L’Europeo dell’Italia visto da dentro, intervista ad Antonio Gagliardi
Una conversazione sull’importanza dei dati nella Nazionale italiana.
Una conversazione sull’importanza dei dati nella Nazionale italiana.
Dal raduno in Sardegna a fine maggio alla Coppa alzata a Wembley.
Squadre e giocatori che hanno reso al di sotto delle aspettative.
Il portiere della Nazionale si è affermato come uno dei migliori al mondo.
Anche in una serata difficile, la squadra di Mancini non ha rinunciato a giocare a calcio e alla fine ha vinto.
Braccia larghe, mani a pigna, buffetti: tutta l’italianità in 19 gesti.
Una partita di sofferenza, davanti a una grande squadra.
Una squadra per certi versi simile all’Italia.
Una convincente Inghilterra si qualifica in semifinale.
Un’altra grande prova collettiva degli Azzurri.
L’espressività, il dramma, la generosità nelle sue partite di calcio.
Un paio di episodi che hanno fatto da bivio a una partita bruttina.
Il talento incredibile a disposizione non è bastato alla Francia.
Avrà perso la battaglia, ma siamo sicuri che abbia perso la guerra?
La Spagna si fa rimontare ma poi vince nei supplementari.
Un solo tiro in porta è bastato per battere il Portogallo e arrivare ai quarti.
Pur con le ovvie limitazioni del calcio per Nazionali, si sono viste cose interessanti a livello tattico.
All’intensità dell’Austria, l’Italia ha risposto con i cambi giusti.
La partita contro il Portogallo ha confermato la sua influenza sulla squadra di Deschamps.
Il caso dell’illuminazione arcobaleno dell’Allianz Arena dice molto della sua politica.
Euro 2020 è iniziato da 10 giorni e a Ronaldo è già successo di tutto.
Mancini ha cambiato quasi tutta la squadra, ma gli azzurri hanno superato senza grandi sforzi anche il Galles.
A questo punto possiamo dirlo: la Turchia è la delusione di Euro 2020.
L’Italia cambia quasi tutta la squadra, ma la vittoria arriva lo stesso.
L’Ungheria, che ci crediate o no, ha fermato la Francia.
Una convincente e spettacolare vittoria della Germania, che complica la qualificazione del Portogallo.
La Spagna continua a essere un po’ sfortunata, la Polonia dà segni di vita.
Classica partita dove gli xG doppiano i gol realizzati.
Talenti più o meno conosciuti che potrebbero farsi notare.
Un’altra grande partita, e qualificazione matematica.
Un giocatore sempre in bilico tra magia e inconsistenza, capace di produrre singoli momenti eccezionali.
Un risultato a sorpresa deciso da un bel gol di Milan Skriniar.
La partita che farà rimanere Patrik Schick nella storia degli Europei.
Un momento che non dimenticheremo, e che meritava maggiore sensibilità da parte dei media.
La Nazionale balcanica proverà a rendere ancora più dolce l’esordio agli Europei.
L’Austria proverà a fare meglio dell’ultima volta, con molto talento ma poca organizzazione.
La Nazionale allenata da Shevchenko ha un’identità ambiziosa e definita.
Le parole dell’attaccante della Nazionale dopo il 3-0 contro la Turchia, arrivato anche grazie a un suo gol
Le parole del terzino della Roma, autore di una grande prestazione nel 3-0 con cui l’Italia ha sconfitto la Turchia.
Una brillante prestazione da parte degli Azzurri di Mancini.