La foto con Dios
Un estratto dall’omonimo libro di Carlo Rainone, pubblicato dal Saggiatore.
Un estratto dall’omonimo libro di Carlo Rainone, pubblicato dal Saggiatore.
Un ricordo personale di Maradona a due anni dalla sua scomparsa.
Intervista a Diego Armando Maradona del 2005.
Una semifinale che fa ancora male a distanza di trent’anni.
Lo strano, ma significativo, ultimo anno di Maradona in Europa.
Non possiamo separare l’uomo dal calciatore per rendere omaggio a Maradona.
La vita del Pibe de Oro vista attraverso alcune tra le foto più belle che lo riguardano.
Il rapporto tra il regista premio Oscar e lo sport che continua a ispirarlo.
Il 19 aprile 1989 la Sampdoria, il Napoli e il Milan raggiunsero le finali delle tre coppe europee nello stesso giorno.
Le mille cadute e le mille rinascite del “Burrito” Ortega.
La trattativa che portò Maradona a Napoli è ancora oggi una delle più romanzesche della storia del calcio.
Intervista a uno dei nostri riferimenti nel giornalismo sportivo.
Piccolo ritratto familiare del Pibe de Oro, costruito chiacchierando con qualche personaggio che lo ha conosciuto da vicino.
8 gol per spiegare (e forse smentire) la presunta pazzia di Martín Palermo.
Intervista agrodolce a Fernando Signorini, lo storico preparatore atletico del Pibe de Oro. Che non ha una buona idea del calcio moderno.
Canaglie contro lebbrosi: presentazione del derby tra Rosario Central e Newell’s Old Boys che andrà in scena domenica.
Comincia oggi Classici, rubrica nella quale rivediamo e analizziamo le grandi partite del passato. Nella prima puntata l’iconico 2 a 1 dell’Argentina di Maradona all’Inghilterra.
La Copa América è una competizione profondamente latinoamericana: barocca, disordinata e caotica. Storie di calcio e geopolitica che la coppa porta con sé.
Intervista al più grande portiere africano, il primo a giocare in Europa.