Un nuovo inizio per Orsolini?
L’ala del Bologna ha vinto il premio di Calciatore del mese AIC.
L’ala del Bologna ha vinto il premio di Calciatore del mese AIC.
Dopo anni di grigiore la squadra è tornata a giocare bene.
Il centravanti del Bologna ha vinto il premio di Calciatore del mese AIC di settembre.
La squadra esce malconcia dal mercato, ma Arnautovic non è stato venduto.
Una squadra in cerca di rilancio dopo una stagione sottotono.
A 39 anni l’attaccante del Bologna ha segnato la prima tripletta della sua carriera.
Il centrocampista del Bologna ha qualità che nessun altro centrocampista italiano possiede.
Ricordo della carriera malinconica del talento algerino.
Otto squadre difficili da decifrare nel prossimo campionato.
Una squadra di transizioni con molti talenti giovanissimi.
Le pubblichiamo ora che hanno rilevanza giornalistica.
Il difensore del Bologna ci ha raccontato il suo percorso da calciatore.
Si riparte dall’incoraggiante decimo posto dello scorso anno.
Come gioca il centrale giapponese acquistato dal Bologna.
Il punto su uno dei giovani talenti italiani più interessanti.
Un manuale di come si salva una squadra subentrando in corsa.
L’esonero del tecnico ha certificato il fallimento delle ambizioni della società, che ora dovrà provare a mantenere la categoria.
Racconto di quando tutte le squadre di Serie A si sentirono derubate di un campionato.
Racconto della stagione 1989/1990 del Bologna, una delle migliori della storia recente dei rossoblù.
Un’analisi dell’atteggiamento tattico delle squadre che mirano a sopravvivere nel campionato italiano.
Il centravanti paraguaiano è una delle sorprese più divertenti di questo inizio di stagione.
A Bologna si è concluso il ciclo Donadoni, e adesso starà a Filippo Inzaghi rilanciare le ambizioni della squadra.
Come faceva a far sembrare così facile fare gol?
Nella stagione 1963-64 la squadra di Renato dall’Ara rischiò di perdere il campionato per un caso doping che si rivelò essere una macchinazione.
Un omaggio allo svizzero che lascia il campionato italiano a 31 anni, dopo la sua migliore stagione.
Abbiamo incontrato il trequartista più strano della storia del calcio italiano.
Simone Verdi sta dimostrando di essere qualcosa di più del giocatore che pensavamo.
Abbiamo aggiunto ai nostri giocatori Preferiti il giovane centrocampista ungherese del Bologna.
Abbiamo aggiunto ai nostri giocatori Preferiti il centrocampista al momento in vacanza in Guinea.
La Fiorentina continua a sperimentare, anche contro un Bologna in formissima e sicuro di sé.
Nuovo appuntamento con il Classificone, la rubrica più amata de l’Ultimo Uomo: sempre più buona, zuccherata e natalizia.
Brevi spunti tattici da Fiorentina – Bologna, Udinese – Milan, Inter – Verona e Chievo – Torino.
Arrivato nel principato quasi per caso, Andrea Raggi è ora un punto fermo della difesa del Monaco.
Il complicato lavoro delle squadre medio-piccole per mantenere la Serie A senza rovinare i conti.