L’inquietante Copa America 2021
Il torneo è iniziato tra contagi, sponsor di vaccini e politici pronti a metterci il cappello.
Il torneo è iniziato tra contagi, sponsor di vaccini e politici pronti a metterci il cappello.
La Nazionale di Tite ha vinto la Copa America, che mancava alla sua bacheca da 12 anni.
Inizia la fase a eliminazione diretta, quella più divertente.
I principali temi, le squadre più interessanti, i giocatori da seguire dell’edizione speciale della Copa América.
Breve storia del calcio negli USA, che ospiteranno il centenario della Copa America
Jorge Sampaoli è ribelle, bipolare, metodico, pazzo, ma soprattutto ossessionato. Viaggio nel suo mondo allucinato.
Intervista agrodolce a Fernando Signorini, lo storico preparatore atletico del Pibe de Oro. Che non ha una buona idea del calcio moderno.
Vincitori e sconfitti di un torneo emozionante fino all’ultimo secondo.
Il racconto della semifinale vinta dal Cile contro il Perù e la presentazione della sfida difficile che attende l’Argentina contro il Paraguay.
La presentazione delle tre partite rimanenti dei quarti di finale: Bolivia – Perù, Argentina – Colombia e Brasile – Paraguay.
La preview di Cile-Uruguay, il primo quarto di finale di Copa América, che mette di fronte due squadre dalle filosofie calcistiche opposte.
La Colombia batte il Brasile ai punti, dimostrando maggiore cattiveria agonistica e voglia di vincere.
Un gol di Agüero piega l’Uruguay in un clásico teso e ruvido. L’Argentina può essersi sbloccata?
La Copa América è una competizione profondamente latinoamericana: barocca, disordinata e caotica. Storie di calcio e geopolitica che la coppa porta con sé.
Comincia venerdì la 44.esima edizione della competizione continentale. Abbiamo riunito Fabrizio Gabrielli, Carlo Pizzigoni e Oscar Svensson per discuterne.