Ancelotti in Brasile e chi vincerà il Pallone d’Oro prima tra Mbappé e Haaland
È il periodo in cui si prendono grosse decisioni sul futuro: Analizziamone un po’.
È il periodo in cui si prendono grosse decisioni sul futuro: Analizziamone un po’.
Per anni ha rappresentato il canone tattico, ma oggi forse qualcosa sta cambiando.
Una rimonta inspiegabile contro il Manchester City di Guardiola.
In una partita decadente il lampo di un fuoriclasse.
La partita contro il Bayern del 2007 è stato uno suo show personale.
Una partita pazza ma che ci ha detto molto.
Al secondo anno con Ancelotti, gli azzurri vogliono essere una candidata più credibile per lo scudetto.
Il Napoli aveva contrastato bene la squadra di Gasperini, finché non è entrato lo sloveno.
C’era troppa differenza fra le due squadre.
Nonostante il contesto favorevole, la squadra di Allegri ha fatto di tutto per complicarsi la vita.
In una partita decisa dagli errori sotto porta del Napoli e dalle parate di Lafont, hanno brillato Fabian Ruiz, Zielinski e Veretout.
Il centrocampista spagnolo è stato uno dei più positivi nel Napoli, ma ha margini di miglioramento ancora inesplorati.
Il Milan ha esposto le difficoltà offensive della squadra di Ancelotti.
Nella vittoria contro la Lazio il Napoli ha dimostrato, fra le altre cose, la profondità della propria rosa.
La partita contro il Frosinone ci ha ricordato quanto mancasse il terzino algerino alla manovra del Napoli.
Al San Paolo, dopo un primo tempo remissivo, la squadra di Ancelotti è rientrata in campo aggressiva e ha ottenuto un pareggio importante.
Uno sguardo al grande inizio di stagione dell’attaccante del Napoli.
Un Napoli sempre più fluido ha avuto la meglio, meritatamente, sul Liverpool di Klopp.
Dopo il primo (ottimo) quarto d’ora del Napoli, la Juventus ha soluzioni nuove a vecchi problemi.
Storia del fallimento di Carletto in bianconero.
Ancelotti è passato al 4-4-2 trovando una nuova posizione per i suoi uomini chiave.
Nella brillante rimonta dei partenopei abbiamo visto all’opera i nuovi meccanismi di Ancelotti, mentre il Milan è ancora indietro.
Nell’esordio stagionale vinto contro la Lazio, il tecnico emiliano ha ritoccato il sistema di Sarri senza rivoluzionarlo.
La presentazione della stagione della squadra di Carlo Ancelotti, chiamato al difficile compito di intervenire su una macchina perfetta.
Villiam Vecchi è lo storico preparatore dei portieri di Carlo Ancelotti e nella sua carriera ha allenato Buffon, Dida e Casillas, tra gli altri.
L’arrivo di Ancelotti è stato un grande messaggio per il Napoli, e sarà una grande sfida per un tecnico che non sembrava volersi rimettere in discussione.
Il Real Madrid vince una partita bella (errori arbitrali a parte) e combattuta metro per metro.
Da Ancelotti a Stojkovic: allenatori che ci ricordano quanto erano forti da giocatori.
Tra Borussia Dortmund e Bayern Monaco ha vinto la squadra al momento migliore, con il piano migliore.
Guida al gruppo di Atlético e Bayern, ma anche della possibile outsider PSV e della cenerentola Rostov.
Il Bayern Monaco di Ancelotti è apparso in difficoltà con il Borussia Dortmund ma si aggiudica comunque il primo trofeo stagionale.
Da reietto a elemento imprescindibile del Real Madrid. Le mille giravolte della giovane carriera di Casemiro.
Scottano le panchine di Rudi Garcia e Stefano Pioli. Ma chi potrebbe allenare la Roma e la Lazio?
Come gioca e dove può arrivare uno dei migliori talenti della nuova generazione del calcio spagnolo.
Nuova puntata di Classici, rubrica nella quale ri-analizziamo grandi partite del passato. Stavolta abbiamo riguardato la semifinale di Coppa dei Campioni manifesto del Milan di Sacchi.
Dieci anni dopo, cinque milanisti si ritrovano per rivivere il loro più grande trauma calcistico.
Vittoria meritata contro la squadra campione in carica. Il Real Madrid dovrà fare di meglio per eliminare una Juventus determinata a conquistarsi la finale.
Su Alberto Paloschi hanno voluto cucire l’etichetta di predestinato. A lui, invece, è sempre interessata una sola cosa: giocare.
Il Barcellona di Luis Enrique vince El Clásico divertendosi a rompere i propri dogmi di gioco.
Mentre Ancelotti è sempre più maestro nel mettere assieme il puzzle di campioni a sua disposizione, i blaugrana di Luis Enrique sono ancora un cantiere in costruzione.
Il Liverpool non è quello dello scorso anno, ma Balotelli non è il solo problema di Rodgers. Tutto troppo facile per i campioni del Real Madrid, che sabato affronteranno El Clàsico.
Non è la squadra sognata dai tifosi in estate, ma il Real Madrid di Carletto è in prima posizione. E, con l’allenatore emiliano al comando, gioca un buon calcio, paziente, intelligente e rassicurante.