FIFA si voterà, tra le altre cose, anche per l’ammissione della Federazione kosovara di calcio. Con quali conseguenze?
Chi sono i cinque candidati e chi ha più possibilità di vincere.
Intervista a uno dei nostri riferimenti nel giornalismo sportivo.
Papa Bergoglio diventa presidente della FIFA. Nasri rompe il tabù depressione nel calcio. Conte diventa dittatore del calcio italiano. Kobe Bryant viene a giocare in Italia.
Gli avvenimenti sportivi più importanti di quest’anno, da mettere sotto la naftalina della memoria.
Intervista a uno dei nostri punti di riferimento nel giornalismo sportivo.
Il calcio come terreno di pace e di guerra per il conflitto israelo-palestinese.
Dalla diplomazia del ping-pong a quella del calcio. Storia del conflitto Cina-USA su prato verde.
Perché sono stati proprio gli Stati Uniti a cominciare la guerra ai vertici FIFA?
Arriva LPDUU, in cui rispondiamo alle domande che ci avete fatto. In questa puntata calcio senza fuorigioco, Phoenix Suns, Fair Play Finanziario, calcio ungherese, serie tv e una barzelletta.
I Mondiali in Qatar e il famoso rapporto Garcia: tra corruzione e insabbiamento la Fifa ha perso ogni credibilità. E pare anche che non gliene importi molto.
Il furbo, bugiardo, insensibile, cinico, gaffeur e scandaloso presidente della FIFA. Dalle polemiche contro l’Italia del 2006 alle tangenti per il Mondiale 2022: l’infinita dittatura del pallone.