L’apparizione di James Rodriguez
Nel 2014 il suo Mondiale sembrava promettere grandi cose.
Nel 2014 il suo Mondiale sembrava promettere grandi cose.
Inizia la fase a eliminazione diretta, quella più divertente.
Il centrocampista della Colombia è stato uno dei giocatori più divertenti da vedere ai Mondiali.
La prudenza della Colombia ha ostacolato quanto basta l’Inghilterra. Per fortuna di Southgate, il fantasma dell’Europeo del 1996 è stato scacciato.
I Cafeteros hanno dimostrato di avere più qualità della squadra di Nawalka e hanno meritatamente vinto.
A 32 anni, dopo un grave infortunio ai legamenti del ginocchio, Falcao ha dovuto reinventarsi, diventando un giocatore diverso ma altrettanto decisivo.
10 domande su un evento che il Brasile è costretto a vincere.
Cinque punti per analizzare la vittoria dell’Atlético Nacional nella Copa Libertadores.
Nella gara d’apertura della Copa América, la Colombia batte gli Stati Uniti in una partita che ricorda i ritmi del Mondiale di 22 anni fa.
Si dice che i gol da calcio d’angolo sfidino le leggi della fisica, e invece è proprio il contrario.
La presentazione delle tre partite rimanenti dei quarti di finale: Bolivia – Perù, Argentina – Colombia e Brasile – Paraguay.
La Colombia batte il Brasile ai punti, dimostrando maggiore cattiveria agonistica e voglia di vincere.
Predestinato, gran lavoratore: James Rodriguez è già il miglior calciatore colombiano della storia?
Il Brasile ha conquistato la Semifinale con pieno merito, ma al di là del risultato chi ha rappresentato davvero il calcio sudamericano nella sua essenza è stato James Rodríguez.
Anche se la Nazionale cafetera sarà costretta a fare a meno di Falcao, in Colombia qualcuno la definisce la più forte di sempre, più preparata della storica selección di Pacho Maturana.