La Lazio è in un momento delicato
Il club è chiamato a scelte importanti ma il rapporto tra Lotito e Sarri è complicato.
Il club è chiamato a scelte importanti ma il rapporto tra Lotito e Sarri è complicato.
Anche quest’anno si riparte dai nodi Luis Alberto e Milinkovic-Savic.
Cose su cui abbiamo polemizzato parecchio, ma che ci dicono qualcosa.
Una questione tornata di attualità dopo la promozione in Serie A
Cronaca di una vicenda di mercato grottesca e misteriosa.
Una guida ai ragionamenti economici che influenzano le scelte della dirigenza biancoceleste.
Un punto sulle elezioni della FIGC e sulle altre situazioni intrecciate della politica del calcio italiano.
Nonostante le critiche e le contestazioni, da quando Lotito l’ha presa in mano la Lazio è una società molto sana con prospettive di crescita.
È uscito il rapporto Deloitte sullo stato economico del calcio, e come al solito non ci sono buone notizie.
Una guida all’economia della Lazio utile per orientarsi nella giostra estiva del calciomercato.
Un imprenditore malese ha appena comprato la Bari, ma chi è e cosa sta succedendo?
Juve, Inter, Roma e Lazio hanno presentato i bilanci, guardandoci dentro si vede un po’ del loro futuro.
Il punto sulle recenti indagini che stanno scoperchiando le dinamiche di potere di cui è ostaggio il calcio italiano.
Caduta, rinascita e rivincita di uno dei migliori direttori sportivi italiani.
La difficile battaglia di Roma, Lazio e Napoli per competere sul campo contro il potere economico di Juventus, Milan e Inter.
Il Frosinone di Roberto Stellone arriva in Serie A dopo un percorso che parte da lontano, fatto di pazienza e progettazione a lungo termine.
Juventus e Roma hanno disdetto il contratto con Infront per i diritti d’archivio. La prima mossa di una battaglia politica?
La telefonata di Lotito è solo la punta di un grande sistema di potere che controlla il calcio italiano.
Sembrava destinato a un romanzo di tristezza e soldi buttati; in un mese e mezzo ha ribaltato tutto e ora è la rivelazione del campionato.
La storia, il potere, i legami, le coincidenze che legano Infront al calcio italiano: dai diritti Tv, al ruolo di advisor commerciale, agli stadi, in appena sei anni. E non sembra finita.
Maneggione, piovra, loquace, amico di tutti, logico, fastidioso, pragmatico, tirchio, moralista, a-morale. Chi è Claudio Lotito?
50 ragioni per non eleggere Carlo Tavecchio. Perché non si tratta “solo di una frase fuori luogo”.