Chi ha perso il 2020
Marco Giampaolo, Novak Djokovic e gli LA Clippers, tra gli altri.
I motivi che hanno spinto la scuderia di Maranello a puntare sullo spagnolo.
L’esperienza del pilota tedesco in Ferrari è finita tra molte ombre.
La Ferrari ha vinto grazie a delle modifiche tecniche che saranno fondamentali anche nel prosieguo della stagione.
Charles Leclerc sta iniziando a vincere in F1.
La carriera di Niki Lauda, che non si è fermata quel giorno al Nürburgring.
Il pilota monegasco ha avuto un inizio di carriera da predestinato ma secondo alcuni è arrivato in Ferrari troppo presto.
Lewis Hamilton ha vinto un Mondiale piloti che sembrava non poter vincere.
Uno dei piloti più amati degli ultimi anni ha vinto il Gran Premio degli Stati Uniti in maniera straordinaria.
Punti di forza e difetti della Ferrari, che si prepara ad affrontare il finale di stagione.
Dopo quattro gran premi è già ora di fare un punto della situazione.
Presentazione della nuova stagione di F1, dove si daranno battaglia soprattutto la Rossa e la Freccia d’argento.
Tributo a uno dei circuiti più iconici del circus, rinnovato per altri tre anni.
Max Verstappen è il talento più cristallino della Formula 1, ma anche il più controverso.
La migliore gara, il miglior sorpasso, i giovani da tenere d’occhio, i problemi della Ferrari e tutto il resto.
In una delle gare più pazze della stagione, la Ferrari dà definitivamente l’addio al Mondiale. Neanche questo è stato l’anno buono.
In Spagna si è presentato Max Verstappen, a 18 anni il più giovane vincitore di un Gran Premio di sempre.
Nico Rosberg ha vinto il GP di Shanghai e si candida come uno dei favoriti del campionato.
Il circuito è cambiato dalla morte di Senna? È diventato più noioso, con meno sorpassi, meno romanticismo, e meno spettacolo? No, anzi: costruita su misura per la fruizione tv e con un regolamento rinnovato, la F1 è più bella che mai.