L’intrigo del Condorazo
Storia di quando il Cile provò a truffare il Brasile.
Inizia la fase a eliminazione diretta, quella più divertente.
Cosa ci ha detto la finale di Conferation Cup su due delle migliori squadre nazionali.
Quelle che hanno vinto di più, quelle che hanno giocato meglio, quelle che ci hanno appassionato.
41 anni dopo “O gol illuminado”, tributo a Elias Figueroa, uno dei più forti difensori della storia del calcio.
Rivincite fallite, polemiche, errori, inadeguatezze varie, delusioni, tragedie nazionali della Copa América più melodrammatica degli ultimi anni.
Dopo Bielsa e Sampaoli, un altro argentino porta il Cile al trionfo: Juan Antonio Pizzi.
La seconda Copa América in due anni: il Cile è il nuovo padrone del Sudamerica.
L’ottimo funzionamento del sistema di Pizzi rende inoffensiva anche la Colombia: il Cile è pronto per la finale
Una delle squadre favorite per la vittoria finale ha perso 7 a 0 contro il Cile.
Jorge Sampaoli è ribelle, bipolare, metodico, pazzo, ma soprattutto ossessionato. Viaggio nel suo mondo allucinato.
Vincitori e sconfitti di un torneo emozionante fino all’ultimo secondo.
Il racconto della semifinale vinta dal Cile contro il Perù e la presentazione della sfida difficile che attende l’Argentina contro il Paraguay.
La preview di Cile-Uruguay, il primo quarto di finale di Copa América, che mette di fronte due squadre dalle filosofie calcistiche opposte.
Contro un grande Cile battuto soltanto ai calci di rigore, la Nazionale guidata da Scolari si rivela ancora una volta dipendente da Neymar. Senza di lui non c’è nessun Piano B.
L’ultimo match del gruppo B è stato equilibrato e di altissimo livello tattico. Forse anche troppo, di talento in campo se ne è visto poco e non è stata una grande partita di calcio.
Dopo appena due partite la Spagna è stata sbattuta fuori dal torneo brasiliano. L’analisi del match contro il Cile: non soltanto una sconfitta, ma la fine dei Re del calcio mondiale.
La Nazionale di Jorge Sampaoli gioca a un ritmo esagerato, fantasia e pressing pazzesco. Le amichevoli prestigiose prima del Mondiale l’hanno dimostrato: il Cile fa paura.